19 GENNAIO INFORMAGIOVANI NOTIZIE



19 GENNAIO

INFORMAGIOVANI NOTIZIE

LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE

Samarcanda Intrattenimenti - Animatori / animatrici da inserire in villaggi turistici per la prossima stagione estiva 2018

Posizioni offerte in tutti i settori dell'animazione:
- SETTORE GIOVANI OSPITI (animazione per bambini e ragazzi 3/12 anni)
- SETTORE ACCOGLIENZA/ANIMAZIONE (hostess)
- SETTORE INTRATTENIMENTO (animatore di contatto, organizzatore giochi e tornei)
- SETTORE SPORT - ISTRUTTORE SPORTIVO (tennis, nuoto, arco, vela, windsurf, canoa, fitness)
- SETTORE ARTISTICO (ballerino, ballerina, coreografo, scenografo, costumista, tecnico suono/luci/video, musicista-cantante di piano-bar)
- CIRCENSE, GIOCOLIERE, ACROBATA
Contratto Tempo determinato Orario Lavoro  Full Time
Iter di selezione INTERAMENTE GRATUITO anche per personale senza esperienza. caratteristiche di base indispensabili:
- avere già compiuto i 18 anni
- avere disponibilità temporale di almeno 3 mesi fuori casa (meglio se 4/6)
- avere esperienze o passioni inerenti le professionalità richieste dalla vita del villaggio.
- avere una attitudine alla vita ed al lavoro di gruppo è possibile inviare la  candidatura utilizzando i seguenti canali: http://crm.samarcanda.com/formPubblico.php - www.samarcanda.com

Rai: posizioni aperte per profili tecnici
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. seleziona 50 profili tecnici, di cui 10 laureati. I nuovi assunti saranno inseriti nell’azienda con un contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi. La ricerca include, tecnici della produzione e tecnici ICT da impie-gare nell’area tecnico-produttiva. Alla selezione sono ammessi i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea e i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia. Le selezioni avverranno per titoli e prove.
Per partecipare c’è tempo fino alle ore 12 del 31 gennaio 2018.
Per conoscere le posizioni aperte visitare il sito ufficiale della Rai nella sezione 'lavora con noi' www.lavoraconnoi.rai.it/lavoraconnoi/application/homepage.
Fonte di informazione: www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2018/Pagine/Rai-selezioni-aperte-per-50-profili-tecnici.aspx

Speciale Professionisti dell'Artigianato
Lo Speciale della settimana è dedicato ai mestieri artigianali. Sarti, parrucchieri, elettricisti, falegnami, fabbri, cuochi, panettieri, pasticceri, macchinisti, operai installatori, sono queste le figure richieste da questo variegato settore. Le offerte di lavoro da parte di piccole e grandi aziende, supermercati, villaggi, ma anche atelier, botteghe e negozi, riguardano tutto il territorio nazionale.
Per info e candidature: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2018/Pagine/Speciale-Professionisti-dell-Artigianato.aspx

Regione Liguria FormAzioneLavoro
FormAzioneLavoro è un sistema di incrocio tra domanda e offerta online nell'ambito del LAVORO e della FORMAZIONE. Registratevi e consultate il sito:  http://www.formazionelavoro.regione.liguria.it/ per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione e per candidarsi direttamente inviando il curriculum online.

ESTERO

Borsa di Studio per studenti con disabilità area Computer Science
Premi: 7.000 euro per l’anno accademico 2017/2018
Descrizione dell’offerta
EDF e Oracle offrono una borsa di studio per uno studente con disabilità che studi nelle aree di Computer Science, Computer Enginee-ring, User Experience, o campi correlati.
Questo finanziamento può essere fornito a studenti che frequentino sia lauree triennali che master.
In prima istanza, questa borsa di studio si basa su un progetto o tesi in cui siano prese in considerazione le persone con disabilità  in termini di accessibilità all’ICT (e-Accessibility) e/o una soluzione innovativa per migliorare il loro accesso.
Il progetto/tesi sarà giudicato secondo questi criteri:
    livello accademico dello studente
    l’originalità del progetto
    qualità scientifica e rispetto allo stato dell’arte
    come vengono tenute in conto le diverse esigenze delle persone con disabilità
    la sua capacità innovativa e il contributo che il progetto fornisce per promuovere l’e-accessibilità per le persone con disabilità
Sarà poi data preferenza agli studenti che studiano per l’intero anno accademico 2016-2017
Per potersi candidare all’offerta, lo studente ha bisogno dei seguenti requisiti:
    essere un cittadino dell’Unione europea (UE) e residente all’interno dell’UE
    essere iscritti a un’università nell’UE per l’anno accademico 2017-2018, comprese le università online con sede nell’UE
    studiare nel campo dell’informatica, ingegneria informatica, esperienza utente o settore correlato
    mantenere un buon curriculum accademico
    disabilità (vedi Domande frequenti sotto per la definizione di disabilità)
Per maggiori informazioni, visita il sito
http://www.edf-feph.org/31-january-deadline-apply-edf-oracle-e-accessibility-scholarship-students-disabilities?utm_content=buffer87cda&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer
Per poterti candidare, compila il form online.
https://www.surveymonkey.com/r/9XN2QYY
Scadenze 31 gennaio 2018
Da scambi europei       https://scambieuropei.info/borsa-studio-studenti-disabilita/

Stage a Stoccolma all’ECDC dai 3 ai 9 mesi. 1400 € e rimborso trasporti
L’ECDC è un’Agenzia dell’Unione Europea che opera nell’ambito della prevenzione e del controllo delle malattie infettive. I tirocinanti avranno modo di lavorare in un contesto internazionale per approfondire e mettere in pratica le proprie conoscenze inerenti alle diverse aree di competenza del Centro
Destinatari
candidati nei seguenti settori: malattie cliniche infettive, microbiologia, salute pubblica, epidemiologia, statistica e/o modelling delle malat-tie infettive, scienze sociali, informatica medica, comunicazione scientifica e/o del rischio e settori equipollenti
Requisiti
essere cittadini degli Stati membri UE, dei paesi candidati o di Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (studi universitari) e ottenuto un diploma di laurea o equipollente     entro la data di scadenza delle domande;
possedere un’ottima conoscenza della lingua di lavoro dell’ECDC (inglese); La conoscenza di altre lingue UE costituirà un vantaggio
non avere beneficiato di qualsiasi altro tipo di tirocinio (formale o informale, retribuito o non retribuito) nel quadro di un’istituzione o struttura dell’UE
Retribuzione
    1.477,13 EUR  euro netti al mese
    rimborso di viaggio per l’inizio e la fine del tirocinio
Guida alla candidatura
Per fare domanda, seguire la procedura di candidatura nel ECDC
https://ecdc.europa.eu/en/about-us/work-us/traineeships
Scadenza 31 Gennaio 2018

SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

Testamento biologico
Il testamento biologico è la dichiarazione anticipata delle proprie volontà riguardo a trattamenti medici e sanitari, nel caso in cui non si fosse più in grado di intendere e di volere, compresi quelli che prolunghino il mantenimento di uno stato vegetativo o di incoscienza.
Il servizio di ricezione del Testamento Biologico, in attesa dell'entrata in vigore della nuova legge, prosegue con le consuete modalità. Chi è interessato può recarsi, con il proprio fiduciario (max due persone), su appuntamento telefonando allo 0105576959,  per conse-gnare la busta chiusa e sigillata contenente il proprio testamento biologico, redatto in piena libertà di forma e contenuto.
Per dettagli: http://www.comune.genova.it/pages/testamento-biologico

Sportello di ascolto sul gioco d’azzardo e nuove forme di dipendenza
Dal 1° settembre 2017 presso il Palazzo della Salute di Fiumara a Genova Sampierdarena, via degli Operai 80, e’ attivo uno sportello di ascolto e informazioni sul gioco d'azzardo e le nuove forme di dipendenza tecnologica da cellulari e internet o dipendenze comporta-mentali, come la shopping compulsivo.
Il servizio è gestito da operatori del Servizio Dipendenze di Asl3.
Lo sportello è aperto tutti i venerdì feriali dalle ore 8.30 alle ore 11.00 al piano terra del Palazzo della Salute Fiumara, in via degli Operai 80 (stanza 40). Gli utenti possono accedere senza prenotazione e in modo anonimo e riservato.
E' possibile contattare gli operatori anche telefonicamente al numero 010 849 7336 o attraverso l'indirizzo mail
azzardoenonsolo@asl3.liguria.it

CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ

Segrete. Tracce di Memoria X Edizione - Artisti alleati in memoria della Shoah dal 19 Gennaio al 3 Febbraio 2018
La rassegna di respiro internazionale, ideata e curata da Virginia Monteverde, promossa dall’Associazione Art Commission in collabora-zione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e ILSREC, è nata con lo scopo di ricordare la Shoah, attraverso un per-corso artistico di forte impatto emozionale. La mostra, fin dalla prima edizione, è allestita nelle celle delle antiche carceri della Torre Grimaldina, un luogo già di per sé evocativo che ben si presta ad ospitare le installazioni site specific degli artisti.
Orari: da martedì a domenica, ore 14.30 – 18.30 sabato 27 gennaio apertura straordinaria 10.00 – 18.30 per scolaresche e gruppi al mattino su prenotazione
Per scaricare il programma completo: http://www.palazzoducale.genova.it/segrete-tracce-di-memoria-2/
Per info e prenotazioni: Info e prenotazioni: 346 7336012 – artcommissionevents@gmail.com

La città della Lanterna, Genova celebra il suo simbolo
L’iconografia di Genova e del suo faro, tra medioevo e presente. Per la prima volta Genova celebra la sua lanterna con un evento straordinario.
Palazzo Reale – Teatro del Falcone in mostra fino al 4 febbraio 2018.
Ottocentonovantanni e non sentirli. È la “signora” di Genova, simbolo intramontabile della città “superba”.
Per saperne di più: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/392-eventi/mostre/5587-la-città-della-lanterna.html?Itemid=571

PREMIO NAZIONALE NARRATIVA “Valerio Gentile” BANDO XXI Edizione
Il Concorso, organizzato dal CENTRO STUDI “VALERIO GENTILE” in collaborazione con Schena Editore, è riservato a opere di narra-tiva inedita,
in lingua italiana
• Sezione 1: Romanzo breve o raccolta di racconti
• Sezione 2: Racconto breve
Possono partecipare autori italiani o di diversa nazionalità, che al 31/12 /2017 abbiano un'età inferiore ad anni 30.
- La partecipazione al Concorso è completamente gratuita.
- Le opere, in unica copia cartacea più una copia via email, e con firma autografa dell'autore, nome, cognome, fotocopia di un documento di identità, indirizzo completo, numero telefonico e sinossi (solo per la sezione 1), dovranno essere in-viate entro il 14 marzo 2018.
Per leggere tutto il bando: https://www.concorsiletterari.it/loghi/7670/BANDO%20PREMIO%20NAZIONALE%20NARRATIVA%20XXI%20ed%202018.pdf
- Per ulteriori informazioni e per la richiesta dei volumi che hanno vinto le edizioni precedenti rivolgersi a:
Schena Editore – Via Dell’Agricoltura, 63/65 - 72015 Fasano (BR) tel. 327.3411872
info@schenaeditore.it   www.schenaeditore.com   http://www.schenaeditore.it
TESTIMONIAL del Premio Nazionale di Narrativa “Valerio Gentile” PUPI AVATI
Ultimo aggiornamento: 19/01/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8