“GLI AQUILONI DI POSILLIPO”. Al museo del Risorgimento il mondo dell'opera italiana ottocentesca
Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 17 al Museo del Risorgimento di via Lomellini, 11 presentazione del volume "Gli aquiloni di Posillipo" di Francesco Cento.Con “Gli aquiloni di Posillipo”, Francesco Cento regala ai lettori una raccolta di storie che portano alla luce aneddoti sconosciuti del mondo dell’opera italiana ottocentesca.
Centrale, nei suoi racconti, è la figura del compositore Gaetano Donizetti, attorno al quale ruotano le vicende di una serie di personaggi: impresari, attori, cantanti e compositori. Filo conduttore di tutta la narrazione è Napoli – culla del teatro e del melodramma – e il suo gergo colorito che regala momenti di genuina comicità.
La penna dell’autore conduce il lettore dall’Ottocento al Novecento, mostrando il lento declino del mondo teatrale con la fine silenziosa di alcuni grandi compositori appartenenti alla scuola napoletana. E lo farà anche attraverso la figura di Francesco Cilea, che da bambino prodigio si troverà direttore del Conservatorio di Napoli.
Interverranno l’autore Francesco Cento e Stefano Verdino (Università di Genova).
data:
25/01/2016
Ultimo aggiornamento: 25/01/2016