1 Giugno INFORMAGIOVANI NOTIZIE

1 GIUGNO

INFORMAGIOVANI NOTIZIE


LO SPORTELLO INFORMAGIOVANI CAMBIA ORARIO

Informagiovani sta rivedendo alcuni aspetti organizzativi per cercare di offrire un servizio sempre più rispondente alla domanda di chi ci frequenta e di chi ci segue sui nostri canali web e social.
Riportiamo di seguito il nuovo orario che partirà da lunedì 28 maggio   2018:

Martedì 11.00 - 15.00
Mercoledì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 13.00
Venerdì 9.00 - 13.00




LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE

Giovedì 14 giugno a Genova il Franchising Day di Federfranchising Confesercenti
Giovedì 14 giugno, al Palazzo della Borsa di Genova in via XX Settembre 44, dalle 11 alle 15 si svolgerà il Franchising Day di Feder-franchising Confesercenti: l'occasione per scoprire come fare impresa appoggiandosi a una struttura consolidata, in grado di offrire non solo prodotti e servizi, ma anche know-how e assistenza nell'avvio e nella gestione della propria attività.
Saranno 18 i marchi pronti ad investire a Genova e in Liguria a presentarsi al Franchising Day, evento a partecipazione totalmente gra-tuita e per il quale non è necessario essere iscritti a Confesercenti.
Per maggiori informazioni: www.confesercentiliguria.it/news/id/5429/cat/8/com/n/Gioved%C3%AC-14-giugno-a-Genova-il-Franchising-Day-di-Federfranchising-Confesercenti.html

Brugnato 5Terre outlet: 30 nuove assunzioni
Nuove aperture al Brugnato 5Terre Outlet Village. Entro l’estate 2018 arriveranno nuovi brand nel outlet spezzino, tra cui Elena Mirò, Fiorella Rubino, Timberland e Rinascimento.
Quattro nuovi negozi in concomitanza di aperture prolungate che annunciano nuove offerte di lavoro: sono, infatti, 30 le assunzioni pre-viste tra addetti vendita e responsabili.
Gli interessati a candidarsi potranno inviare il curriculum vitae, completo di foto, all'indirizzo info@shopinnbrugnato5terre.it
È possibile anche consegnare a mano il materiale richiesto all'infopoint dell’Brugnato 5Terre.
Fonte: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/367-lamialiguria-giovani/7223-brugnato-5terre-outlet-30-nuove-assunzioni.html?Itemid=571

Orientamenti 2018 al Porto Antico dal 13 al 15 novembre 2018
Orientamenti per la prima volta conquista tutto il Porto Antico di Genova: dai Magazzini del Cotone si allarga fino al Muma passando per il Museo Luzzati, l’Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto, il Tendone delle Feste e l’Acquario.
Il Salone, dedicato alla formazione e a chi offre e cerca lavoro si espande: il cuore resta ai Magazzini del Cotone, dove troveranno spa-zio tutti gli stand espostivi di ogni scuola di ordine e grado, della formazione professionale, dell’Università, ma avrà momenti tematici e specifici per guidare i ragazzi settore per settore, con incontri e testimonianze specifiche in tutto il Porto antico.
Per saperne di più sul programma: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/367-lamialiguria-giovani/7211-orientamenti-2018,-conquista-il-porto-antico.html?Itemid=571
A breve, sul sito www.Orientamenti.regione.liguria.it sarà aperta una call per ricevere idee e proposte per le testimonianze e i focus dell’edizione 2018 (vagliate dal comitato del salone) in modo che sia tutto il sistema ligure a mettersi in gioco per orientare i ragazzi, mentre si procede alla costruzione di un programma all’altezza delle aspettative.

ESTERO

Soggiorni internazionali di studio con il Fondo Giovani - UNIGE
Anche quest’anno il Fondo Giovani consentirà agli studenti numerose opportunità di soggiorno all’estero per studio e per ricerca finaliz-zata alla tesi, specie al di fuori dai confini europei.
Le destinazioni includono America del Nord e del Sud, Asia, Europa e Oceania.
Il testo del bando e ulteriori informazioni si trovano al seguente link; le candidature vanno presentate entro le ore 12 del 6 giugno 2018.
Gli importi mensili delle borse sono di sicuro interesse: da 650 € a 900 €, in base al reddito, per le destinazioni europee; da 780 € a 1.080 per America Latina e Asia (tranne alcune destinazioni); da 975 € a 1.350 € per Oceania, USA, Canada, Corea, Giappone e Sin-gapore.
È previsto inoltre un rimborso forfettario per le spese di viaggio in base alla distanza della destinazione.
Per ulteriori informazioni: https://unige.it/relint/notizie.shtml

Cerchiamo persone entusiaste e piene d’energia per il dipartimento di Personaggi e Sfilate presso il parco di attrazione Disneyland Paris
Se desideri:
⋆ animare i celebri personaggi Disney®, partecipare alle sfilate e alle parate (è richiesto un buon livello di danza) o interpretare i Principi e le Principesse Disney (criteri fisici di somiglianza richiesti).
Se hai:
⋆ un’altezza compresa tra 141 centimetri e 192 centimetri (misurazione all’audizione)
⋆ una buona conoscenza delle lingue Inglese o Francese
⋆ un’età non inferiore a 18 anni
Puoi partecipare all’audizione Disneyland Paris, che si terrà il giorno 6 GIUGNO 2018 alle ore 10:00 presso I.A.L.S Via Cesare Fracassini 60 ROMA. L’orario di conclusione dell’audizione è previsto per le ore 18.00
È importante presentarsi:
• con tuta e scarpe da ginnastica e senza make up
• muniti di un Curriculum Vitae e di una penna nera
I costi di viaggio per questa audizione sono a carico del candidato.
40 posti vacanti (contratti a tempo indeterminato e contratti a tempo determinato tra giugno e novembre 2018). Per ulteriori informazioni: eures@regione.lazio.it
TE L +3 9  0 6  5 1 6 8 1
www.regione.lazio.it

SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

"CHE FESTIVAL”
Dal 1° AL 10 giugno dalle 14.00 alle 24.00 "MUSIC FOR PEACE" Via Balleydier, 60 – Genova.
Tutta l'area e' stata restituita alla cittadinanza dopo anni di abbandono attraverso l'utilizzo di materiale riciclato.
Per entrare non occorre denaro ma generi di prima necessita' che verranno poi distribuiti in Italia e all'estero dai volontari.
Per ulteriori informazioni: www.musicforpeace.itwww.chefestival.it

Ombrelli per il Gaslini - Prenota il tuo ombrello - sabato 14 luglio dalle ore 16:00 alle ore 19:00
I negozianti del CIV hanno aderito ad una speciale raccolta fondi con la quale si potranno sovvenzionare gli importanti progetti della Fondazione Gaslini Onlus che contribuisco al miglioramento tecnologico e al reperimento delle prime e più urgenti necessità dell’Ospedale Gaslini.
Sono già molti i cittadini genovesi che hanno deciso di acquistare gli ombrelli colorati delle nostre strade contribuendo così al reperimen-to di fondi della Gaslini Onlus. Come fare? Basta cliccare sul link, compilarlo con i tuoi dati, accettare il consenso alla Privacy.
L’offerta è libera a partire da 5 euro cadauno!
Il giorno in cui gli ombrelli verranno consegnati sarà ricco di sorprese che sveleremo presto!
Prenota il tuo ombrello cliccando sul link: https://civ.jpg4u.com/ombrelli-per-il-gaslini/
Per maggiori dettagli: https://www.facebook.com/events/176116003106833/

CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ

Palazzi svelati e fuochi per il 2 giugno, Festa della Repubblica
Mostre, concerti, fuochi d’artificio e visite nelle segrete stanze dei palazzi istituzionali. Così la Liguria celebra il 70° anniversario della Costituzione Italiana.
Palazzi svelati, l’apertura al pubblico di venti sedi istituzionali normalmente chiuse al pubblico, tre in più rispetto allo scorso anno e con molte novità. La giornata verrà coronata dal tradizionale spettacolo pirotecnico in Piazza De Ferrari, la sera, per festeggiare anche gli equipaggi della regata delle Repubbliche Marinare in programma il giorno successivo.
Verrà ripetuta l’apprezzatissima apertura del Palazzo della Regione Liguria, dove anche quest’anno verranno esposte per l’occasione opere della collezione regionale, provenienti dalla collezione regionale e da collezioni private: visite guidate dalle 10 alle 18.
Fra le novità, anche la Casa Circondariale di Marassi (da prenotare in anticipo via email), mentre resta sempre apprezzatissima dai bambini la visita al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.
A tutti i visitatori verrà fornito uno speciale passaporto dove far apporre il timbro di ogni palazzo: i primi 10 che riusciranno a visitare 16 palazzi avranno diritto a una cena per due persone nei ristoranti di Liguria Gourmet.
Oltre alle aperture straordinarie del 2 giugno, i 70 anni della Costituzione saranno l'occasione per mostre, concerti e dibat-titi dal 28 maggio al 4 giugno. Si va dalla mostra Dal Referendum Monarchia/Repubblica all’entrata in vigore della Costituzione della Repubblica Italiana attraverso i giornali conservati all’Istituto mazziniano, documenti e giornali d’epoca al Museo del Risorgimento, alla lectio magistralis di Ugo De Siervo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale il 1 giugno alle 11 all’Università di Genova in via Balbi, 5, ai concerti previsti per le cerimonie istituzionali del 2 giugno e a quelli al Teatro della Gioventù del Coro di Voci Bianche del Teatro Carlo Felice e al Teatro Carlo Felice con l’Orchestra del Conservatorio Niccolò Paganini del 3 e 4 giugno 2018.
Per conoscere tutto il programma: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/88-eventi/7237-palazzisvelati.html?Itemid=571

Buon compleanno Lele Luzzati
Domenica 3 giugno 2018 a Genova una giornata d festa per ricordare il compleanno di Lele Luzzati. Dal 2001 al Porto Antico di Ge-nova è attivo il Museo Luzzati, nei suggestivi spazi di Porta Siberia, realizzata nel '500 da Galeazzo Alessi e restaurata nel 2000 da Ren-zo Piano e dedicato al mondo fantastico di Luzzati. I Giardini Luzzati sono invece un importante spazio comune, un punto di aggregazio-ne culturale e sociale del centro storico genovese, allestito nelle vicinanze del Teatro della Tosse.
Per conoscere tutto il programma: http://www.teatrodellatosse.it/?s=3&id=3094

POESIA & SILENT DISCO A BOCCADASSE - 9   Giugno 2018
Sabato 9 Giugno il 24° Festival Internazionale di Poesia "Parole spalancate" propone un evento di grande suggestione, adatto a ogni tipo di pubblico, in uno dei luoghi più belli e poetici di Genova: la Spiaggia di Boccadasse!
Oltre alle letture poetiche, ci sarà infatti la performance collettiva Vascelli di poesia, nella quale tutti potranno affidare alle onde del mare la propria poesia su speciali barchette ecosostenibili con lumini e, soprattutto, il gran finale con una sessione molto particolare della Silent Disco, dedicata al '68 e più in particolare al periodo tra la Summer of Love del 1967 e il 1969 di Woodstock.
La Silent Disco è uno degli eventi più di tendenza dell'estate, che mette insieme la voglia di divertimento e di ballare con il desiderio di godere delle bellezze paesaggistiche e naturali.
In questa sessione ogni partecipante avrà una cuffia con 3 canali a scelta: 1 dedicato alla dance, 1 a musica d'ascolto e meditazione (dal Beat al rock psichedelico, dal progressive alle ballate rock...) e 1 canale con un mix tra musica dance e poesia, con le voci originali di grandi autori del Novecento e contemporanei.
Per info: https://www.facebook.com/events/2088765798073574/

LA PITTURA DEI GRANDI MURALISTI E GLI SCATTI DI VITA DI DIEGO RIVERA E FRIDA KAHLO IN MOSTRA A PALAZZO DUCALE 23 maggio - 9 settembre 2018
México. La pittura dei grandi muralisti e gli scatti di vita di Diego Rivera e Frida Kahlo è il titolo dell'affascinante mostra inaugurata il, 23 maggio 2018, presso Palazzo Ducale Genova, fino al 9   settembre 2018.
La mostra presenta circa 70 opere degli artisti definiti come "Los tres grandes" della cultura messicana e internazionale, al loro fianco alcuni documenti storici quali le lettere manoscritte di solidarietà e di interscambio culturale che intercorsero tra il Messico e il Cile nel 1973 e una raccolta fotografica che racconta la vicenda artistica e sentimentale di Diego Rivera e Frida Kahlo, che furono protagonisti indiscussi di quella stagione artistica e storica.
La mostra è resa possibile grazie al Museo d’Arte Carrillo Gil con il sostegno dell’Ambasciata del Messico in Italia. Promossa dalla Fon-dazione di Palazzo Ducale, la rassegna è organizzata da Glocal Project Consulting e Civita Mostre.
Per tutte le info: http://www.palazzoducale.genova.it/mexico-la-pittura-dei-grandi-muralisti-e-gli-scatti-di-vita-di-diego-rivera-e-frida-kahlo/

18app Bonus Cultura
E' una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura.
L'applicazione web permette a chi compie 18 anni di ottenere 500€ da spendere in buoni per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
I ragazzi nati nel 1999 hanno tempo fino al 30 Giugno 2018 per registrarsi a 18app e fino al 31 Dicembre 2018 per spendere il Bonus Cultura.
Per tutte le info sulla registrazione: https://www.18app.italia.it/#/
Ultimo aggiornamento: 31/05/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8