Città del fare e del capire

Al centro del progetto educativo ad ispirazione montessoriana viene posto il bambino, riconosciuto come persona capace e portatrice di bisogni degni di attenzione. La scuola montessoriana basa il piacere dello studio sul “fare” e sul “capire”, sulla libera scelta delle attività e sulla gioia di lavorare coi compagni, in un clima di scambio e di libera esplorazione. I bambini imparano attraverso attività spontanee, seguendo una “disciplina interiore” naturale che li impegna nella costruzione libera e autonoma del proprio percorso di conoscenza …
… e può essere sorprendente vedere con quale profonda capacità immaginativa essi siano in grado di padroneggiare il proprio apprendimento quando sanno di essere rispettati. Inoltre vengono stimolati alla meravigliosa esperienza del pensare insieme: l’attività e l’esperienza diventano oggetto di riflessione critica e di dialogo per la costruzione di un agire condiviso. comprende le scuole tematiche Montessori , Philosophy for children

Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8