
INFORMAGIOVANI NOTIZIE
LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
APPUNTAMENTI di Ottobre - Informagiovani e Job Centre
Gli incontri sono gratuiti e si svolgono al Centro Informagiovani - Palazzo Ducale, Piazza Matteotti, 24 r
Per informazioni: informagiovani@comune.genova.it - jobcentre@comune.genova.it
GIOVEDÌ 19 ORE 15 I contratti di lavoro per i giovani
Cosa sono e come funzionano l’apprendistato, il tempo determinato, il lavoro a chiamata, la prestazione occasionale e la somministrazione.
Per partecipare iscriversi all’incontro su www.job-centre-srl.it
“PORTA LA LAUREA IN AZIENDA” edizione 2017 BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 30 BORSE PER LO SVOLGIMENTO DI UN TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ALL’ESTERO
L’Università degli Studi di Genova bandisce un concorso per assegnazione di n. 30 borse finalizzate a sostenere finanziariamente lo svolgimento di un tirocinio formativo e di orientamento.
Il tirocinio dovrà:
• svolgersi in un altro Stato membro dell'Unione Europea (U.E.) o dello Spazio Economico
Europeo (S.E.E.). Sono escluse le rappresentanze diplomatiche italiane all’estero e gli Istituti
Italiani di Cultura.
•prevedere un impegno complessivo settimanale non superiore alle 40 ore
•prevedere un impegno complessivo di almeno 600 ore
•avere data di inizio compresa tra il 05/02/2018 e il 12/03/2018 e concludersi entro l’10/08/2018
La candidatura (domanda e relativi allegati) dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 27 novembre 2017 attraverso l’apposita procedura on-line disponibile all’indirizzo http://servizionline.unige.it/studenti/settore-placement/bandi
La domanda dovrà essere redatta utilizzando il modulo All. 1 del presente bando, reperibile all’indirizzo https://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/laurea_azienda/
Alla domanda dovranno essere allegati:
1. curriculum vitae
2. lettera, debitamente sottoscritta, contenente:
o le motivazioni per cui si intende svolgere il tirocinio
o gli aspetti rilevanti di coerenza tra i contenuti/obiettivi del tirocinio proposto e il proprio curriculum vitae e studiorum
3. lettera di accettazione da parte dell’azienda ospitante (All. 2 del presente bando – reperibile all’indirizzo https://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/laurea_azienda/)
4. attestazione reddituale ISEE (rilasciata nell’anno 2017).
N.B.: La mancata presentazione dell’attestazione ISEE non determina l’esclusione dalla procedura selettiva: in sede di valutazione, al valore ISEE verranno attribuiti 0 punti.
5. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Per info e bando: https://www.studenti.unige.it/lavoro/tirocini/laurea_azienda/
Speciale cliclavoro lauree ingegneristiche
Lo Speciale di questa settimana è dedicato alle opportunità di lavoro per i laureati in Ingegneria. Ingegneri edili, facility manager, field engineer, logistic specialist, process quality engineer, technical sales engineer, ingegneri per l’automazione industriale, ingegnere meccanico, ingegnere gestionale: questi i profili professionali più richiesti per queste tipologie di laurea.
Per info e per candidarsi: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2017/Pagine/Speciale-lauree-ingegneristiche.aspx
Career Day Genova: aperte le iscrizioni
Dal 14 al 16 novembre, torna ai Magazzini del Cotone la manifestazione che fa incontrare i giovani in cerca di lavoro e le aziende che assumono.
Nuovo appuntamento con l'International Career Day, la più grande occasione di incontro tra giovani diplomati, laureati e mondo del lavoro. Dopo il grande successo dell’ultima edizione, con numeri da record, torna nell’ambito di Orientamenti 2017, l’evento che dà la possibilità di avere un concreto contatto con le realtà produttive, sostenere colloqui, mettere in luce le proprie attitudini e motivazioni e, soprattutto, fare avere alle aziende il proprio curriculum. Le aziende hanno, invece, la possibilità di presentarsi e manifestare le proprie esigenze occupazionali e organizzative.
Sulle pagine di FormAzioneLavoro è già possibile iscriversi online: con la registrazione i candidati hanno la possibilità di partecipare alle pre-selezioni delle aziende.
Per info: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/367-lamialiguria-giovani/5591-career-day-genova-aperte-le-iscrizioni.html?Itemid=571
ESTERO
Scambio culturale in Turchia sul lavoro delle ONG dal 30 novembre al 6 dicembre 2017
L’associazione Eurobox è alla ricerca di 3 partecipanti interessati al lavoro nel settore no profit e pronti a partecipare a questo Scambio
culturale in Turchia sul lavoro delle ONG. Il progetto di Training course “Back to NGO basics” è un progetto che nasce con l’obiettivo di
migliorare il lavoro delle organizzazioni no profit per agire in modo sostenibile e con impatto sulla società moderna.
Lo scambio mira quindi a contribuire allo sviluppo delle organizzazioni giovanili e i contatti con la realtà esterna in termini di pianificazione, aumento delle competenze, miglioramento delle strutture organizzative e pianificazione strategica
Il progetto prevede l’utilizzo di metodologie non formali come simulazioni, lavori di gruppo, analisi interattiva casi di studio, brainstorming,
presentazioni, giochi ed attività ricreative.
Destinatari: giovani motivati, responsabili ed aperti al lavoro di squadra, giovani interessati a conoscere nuove culture, giovani con un minimo di esperienza nel campo del lavoro giovanile (un anno) sia come lavoratori che come volontari, giovani con una discreta conoscenza dell’inglese per partecipare attivamente al progetto, giovani disposi a prendere parte all’intero progetto di training course ed interessati alle
tematiche dello scambio
Per fare domanda, inviare CV (in inglese o italiano) e una breve lettera motivazionale (in inglese), altre informazioni al link:
http://www.scambieuropei.info/scambio-culturale-turchia-lavoro-ong/
Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione
I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti (il massimo del rimborso è sempre riferito a quella quota).
Quota spese per partecipare al progetto: 70 EURO validi come Tesseramento
Scadenza 30 ottobre 2017
International Trainee – Edizione Ottobre 2017 - Progetto di formazione in Germania e Italia con Lidl
L’International Trainee di Lidl è un’ottima opportunità per acquisire abili competenze professionali e manageriali. Queste saranno
qualifiche necessarie per una carriera nella Grande Distribuzione Organizzata. (la durata è di 18 mesi).
Una parte del progetto si svolge presso la casa madre Lidl a Neckarsulm, in Germania. Per il resto, il percorso di formazione si svolge in Italia. L’offerta è strutturata in 3 fasi:
Esperienza diretta nei Punti Vendita, durante la quale si avrà la possibilità di toccare con mano il “core business”; ad una prima formazione nelle filiali seguirà l’affiancamento con uno dei Capi Area;
Orientamento nell’Headquarter a Verona (Arcole) in cui i candidati potranno scegliere di effettuare la propria formazione in due dei seguenti reparti: Vendite, Acquisti, Amministrazione, IT, Risorse Umane, Logistica, Internal Audit e Immobiliare;
Approfondimento strutturato presso la nostra casa madre a Neckarsulm, composto di 3 mesi di corso intensivo di lingua tedesca in Germania e 3 mesi di formazione
Requisiti richiesti: l’offerta è rivolta a neolaureati con brillante percorso di studi, approccio sicuro e ottimo standing, ottima padronanza dell’inglese e buona padronanza del tedesco (livello B1).
Sono richieste inoltre spiccate doti comunicative e capacità di lavorare in team, e la passione per il commercio e la Grande Distribuzione. Per partecipare potete compilare il FORM ONLINE
http://lavoro.lidl.it/cps/rde/career_lidl_it/hs.xsl/international-trainee-1064.html allegando il curriculum Vitae e una lettera di presentazione.
SOCIALE E VITA QUOTIDIANA
BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 RECUPERO POSTI NON OCCUPATI
Martedì 17 ottobre 2017 dalle ore 14.30, presso gli spazi dell’Informagiovani di Genova in Palazzo Ducale,
tutti gli Enti di Servizio Civile con posti non coperti sui progetti del Bando 2017 sono invitati a partecipare ad incontro con i giovani - idonei ma non selezionati nelle graduatorie già pubblicate - che sono disponibili ad un subentro su altri progetti.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con CLESC, alla quale gli Enti possono inviare i loro dati e che rende disponibile il proprio sito Internet:
http://www.clesc.it - www.clesc.it
Progetti ACLI Giovani Attivi - MARTEDI 17 OTTOBRE ore 15.30 - Informagiovani–Palazzo Ducale –sala gradinata
Sono avviati progetti rivolti ai giovani TRAI 18 E 30 ANNI, mirati a coinvolgere persone interessate ad avere un contatto diretto con la realta’ a livello sociale e associativo.
Ingresso libero
ACLI Genova Vico Falamonica1/10 -01025332251 mar e giov11-13 16-18
acligenova.segreteria@gmail.com - www.acligenova.org
AFS Intercultura - Incontri che cambiano il mondo - 18 Ottobre 2017 ore 15.00 - Informagiovani Palazzo Ducale Genova
Presentazione cittadina. Programmi di studio all'estero per l'anno scolastico 2018/2019 e il programma estivo 2018.
Per maggiori informazioni: 3803876643
Laboratori gratuiti per adulti e piccini
14 Laboratori gratuiti del Progetto Fuori Dall’Ombra dell’Associazione Zerocento: di movimento, musica, gioco, narrazione, creatività, manualità e giardinaggio organizzati per tutto il mese di ottobre in collaborazione con l'A.S.D. UniVersi-diVersi.
Attività gratuite per adulti e piccini da prenotare al numero 3738829313 o scrivere una email a info@zerocento.org.
CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ
Festival della Scienza 2017 Dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 Genova
Dal 26 ottobre al 5 novembre 2017, Genova ospita la 15° edizione del Festival della Scienza, che offre un ricco programma di incontri, spettacoli ed eventi per un totale di ben 265 appuntamenti.
Tema di questa edizione i Contatti, intesi come unioni, sinergia, cooperazione, comunicazione, ma anche urto, competizione o conflitto. Si passerà dal contatto tra l’uomo e l’Universo, a quello tra popoli e culture differenti o tra scienza e società. Inoltre al paese ospite di quest’anno, il Giappone, sarà dedicata una mostra nell’esclusiva cornice del Palazzo della Borsa, dove potrete entrare in contatto con le numerose sfumature culturali di questo affascinante paese.
Per consultare il programma completo: http://www.festivalscienza.it/site/home/programma.html
Fonte: http://www.culturainliguria.it/cultura/it/Temi/ArchivioEventi.do;jsessionid=6741A8581FD4E3354F19A9CF999A081D.node1?contentId=78142
Paganini Genova Festival - Dal 27 al 29 ottobre 2017
Dal 27 al 29 ottobre, si svolgerà la prima edizione del Paganini Genova Festival, tre giorni dedicati alla figura del grande violinista genovese. Il programma prevede concerti, eventi culturali, conferenze, e percorsi guidati, con lo scopo di attrarre pubblici di natura e provenienza diversa.
Questa importante manifestazione, che si ripeterà con cadenza annuale, sarà un prologo al 55° concorso internazionale di violino Premio Paganini, premio di cadenza triennale, che si terrà a Genova dal 5 al 14 aprile 2018.
Per info e per il programma: http://www.visitgenoa.it/evento/paganini-genova-festival
Musicultura - XXIX edizione del concorso – scadenza 6 Novembre 2017
Al vincitore assoluto € 20.000 come concreto sostegno alla propria creatività artistica.
Per l'edizione 2018 fanno parte del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura che ascolterà e valuterà le canzoni finaliste: Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Paolo Benvegnù, Brunori Sas, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Giorgia, Alessandro Mannarino, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Giovanni Veronesi, Sandro Veronesi, Federico Zampaglione.
Radio 1 Rai è la radio ufficiale del concorso.
Gli otto vincitori condivideranno con grandi nomi della canzone italiana ed internazionale il palco dell'Arena Sferisterio di Macerata durante le serate conclusive del festival, quando verrà assegnato il Primo premio del valore di 20.000 euro al vincitore assoluto.
Saranno inoltre assegnati il Premio Nuovoimaie da 15.000 euro (per la realizzazione di una tournée), la Targa della Critica da 3.000 euro, il Premio per la Miglior Musica, quello per la Miglior Interpretazione e quello per il Miglior Testo del valore di 2.000 euro ciascuno.
Il concorso è aperto a chiunque (artisti singoli o band) sia autore o coautore delle canzoni che interpreta, senza nessuna limitazione rispetto al genere musicale.
Il bando scade il 6 novembre 2017.
Per consultare il regolamento ed iscriversi al concorso vai all'indirizzo: www.musicultura.it
Info e chiarimenti: 071/7574320 / 1 - musicultura@musicultura.it