15 dicembre INFORMAGIOVANI NOTIZIE


15 DICEMBRE

INFORMAGIOVANI NOTIZIE



LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE

"COME FARE A METTERSI IN PROPRIO" Sportello informativo di accompagnamento all'Autoimpren-ditorialità dal 19 dicembre a Informagiovani
Ogni terzo martedì del mese a partire dal 19   Dicembre presso il Centro Informagiovani Piazza Matteotti 24 r sarà presente lo sportello specialistico "COME FARE A METTERSI IN PROPRIO" tenuto dal CLP (Centro Ligure di Produttività).
Per info e per prenotazioni: informagiovani@comune.genova.it

Bando per la chiamata pubblica per OSS c/o Istituto Gaslini dei giorni 9-10-11 gennaio 2018
Chiamate pubbliche art. 16 nei giorni 9-10-11 gennaio 2017 - Istituto Giannina Gaslini per n. 8 posti Operatore Socio Sanitario a tempo indeterminato, full time - richiesta specifica qualifica e n. 4 posti Operatore Socio Sanitario a tempo indeterminato, full time - ri-chiesta specifica qualifica - con riserva posti per volontari in ferma prefissata e in ferma breve.
Per leggere i dettagli delle chiamate: http://www.iolavoroliguria.it/area-cittadino/documenti/cpi-centri-per-limpiego/genova/888-bando-gaslini-oss.html

Speciale Cliclavoro Lauree in Biologia, Chimica e Farmacia
Lo Speciale di questa settimana è dedicato alle opportunità di lavoro per i laureati in Biologia, Chimica e Farmacia. Manufacturing pro-cess&cleaning specialist, responsabile di qualità, laboratory automation scientist, addetto al laboratorio sviluppo farmaceutico, clinical project leader, informatori scientifici: questi i profili professionali più richiesti per queste tipologie di laurea.
Per informarsi sulle posizioni aperte e candidarsi: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2017/Pagine/Speciale-Lauree-in-Biologia-Chimica-e-Farmacia.aspx

ESTERO

Stage come Assistente al Parlamento europeo in Belgio
Il gruppo "Progressive Alliance of Socialists & Democrats" del Parlamento europeo cerca un Agente temporaneo di grado AST 1 da inserire nel proprio staff e da impiegare a Bruxelles.
Mansioni: preparazione di file e dossier, seguire l’esito delle decisioni, organizzare riunioni, lavorare al computer, impegnarsi in attività amministrative, ecc.
Il lavoro prevede frequenti viaggi fuori Bruxelles, in particolare a Strasburgo.
Sarà redatto un elenco di riserva. I candidati iscritti in questa lista saranno ritenuti idonei per le assunzioni a seconda delle richieste e dei posti disponibili.
Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono al link:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/assistente-al-parlamento-europeo
Per informazioni e candidature scrivere a s-d.competitions@europarl.europa.eu
Scadenza: 22 dicembre 2017

Stage retribuito a Stoccolma all’ECDC dai 3 ai 9 mesi
L’ECDC è un’Agenzia dell’Unione Europea che opera nell’ambito della prevenzione e del controllo delle malattie infettive. I tirocinanti avranno modo di lavorare in un contesto internazionale per approfondire e mettere in pratica le proprie conoscenze inerenti alle diverse aree di competenza del Centro.
Destinatari:
candidati nei seguenti settori: malattie cliniche infettive, microbiologia, salute pubblica, epidemiologia, statistica e/o modelling delle malattie infettive, scienze sociali, informatica medica, comunicazione scientifica e/o del rischio e settori equipollenti
Requisiti
     essere cittadini degli Stati membri UE, dei paesi candidati o di Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
     aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (studi universitari) e ottenuto un diploma di laurea o equipollente entro la data di scadenza delle domande;
    possedere un’ottima conoscenza della lingua di lavoro dell’ECDC (inglese); La conoscenza di altre lingue UE costituirà un vantaggio;
    non avere beneficiato di qualsiasi altro tipo di tirocinio (formale o informale, retribuito o non retribuito) nel quadro di un’istituzione o struttura dell’UE
Retribuzione
    1.477,13 EUR euro netti al mese
    rimborso di viaggio per l’inizio e la fine del tirocinio
Per fare domanda, seguire la procedura di candidatura al link:
https://ecdc.europa.eu/en/about-us/work-us/traineeships
Scadenza 31 Gennaio 2018


SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

Camminata dei Babbi Natale - Sabato 23   dicembre 2017
Sabato 23 dicembre 2017 Genova si colorerà con centinaia di costumi di Babbo Natale per la gioia di grandi e piccini…
Sarà una camminata di 5 km non competitiva a ritmo libero adatta a tutti che si svolgerà nel centro storico di Genova.
Ad ogni partecipante verrà dato un costume di Babbo Natale che rimarrà di sua proprietà ed offerto un ristoro con panettone e thè caldo.
Sabato 23 dicembre 2017 ore 9.00 apertura Stand My Trekking. Ore 10.00 appuntamento per tutti i partecipanti nel piazzale antistante l’Acquario di Genova; ore 10.30 inizio Camminata dei Babbi Natale
Lungo il percorso verrà allestito un punto ristoro con distribuzione di thè caldo e panettone ai partecipanti.
Ore 12.30 circa termine camminata. Quota di partecipazione: Euro 10,00.
Per info sul programma: http://mytrekking.it/camminata-dei-babbi-natale/

INVERNO SPECIALE VOLONTARIATO: Caritas Diocesana di Genova ricerca volontari per i servizi rivolti all’ospitalità per l’emergenza freddo
La Caritas di Genova anche quest’anno promuove l’“emergenza freddo” per garantire alle persone senza dimora un riparo notturno, una cena, una colazione e un servizio docce nel periodo dal 1° dicembre 2017 al 31 marzo 2018 presso i locali del Monastero SS.Giacomo e Filippo a S.Fruttuoso gestito dalla Fondazione Auxilium (ente operativo della Caritas di Genova) e dall’associazione Vo-lontari per l’Auxilium.
I servizi riguardano:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 ACCOGLIENZA in attesa del servizio docce;
tutti i giorni dalle 19.30 alle 21.30 SERVIZIO MENSA
tutti i giorni dalle 20 alle 7 SERVIZIO DORMITORIO (compresi Natale, Capodanno e festività)
Contatti: 010/2477015-18
celivo@celivo.it

Aree Blu e Isole Azzurre: arriva il telepass del parcheggio
Anche nella nostra città si può pagare la sosta tramite un’innovativa app per smartphone. Per poter usufruire di questo servizio, nato da una convenzione tra Genova Parcheggi e la società Telepass Pay Spa, è necessario essere clienti Telepass e aver attivato l’offerta Te-lepass Pay. Dopo aver scaricato e installato sul proprio smartphone la app PYNG+ bisogna inserire le proprie username e password, quindi connettersi attivando la geolocalizzazione per consentire al sistema di individuare la posizione dell’utente.
Per tutte le info: http://www.comune.genova.it/content/aree-blu-e-isole-azzurre-arriva-il-telepass-del-parcheggio

CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ

FIERA DEL LIBRO 2017 A GENOVA: ORARI, APPUNTAMENTI E INCONTRI CON GLI AUTORI
Prosegue la 91esima edizione della Fiera del Libro fino a domenica 7 gennaio nella location di largo Pertini.
Orari:
La Fiera del Libro sarà aperta tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 19.30. Apertura serale giovedì 21 dicembre.
Chiusa lunedì 25 dicembre e lunedì 1 gennaio.
Ingresso libero. Per informazioni: fieradellibro1926@gmail.com - http://www.goamagazine.it/fiera-del-libro-2017-a-genova-orari-appuntamenti-e-incontri-con-gli-autori/

Sulle torri della Cattedrale di Genova a 5 Euro per tutto dicembre 2017
Il Museo Diocesano di Genova in collaborazione con la Cattedrale di San Lorenzo rinnova l'appuntamento per salire alle Torri della Cat-tedrale al prezzo speciale di 5 Euro per tutto il mese di dicembre   2017, con aperture speciali dal venerdì alla domenica.
Genova - Ecco le modalità e gli orari di visita:
venerdì dalle 12 alle 16.30
sabato dalle 10 alle 16.30 (sabato 30 dicembre apertura alle 12 per motivi liturgici).
domenica dalle 12 alle 16-30.
Per gruppi, previa prenotazione, sarà possibile aprire anche in settimana.
Per informazioni e prenotazioni: Museo Diocesano tel. 010 2475127 (orario: da lunedì a domenica 12-18 chiuso il martedì) - in-fo@museodiocesanogenova.it - http://www.mentelocale.it/genova/eventi/66873-sulle-torri-della-cattedrale-di-genova-a-5-euro-per-tutto-dicembre-2017.htm

Voglia di Natale. Luminarie, mercatini, presepi, musica e spettacoli nella città in festa
Un cartellone ricco di appuntamenti su tutto il territorio cittadino e per tutti i gusti e le età, dai presepi storici ai tradizionali mercatini, dalle grandi mostre di Palazzo Ducale (Rubaldo Merello e Pablo Picasso) alle visite guidate nel centro storico. E poi le aperture straordinarie dei musei, i concerti natalizi, la storica cerimonia del Confeugo per un Natale all’insegna delle tradizioni, del divertimento e della cultura.
Per leggere tutto il programma: http://www.comune.genova.it/content/voglia-di-natale-luminarie-mercatini-presepi-musica-e-spettacoli-nella-cittagrave-festa

CAPODANNO A GENOVA
Genova è pronta la notte di San Silvestro!
Capodanno a teatro, a Palazzo Ducale, al Porto Antico oppure al lunapark, o in piazza, molti gli eventi, musica e ......
Per conoscere il programma:
http://www.comune.genova.it/content/rolli-night-palazzo-ducale-la-magia-del-porto-antico-e-musica-un-porsquo-dappertutto-ecco-il
Ultimo aggiornamento: 15/12/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8