Città della scienza

Nella città della scienza
Collegare matematica e vita: questo è uno degli obiettivi a cui tendere, valorizzando le curiosità dei bambini, consentendo loro di sperimentare l’utilizzo di codici culturali condivisi all’interno di esperienze significative, favorendo la discussione e il ragionamento intorno alle inevitabili contraddizioni che nascono nei percorsi di apprendimento. La matematica diventa un’idea del mondo da condividere, un modo di rappresentare la realtà. Il punto di partenza non è mai una realtà astratta, ma è la vita quotidiana, quella concreta e tangibile di tutti i giorni, in cui nascono problemi e domande, in cui il bambino inizia a costruire competenze trasversali, quali osservare, manipolare, interpretare i simboli per rappresentare significati, chiedere spiegazioni, riflettere, ipotizzare e discutere soluzioni.
Comprende le scuole tematiche laboratorio 0

Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8