Relazione tecnica L.10/91
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: si comunica che dal 10/03/2020 e durante tutto il periodo comportante l'emergenza Corona Virus, sono sospesi, come da disposizioni, tutti i ricevimenti ed appuntamenti dei tecnici professionisti con il nostro personale presso gli uffici della Gestione Energetica Territoriale sita al 15° piano del "Matitone". Rimane inalterata la possibilità di contattare la struttura via mail al solito indirizzo web: www.energymanager@comune.genova.it
o attraverso le consuete linee telefoniche consultabili alla voce contatti.
Relativamente alla conservazione ed all’uso razionale dell’energia, l'Ufficio si occupa dell’iter istruttorio del progetto di risparmio energetico (relativo a impianti e/o edifici), secondo la relazione tecnica ai sensi dell'art. 28 della Legge 10/91 e s.m.i. E’ possibile la trasmissione di tale progetto tramite il portale dello Sportello Unico dell'Edilizia (SUE) da cui si accede attraverso il seguente link: https://smart.comune.genova.it/node/7801
Il progetto di risparmio energetico:
- deve essere redatto secondo l’opportuno schema in relazione al tipo di intervento;
- nel caso in cui venga redatto tramite l’uso di un software, deve essere specificato il certificato C.T.I. relativo;
- deve essere corredato degli allegati obbligatori;
- per ogni elemento calcolato deve essere fatto, chiaro e immediatamente individuabile, riferimento al relativo elemento in pianta.
AVVISO: Si comunica che dal 18 settembre 2019 il deposito sia della Relazione Tecnica di cui all’art. 28 della Legge 10/91 sia dell’Asseverazione di Conformità e Dichiarazione di fine Lavori ai sensi del D.lgs 192/2005 art.8 dovranno avvenire tramite il portale on-line dello Sportello Unico dell’Edilizia –PEOPLE-(https://smart.comune.genova.it/node/7801) implementato di nuove funzionalità. Dalla suddetta data le pratiche presentate via PEC secondo l’attuale metodologia verranno necessariamente respinte.
Per assistenza saranno disponibili i seguenti servizi:
a) Per le informazioni relative alla compilazione della domanda:
mail: sueassistenza@comune.genova.it; tel. 0105573880
b) Per le informazioni relative ai contenuti delle pratiche energetiche:
mail: energymanager@comune.genova.it; tel. 0105577874-73435 (tutte le mattine dalle 09:00 alle13:00)
Modalità di controllo previste dagli articoli 4 e 5 del D.lgs 192/2005 finalizzate allo svolgimento delle verifiche nell’ambito degli aspetti energetici dell’edilizia.
Sono soggette a controllo a campione le seguenti pratiche:
- a) Permesso di Costruire
- b) SCIA o CILA
I controllli a campione avvengono con le tempistiche stabilite dalla predetta Determinazione Dirigenziale e con l’ausilio di apposito applicativo informatico al fine di assicurarne trasparenza e casualità.
La procedura è operativa dal gennaio 2019, il primo sorteggio pubblico sarà il giorno 07/02/2019 presso il Settore Politiche Energetiche, Ufficio Gestione Energetico Territoriale stanza. 44.
Gli esiti delle estrazioni sono pubblicati qui di seguito:
- Esito estrazione pratiche L,10/91 (3° Quadrimestre 2021)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (2° Quadrimestre 2021)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (1° Quadrimestre 2021)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (2° Quadrimestre 2020)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (3° Quadrimestre 2019)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (2° Quadrimestre 2019)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (1° Quadrimestre 2019)
- Esito estrazione pratiche L.10/91 (3° Quadrimestre 2018)
Richiesta di accesso ai documenti amministrativi
La domanda di accesso agli atti può essere inoltrata presentando l'apposito modello in carta semplice, compilato in ogni sua parte e corredato della documentazione richiesta per essere valutato dall'ufficio. Il modulo dovrà essere inoltrato via mail all’indirizzo energymanager@comune.genova.it
La domanda di accesso agli atti è assoggettata al pagamento della tariffa pari a Euro 7.90
Il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA accedendo al servizio on line presente al seguente link:
https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizi...
E’ possibile calcolare in modo guidato l’importo da pagare, selezionando:
• nel primo menu a tendina la voce “Servizi SUE”
• nel secondo menu a tendina la voce “Presentazione Richiesta di visura pratiche edilizie”
• indicare sempre nello spazio "Dati aggiuntivi" la frase "tariffa per visura" e l'indicazione della via e del numero civico della pratica di cui si chiede l'accesso.
L’importo dovuto, pari ad Euro 7,90 può essere pagato contestualmente on line tramite PagoPa con carta di credito, indipendentemente che la propria banca abbia aderito al nodo, o con bonifico, controllando invece che la propria banca abbia aderito al Nodo Nazionale dei Pagamenti e le condizioni d’uso, oppure creando e stampando l’“avviso di pagamento PagoPA” e presentandolo presso tutti i punti di riscossione aderenti a PagoPa accreditati da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale): quali tabaccai convenzionati con Banca ITB o con Sisal, ATM e sportelli bancari, agenzie di pratiche auto convenzionate con paytipper.
La ricevuta del pagamento dovrà essere inoltrata all'Ufficio con la domanda di Visura.
L’Ufficio procederà con la ricerca della pratica richiesta. La documentazione reperita in formato digitale sarà inviata al richiedente senza nessun ulteriore costo aggiuntivo. La documentazione reperita eventualmente in formato cartaceo sarà ritirabile presso gli Uffici a fronte dell’applicazione delle tariffe di cui al seguente link: https://smart.comune.genova.it/sites/default/files/archivio/documenti/ta...
Per ulteriori informazioni sul PagoPA vedere la guida al servizio contenente le indicazioni per l’utilizzo del servizio.
Normativa di riferimento:
- L.10/’91
- D.Lgs. 192/2005 e s.m.i.
- DM 26/06/2015-Requisiti Minimi
- DM 26/06/2015-Nuovi schemi di relazione tecnica
- DM 26/06/2015-Linee Guida sull'attestato di prestazione energetica (APE)
- D.lgs 28/2011
- L.R. 32/2016 e Regolamento attuativo
- Regolamento Edilizio Comunale
Documenti allegati:
Ultimo aggiornamento: 25/03/2022