
03 novembre
INFORMAGIOVANI NOTIZIE
NOVITA’
REDAZIONE "MORETHANYOUNG"
Sul nostro sito c'è una novità: la redazione "MoreThanYoung" a cura dei volontari di Servizio Civile del progetto "Fuori dall'ombra" è online!!!
Gli articoli usciranno ogni giovedì. Sul sito trovate la presentazione ed il 1° articolo.
Seguiteci numerosi!!!
Vai al link della redazione: www.genovagiovani6tu.comune.genova.it/more-than-young
LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
APPUNTAMENTI di Novembre - Informagiovani e Job Centre
Gli incontri sono gratuiti e si svolgono al Centro Informagiovani - Palazzo Ducale, Piazza Matteotti, 24 r
Per informazioni: informagiovani@comune.genova.it - jobcentre@comune.genova.it
MARTEDI’ 7 ORE 9 Linkedin
Il laboratorio offre un’occasione di scambio di informazioni sui contenuti ed uso di Linkedin per la propria ricerca di lavoro.
I partecipanti potranno illustrare i contenuti pubblicati sul social network, nonché apportare le modifiche ed integrazioni generate dal confronto e dalle riflessioni del gruppo di lavoro.
Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito www.job-centre-srl.it
GIOVEDÌ 9 ORE 10 Affrontare un colloquio di selezione
Come e cosa rispondere alle domande più probabili in un colloquio di selezione; quali comportamenti tenere nei colloqui individuali e di gruppo; come valorizzarsi e rendere al meglio la propria comunicazione.
Per partecipare, iscriversi all’incontro su www.job-centre-srl.it
Bottega Verde: posizioni aperte anche a Genova
Bottega Verde, azienda italiana specializzata in prodotti e cosmetici di bellezza naturali, è alla ricerca di personale da inserire nei negozi sul territorio nazionale.
Se sei giovane e non hai esperienze professionali, Bottega Verde ti offre la possibilità di far carriera. Al momento sono previste anche candida-ture spontanee per metterti in luce e fare esperienza.
Per conoscere le posizioni aperte seguire il link del loro sito: www.bottegaverde.it/index.jsp
Decreto 29 settembre 2017 - Concorso a 197 posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria maschile e femminile - Scad. 13 novembre 2017 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 78 del 13 ottobre 2017 - IV serie speciale)
E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di complessivi n. 197 posti (n. 147 uomini; 50 donne) di allievo agente del Cor-po di polizia penitenziaria. Scad. 13 novembre 2017
Possono partecipare al Concorso 197 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2017 Aperto ai Civili i Cittadini Italiani in possesso dei seguenti requisi-ti:
•Godimento dei diritti civili e politici
•Età compresa tra i 18 anni e i 28 anni non compiuti
•Diploma d’istruzione secondaria superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso: https://www.concorsi.it/scheda/174856-concorso-pubblico--per-esami--per-il-reclutamento-di-complessivi-197-posti-147-uomini-50-donne-di-allievo-agente-del-corpo-di-polizia-penitenziaria.html#
Speciale cliclavoro offerte di lavoro per la stagione invernale
Le aziende, dalle catene alberghiere ai ristoranti, dalle agenzie di viaggi a quelle di animazione, aprono le selezioni di personale stagionale in Italia e all’estero.
Le figure più ricercate sono animatori, artisti, chef, camerieri, addetti alle vendite e cassieri.
Un’esperienza di lavoro di qualche mese e molto dinamica può essere un’utile opportunità per acquisire competenza e professionalità.
Per conoscere le varie opportunità e candidarsi: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2017/Pagine/Speciale-offerte-di-lavoro-per-la-stagione-invernale-.aspx
ESTERO
Buon compleanno, Erasmus!
Il programma di finanziamento per scambi di Università più grande al mondo celebra il suo trentesimo anniversario. Da tre decenni, il pro-gramma consente a milioni di studenti di arricchire la propria esperienza accademica con scambi in altri paesi europei. Passare alcuni mesi all’estero però non significa solamente aumentare le proprie possibilità di carriera.
In occasione del trentesimo anniversario, abbiamo creato una mappa Erasmus. Se hai intenzione di passare un semestre all’estero ma non sai dove con la nostra mappa troverai la tua meta; filtra secondo le tue esigenze e scopri quale delle destinazioni fa per te.
https://www.getyourguide.it/info/erasmus-map/
Concorso fotografico De Rerum Natura. Premi in denaro
Sono aperte le iscrizioni al Concorso fotografico “De Rerum Natura – La scienza in uno scatto” in occasione della sua terza edizione.
Tema: “La bellezza della natura e delle sue leggi” e “L’anima di una città di scienza: Trieste, fra luce e visione”.
Data di scadenza: ore 12.00 del 21 novembre 2017.
Le fotografie dovranno appartenere ad una delle seguenti categorie:
• Immagini della Natura: la bellezza dei fenomeni naturali e delle sue leggi.
• Immagini di Trieste: le fotografie devono rappresentare i luoghi in cui a Trieste si coltiva la Scienza, le relative attività comunque connesse e le persone che vi lavorano.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti non son previste quote d’iscrizione. I partecipanti dovranno altresì dichiarare che il materiale fotografico partecipante al concorso è inedito.
Selezione e Premi
La Commissione giudicatrice designerà le 3 foto migliori per ciascuna categoria, per un totale di 6 fotografie. I vincitori riceveranno un diploma targa ricordo nel corso dell’evento “SISSA in FESTA” e un premio in denaro:
500,00 euro al primo classificato;
300,00 euro al secondo classificato
200,00 euro al terzo classificato.
Guida alla candidatura: per partecipare è necessario inviare il materiale richiesto, seguendo le indicazioni del BANDO
http://www.scambieuropei.info/concorso-fotografico-de-rerum-natura/
SOCIALE E VITA QUOTIDIANA
Spettacolo TemporaneaMente presenti (è già qualcosa) all’interno del carcere di Marassi 17novembre ore 10.30 - 18 novembre ore 21 Prenotazione entro 6 Novembre
TemporaneaMente Presenti (è già qualcosa) è il nuovo lavoro di GRUPPO STRANITA’ che nasce da un laboratorio di Teatro Sociale ideato e condotto dall’attrice e regista del Teatro dell’Ortica di Genova Anna Solaro, e svolto in collaborazione con la Salute Mentale della ASL3 geno-vese in un percorso di Teatro integrato che porta in scena laboratori e spettacoli con i pazienti psichiatrici, volontari ed operatori.
Prenotazione obbligatoria entro il 6 novembre.
Occorre fornire numero di CI è data di nascita telefonando a 389.1459694 oppure scrivendo a ufficiostampa@teatrortica.it
facebook: https://www.facebook.com/events/1516421631738412/?acontext=%7B%22action_history%22%3A%22[%7B%5C%22surface%5C%22%3A%5C%22page%5C%22%2C%5C%22mechanism%5C%22%3A%5C%22page_upcoming_events_card%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A[]%7D]%22%2C%22has_source%22%3Atrue%7D
Mondo in Pace: Fiera dell'educazione alla Pace
Dal 22 al 25 novembre 2017 (tredicesima edizione) Genova, Palazzo Ducale Munizioniere
Apertura dalle 9 alle 19 conferenze e laboratori
Per il programma completo: www.mondoinpace.it
POPOLI IN MOVIMENTO: MIGRAZIONI E FAIR TRADE - 16, 23, 30 Novembre
Ciclo di 4 incontri proposti da La Bottega Solidale in collaborazione con Celivo
Giovedi' 2, 16, 23, 30 Novembre a La Casa della Giovine, Piazza Santa Sabina 4 dalle ore 18.30 alle 20,00
Il corso e' a partecipazione libera e gratuita.
www.bottegasolidale.it – tel. 010 265828
facebook: https://www.facebook.com/pg/labottegasolidale/about/?ref=page_internal
CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ
Torna il Trekking alla scoperta dell'Acquedotto Storico di Genova - Domenica 5 novembre 2017 Ore 09:15
A grande richiesta torna, domenica 5 novembre 2017, un appuntamento per scoprirlo, con partenza alle ore 9.15 dall'Ufficio Iat del Porto Antico, Palazzina Santa Maria. L’escursione guidata percorre il tratto da Molassana a Staglieno, attraversando gran parte dell’antico tracciato tra antichi orti, boschi misti e vallette nascoste ed arrivando ai grandi ponti-sifoni Geirato e Staglieno, veri capolavori ingegneristici dell’epoca. Evento a cura di Genova Turismo.
Lunghezza totale del percorso 10 km, per una durata di 5 ore circa; prevista una breve sosta per pranzo al sacco. Difficoltà: L’escursione ha un andamento per la maggior parte pianeggiante, escluso alcuni tratti di salita e discesa (dislivello 50m). E’ previsto un breve tratto su terreno accidentato. Si richiede una buona capacità di camminare in ambiente naturale. Necessarie scarpe e abbigliamento da trekking.
Costo: intero 16 euro; bambini 0-6 anni gratis. Il biglietto della visita non comprende il biglietto bus AMT obbligatorio per maggiori di 1,5 m di altezza, da acquistare autonomamente al costo di 1.50 euro a tratta. I biglietti Amt sono disponibili anche presso lo IAT. La partenza del tour è alle ore 9.15 dall'Ufficio Iat del Porto Antico, Palazzina Santa Maria (presentarsi almeno 15 minuti prima della partenza). L’escursione termine-rà in via Delle Ginestre, e il tour si effettuerà in lingua italiana e inglese.
I biglietti sono acquistabili presso gli Uffici Iat del Comune di Genova (via Garibaldi 12r, via al Porto Antico 2, Aeroporto Piano Arrivi) oppure online sul sito di Visitgenoa.
Il servizio è subordinato al raggiungimento del numero minimo di 9 partecipanti e alle condizioni meteo. Il gruppo sarà composto da un massi-mo di 25 partecipanti, bambini compresi.
Info: 010 5572903; info@visitgenoa.it www.visitgenoa.it/acquedotto-storico
Per info: http://www.mentelocale.it/genova/eventi/61975-torna-il-trekking-alla-scoperta-dell-acquedotto-storico-di-genova.htm
PICASSO Capolavori del Museo Picasso, Parigi 10 novembre 2017 – 6 maggio 2018
Si tratta in particolare di opere che Picasso ha sempre tenuto con sé nel corso degli anni e dei suoi trasferimenti, che lo hanno accompagnato: tracce evidenti del profondo legame arte-vita che lo ha contraddistinto. In esposizione anche numerose fotografie, che lo ritraggono accanto alle opere nei suoi diversi atélier, che furono in realtà delle vere e proprie officine creative, dagli esordi parigini del Bateau-Lavoir fino alle mas, le grandi case nella campagna provenzale in cui decise di trascorrere gli ultimi anni.
Una mostra articolata che mette in luce le radici mediterranee e la profonda vitalità della sua arte, per scoprire il suo sguardo sulla realtà, pas-sionale, mai banale, mai uguale a sé stesso.
Orari: Lunedì: 11:30 – 19:30 Da Martedì a Giovedì: 9:30 – 19:30 Venerdì: 9:30 – 22:00 Sabato e Domenica: 9:30 – 19:30 La biglietteria chiu-de un’ora prima
Per info su costi e altro riguardante la mostra: http://www.palazzoducale.genova.it/pablo-picasso/
Genova fa parte di te - Challenge fotografico
La campagna "Genova fa parte di te", promossa dal Comune di Genova per coinvolgere i genovesi nella narrazione della città, si arricchisce di una nuova azione: un challenge fotografico in collaborazione con Il Secolo XIX.
Diventa ambasciatore della città, condividi anche tu su Instagram la tua Genova, fai conoscere gli angoli che ti emozionano di più, gli scorci meno noti, aiutaci a raccontare le bellezze della nostra città a chi non la conosce.
Come gli Igers @Mikina76, @_lorsen_ e @Piero2673, potresti essere il nuovo social reporter della Superba e vincere un pass per raccontare gli eventi e le iniziative più importanti in programma per promuovere la città durante il periodo natalizio, sul canale instagram @genovamorethanthis.
Le foto dovranno essere condivise su Instagram con l’hashtag #genovafapartedite e con i tag @ilsecoloxix @genovamorethanthis dal 18 ottobre al 26 novembre. Le immagini vincitrici verranno pubblicate su IL SECOLOXIX in edizione cartacea, sul sito www.visitgenoa.it e sui canali social Comune di Genova e de Il Secolo XIX (le modalità di partecipazione sono illustrate in dettaglio più sotto).
La partecipazione al challenge è gratuita ed è aperta a tutti.
Per tutte le info su come partecipare: http://www.visitgenoa.it/genova-fa-parte-di-te-challenge-fotografico
BANDO DI PRESELEZIONE PER ARTISTI VISIVI
Artisti all'opera! Bando di preselezione per artisti che hanno un'età tra i 18 e 36 anni, iscrizione gratuita residenti o domiciliati a Genova, iscritti al sito: www.genovacreativa.it
Scadenza ore 12 del giorno lunedì 27 novembre 2017 esclusivamente via e-mail
saladogana@comune.genova.it
fonte: www.comune.genova.it/co