Rimozione Scritte Vandaliche
I graffiti di natura vandalica si configurano come una delle più diffuse forme di degrado del contesto urbano, per porre rimedio al fenomeno, il Comune di Genova e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città Metropolitana di Genova e le province di Imperia La Spezia e Savona hanno collaborato all’elaborazione di un progetto operativo il cui risultato è il protocollo d’intesa.Sono state elaborate tre differenti modalità attraverso le quali eseguire gli interventi di rimozione delle scritte:
DA INVIARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLA SOPRINTENDENZA
Beni vincolati con superfici antiche o decorate
- documentazione da presentare a SABAP-Lig
1. istanza di autorizzazione ai sensi dell’art. 21 D.Lgs 42/2004 e ss.mm.ii. redatta dal proprietario o da suo delegato su modello standard SABAP-Lig
2. progetto redatto dal professionista incaricato del lavoro completo di documentazione fotografica
- requisito minimo: restauratore abilitato ai sensi degli art. 29, c.7 e art. 182
3. relazione di fine lavori comprensiva di documentazione fotografica dopo l’intervento
DA COMPILARE E INVIARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ALLA SOPRINTENDENZA
Beni vincolati con superfici post 1950
- documentazione da presentare a SABAP-Lig
1. istanza di autorizzazione semplificata come da modello di cui all’ALLEGATO 1 del Protocollo (silenzio-assenso decorsi 15gg)
2. scheda tecnica dell’intervento di cui all’ALLEGATO 2 del Protocollo redatta dal professionista incaricato del lavoro, completa di documentazione fotografica
- requisito minimo: collaboratore restauratore abilitato ai sensi degli art. 29, c.7 e art. 182 del D.Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii.
3. relazione di fine lavori comprensiva di documentazione fotografica dopo l’intervento
DA COMPILARE E INVIARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL COMUNE – paesaggio@comune.genova.it
Beni non vincolati
- documentazione da presentare al Comune
1. istanza di autorizzazione tramite adesione al protocollo d'Intesa, di cui all’ALLEGATO 3 del Protocollo (tempi di autorizzazione massima 2 giorni)
2. nominativo dell'impresa esecutrice e documentazione fotografica prima dell’intervento
3. documentazione fotografica dopo l’intervento
Per informazioni presso il Comune di Genova contattare l'Ufficio colori facciate e murales.
Documento:
Ultimo aggiornamento: 29/12/2021