
27 ottobre
INFORMAGIOVANI NOTIZIE
LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
Ricerca di personale Società partecipata Aster - ottobre 2017- Scadenza 3 Novembre 2017
BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA VOLTA ALL'ASSUNZIONE DI PERSONALE OPERAIO ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE.
Link: http://www.aster.genova.it/chi-siamo/amministrazione-trasparente/bandi-d...
La domanda di ammissione alia selezione, redatta su carta semplice, seguendo lo schema allegato, deve essere sottoscritta dagli aspiranti (pena esclusione) ed indirizzata alia Societa A.S.Ter. S.p.A. - Ufficio Personale - Rif. Selezione Giardinieri - Via XX Settembre, 15 - 16121 Genova, e deve pervenire tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure con consegna diretta agli Uffici della Sede dell'Azienda, entro le ore 12.00 del giorno 3 Novembre 2017.
Gli operai saranno assunti con contratto di lavoro di apprendistato professionalizzante di 30 mesi.
Avviso pubblico per la formazione di un elenco di avvocati penalisti per l'affidamento di eventuali incarichi di difesa del Comune di Genova nei giudizi penali – scadenza domanda 16 novembre 2017
Avviso pubblico per la formazione di un elenco di avvocati penalisti da cui attingere per l’affidamento di eventuali incarichi di difesa del comune nei giudizi penali nei quali l’ente sia citato quale responsabile civile ovvero risulti parte offesa e/o danneggiata dal reato.
La domanda redatta sulla base dell’allegato schema, dovrà essere datata e sottoscritta dal dichiarante utilizzando una busta con dicitura: “Avvi-so pubblico per formazione elenco avvocati penalisti”, ed indirizzata a:
Direzione Avvocatura Comune di Genova Via Garibaldi 916124 GENOVA
e fatta pervenire entro e non oltre il giorno 16 novembre 2017 con una delle seguenti modalità:
spedizione a mezzo servizio postale con Raccomandata: in questo caso la data di invio è comprovata dal timbro dell’ufficio postale accettante consegna all’Archivio- Protocollo Generale Piazza Dante 10 Genova
nei seguenti orari:
- Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 8:30 – 12:30; - Mercoledì 8:30 – 15:30;
Invio per posta elettronica certificata all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it, indicando nell’oggetto- Direzione Avvocatura “Avviso pubblico per formazione elenco avvocati penalisti”.
Per info e per scaricare la modulistica: http://www.comune.genova.it/content/avviso-pubblico-la-formazione-di-un-elenco-di-avvocati-penalisti-laffidamento-di-eventuali-i
Speciale cliclavoro Lavorare nella ristorazione
Lo Speciale di questa settimana pone l'accento sul settore Food.
Gran parte degli Addetti alla ristorazione fanno parte di quei Professionisti che non sono ancora sostituibili da robot o intelligenza artificiale perché svolgono funzioni nelle quali è indispensabile il contatto umano e dove si richiede la destrezza delle mani e delle dita: Bar Manager, Addetto Ristorazione Fast Food, Apprendista Sushiman, Sommelier, Chef de Rang, Cuoco e Aiuco Cuoco. Spazio anche a Junior Controller, Addetti alla tesoreria, Assistente Direzione acquisti, Coordinatore, Receptionist.
Per leggere le offerte e candidarsi: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2017/Pagine/Speciale-Lavorare-nella-ristorazione.aspx
Blue Economy: ultimi corsi aperti professionisti del mare
Sono ancora attivi i corsi di formazione per disoccupati per un futuro nella blue economy. Per iscrivervi consultate il sito: http://sirio.regione.liguria.it/agimp/mdl/iolavoronewsletter/blue_economy_2017.pdf
ESTERO
Lavoro in un ristorante italiano in Francia per camerieri, capopartita o cuochi
Il ristorante è situato sulle montagne francesi (Val d’Isère) specializzato nella cucina tradizionale italiana accurata con prodotti di qualità, specia-lità regionali, pasta fresca.
L’associazione Eures cerca candidati per i posti di cameriere, capopartita ai primi e cuoco responsabile. Ecco l’offerta in base alle posizione disponibili:
CAMERIERE
Preparazione sala (mise en place) ristorante e bar, accoglienza del cliente, presa ordini con palmare, servizio in sala, servizio del vino in modo qualitativo ed efficiente per clientela internazionale assidua ed esigente. Gestione della sala di 25/30 coperti.
Requisiti e Competenze
Preferibile diploma di qualifica di scuola alberghiera
Esperienza nel ruolo di almeno 3 anni. Conoscenza professionale del servizio al tavolo con somministrazione vino.
Conoscenza delle norme HACCP e D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (sicurezza sul lavoro)
Buona conoscenza della lingua inglese (B1/B2) e conoscenza della lingua francese base (livello A2/B1)
Conoscenza fluente della lingua italiana
Contratto tempo determinato dall’8/12/2017 al 25/04/2018, 43 ore settimanali, due giorni di riposo settimanali. Retribuzione netta di 1500 € mensili. È prevista l’alloggio condiviso con lo staff e pasti inclusi.
CAPOPARTITA
Esecuzione di cucina italiana con prodotti italiani di qualità, pasta fresca fatta in casa, piatti alla carta e del giorno. Assicurare lo svolgimento del servizio in modo fluido e qualitativo per almeno 30/40 coperti collaborando con lo Chef , l’aiuto cuoco e la plonge. Collaborazione anche nella linea dei dolci e ai secondi.
Requisiti
Madrelingua italiana
Preferibile diploma di qualifica di scuola alberghiera
Attestato HACCP
Conoscenza del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (sicurezza sul lavoro)
Esperienza professionale di almeno 3 anni
Disponibilità per tutto il periodo lavorativo
Contratto a tempo determinato dal 08/12/17 al 25/04/18 (approssimativamente), 44 ore settimanali. Due giorni di riposo settimanale. Retribu-zione netta mensile min. 1.500 o più da concordare durante il colloquio secondo capacità ed esperienza. Pasti inclusi, alloggio spesato e condi-viso con lo staff.
CUOCO
Preparazione linea ed esecuzione piatti alla carta e del giorno, piatti di cucina italiana tradizionale, pasta fresca fatta in casa. Partecipare allo svolgimento del servizio in modo fluido e qualitativo per 30/40 coperti. Gestione della brigata di cucina.
Requisiti
Madrelingua italiana
Preferibile diploma di qualifica di scuola alberghiera
Attestato HACCP
Conoscenza del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (sicurezza sul lavoro)
Esperienza professionale di almeno 3 anni
Contratto a tempo determinato indicativamente dall’ 8/12/17 al 25/04/18, 46 ore settimanali. Retribuzione netta mensile min 1.800 euro e più da concordare al colloquio secondo capacità ed esperienza. Pasti inclusi, alloggio spesato e condiviso con lo staff.
MAGGIORI INFORMAZIONI
http://www.scambieuropei.info/lavoro-ristorante-italiano-francia-camerieri-capopartita-cuochi/
Scadenza 15 novembre 2017
Stage a Londra con Walt Disney in ambito Marketing e Comunicazione per 12 mesi
Disney offre varie posizioni di stage in ambito marketing e comunicazione in tutti i rami del suo business: ad es. Disney Channel, Walt Disney Studios, Disney Interactive e Disney Media Distribution.
Agli stagisti si offre una formazione costruttiva, l’opportunità di assumere una reale responsabilità in un ambiente imprenditoriale favorevole e incoraggiante e un eccellente trampolino di lancio per la tua futura carriera nel Marketing Strategico.
Per candidarsi è necessario:
Essere uno studente universitario
Avere il permesso di lavorare in Gran Bretagna
Frequentare un corso di studi relativo al marketing o alla comunicazione
Ottima conoscenza degli strumenti MS Office
Attenzione ai dettagli e capacità di lavorare sotto pressione
Capacità di gestione delle priorità e delle task amministrative
Cosa si offre
Salario annuale di £ 18.000 con 25 giorni di ferire.
L’opportunità di sviluppare competenze ed esperienza all’interno di una grande azienda dal respiro internazionale.
La possibilità di lavorare in un ottimo contesto, con una squadra affiatata e partecipando alle varie iniziative di formazione e networking dell’azienda (come la Annual Learning Expo).
Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e una lettera di presentazione, entrambi in inglese attraverso il form AL SITO:
http://www.scambieuropei.info/stage-londra-walt-disney-marketing-12-mesi/
Scadenza 15 Dicembre 2017
SOCIALE E VITA QUOTIDIANA
La Lanterna - Il giornalino indipendente degli studenti di Genova
Nasce La Lanterna, il giornalino indipendente gestito esclusivamente dagli studenti di Genova.
La redazione sarà composta dai ragazzi provenienti da diverse scuole della città, e chiunque interessato potrà prendere contatto per scrivere un articolo. Il giornalino spazierà da argomenti di attualità fino ad arrivare a quelli culturali, senza dimenticare lo Sport, l’estro artistico persona-le e articoli di approfondimento.
Lo scopo è quello di permettere alla componente studentesca genovese di riconoscersi in una collettività che fino a oggi non ha mai avuto questa possibilità, e di puntare l’attenzione sul panorama genovese, sia per quanto riguarda la vita di ogni giorno sia per la realtà culturale della città che ha così tanto da dare ai giovani.
Per sostenere il progetto è stata attivata una raccolta di crowdfunding, attiva nei prossimi 30 giorni. Per accedere alla piattaforma: https://www.produzionidalbasso.com/project/la-lanterna-il-giornalino-indipendente-degli-studenti-di-genova/
Fonte: http://www.palazzoducale.genova.it/la-lanterna/
Mondo in Pace 2017: la Fiera dell'educazione alla pace (XIII Edizione) - "Fidarsi è bene, fidarsi è meglio"
Anche quest’anno la Caritas di Genova, in collaborazione con Celivo, organizza l’iniziativa Mondo in Pace: la Fiera dell'educazione alla Pace.
Mondo in Pace è uno spazio di incontro, confronto e scambio tra tutte le realtà impegnate nell’educazione alla pace con stands, mostre, labo-ratori per le scuole, convegni e seminari di approfondimento. L’evento si svolgerà dal 22 al 25 novembre 2017 presso Palazzo Ducale, Geno-va.
Per info: http://www.mondoinpace.it/home_page.asp http://www.celivo.it/Mondo_in_Pace_2017_la_Fiera_dell_educazione_alla_pace_XIII_Edizione_Fidarsi_bene.php
CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ
Fantasy and Hobby 2017: ritorna a Genova la tre giorni dedicata alla creatività – 3-4-5 novembre 2017
La fiera sull’hobbistica più importante del nord ovest Italia rivolgendosi al bacino di appassionate non solo liguri, ma anche piemontesi e lom-barde.
La fiera si conferma uno dei più importanti appuntamenti dedicati alla fantasia e alla creatività manuale; una vetrina aggiornata sulle ultime mode e tendenze, da quelle più tradizionali a quelle più innovative nell’ambito delle arti manuali e dell’hobbistica.
Fantasy&Hobby è l’occasione per incontrare circa 70 aziende produttrici e rivenditori del settore dell’hobbistica, della manualità e della creativi-tà; permette di scegliere tra la varietà di prodotti proposti (feltro, tessuti, perline, colori, carte, lana, pizzi, timbri) e di evolvere le tecniche del mondo creativo (decoupage, scrapbooking, bijoux, punto croce, patchwork e quilting, ceramica, cucito creativo, shabby, soft painting, stencil, spolvero, lavorazione artistica) e molto altro ancora.
La fiera si arricchisce come di consuetudine di numerosissimi corsi e dimostrazioni pratiche per perfezionare e avvicinarsi alle tecniche creative manuali. Nel sito l’elenco suddiviso per giornate ed orario con tutto il programma aggiornato, sarà anche possibile pre-iscriversi contattando direttamente gli organizzatori e garantirsi così il posto.
Come d’abitudine sono in programma diverse attività dedicate ai più piccoli.
Tutte le informazioni su come arrivare, gli aggiornamenti e il calendario dei corsi e delle dimostrazioni sono disponibili nel sito www.fantasyehobby.it, da dove è possibile scaricare il biglietto ridotto o l’abbonamento per i tre giorni.
Inoltre per coloro che sono su Facebook possono seguire tutti gli aggiornamenti nella fan page Fantasy&Hobby.
L’orario di apertura è dalle 9.30 alle 19; 8 euro l’intero e 7 euro il ridotto scaricabile dal sito; 13,50 euro è la soluzione abbonamento valido per tutti e tre i giorni di manifestazione.
Per info: http://www.mentelocale.it/genova/articoli/74253-fantasy-and-hobby-2017-ritorna-genova-tre-giorni-dedicata-creativita.htm
Genova - Dare posto al disordine - ogni cosa al suo posto - A spasso per i Vicoli
Le visite guidate sono rivolte a cittadini, turisti e scuole. L’Amministrazione comunale per accompagnare i visitatori si avvarrà della professionali-tà di guide turistiche e della collaborazione della associazione delle guide turistiche della Liguria.
Le visite sono gratuite.
È necessaria la prenotazione.
Info e contatti: info@dareunpostoaldisordine.it
Percorso 1
Da Piazza Banchi a Via Quattro
Canti di San Francesco
Giorni: 3 nov
Orario: dalle 16:30 alle 18:00
Partenza: da Piazza Banchi
Percorso 2
Da Via Garibaldi a Piazza
Campetto
Giorni: 27 ott, 17 nov
Orario: dalle 16:30 alle 18:00
Partenza: da Via Garibaldi,
davanti a Palazzo Tursi
Percorso 3
Aspettando il Natale
Giorni: 1 e 15 dic
Orario: dalle 16:30 alle 18:00
Partenza: da Piazza del Ferro
“Penne rosa 2017. Rassegna di autrici genovesi” - fino al 30 novembre 2017
Per conoscere tutti gli eventi: https://www.facebook.com/festivaPenneRosa/
Premio Buscaglione - Bando di concorso per cantautori post-contemporanei – 5° Edizione - scadenza 19 Novembre 2017
E’ il premio italiano dedicato ai giovani talenti musicali. Giunto alla quinta edizione, ha un solo obiettivo: quello di trovare la Next Big Thing, la band del futuro.
Il Concorso è aperto a tutti i musicisti maggiorenni, ovvero singoli o band (di seguito, denominati “gli Artisti”), residenti o domiciliati nell’ambito territoriale nazionale che siano autori delle proprie canzoni.
L’iscrizione è gratuita e semplice: è necessario compilare il modulo d’iscrizione disponibile sul sito dal 25 settembre al 19 novembre 2017 e caricare 2 link youtube di brani del proprio repertorio.
Non possono partecipare al concorso i singoli o gruppi che abbiano partecipato, nelle categorie “Finalisti” o “Vincitori”, a precedenti edizioni del Premio Buscaglione.
Il concorso si svolgerà in quattro fasi: Selezioni online, Qualificazioni, Semifinali e Finale. A seguito delle Selezioni online, verranno ammessi alle Qualificazioni 14 artisti individuati in base alle regole sotto riportate. Da qui verranno selezionati gli 8 artisti che parteciperanno alle Semifinali, dalle quali rimarranno i 4 che si contenderanno i premi nella Finale.
Per tutte le info e per scaricare il bando: https://www.sottoilcielodifred.it/iscriviti-ora/
Rubaldo Merello tra divisionismo e simbolismo Segantini, Previati, Nomellini, Pellizza
6 ottobre 2017 – 4 febbraio 2018
Sottoporticato Palazzo Ducale piazza Matteotti, 9
La mostra non si configura come una retrospettiva ma intende ricostruire la produzione di Merello mettendola direttamente a confronto con alcune testimonianze significative del contesto culturale in cui essa maturò e che, in larga parte connotato dalle esperienze divisioniste e simboliste, finì per caratterizzare trent’anni di vita artistica italiana, tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e la Grande Guerra.
Orari: dal martedì al venerdì 10-13 e 15-19 sabato e domenica 10-19; chiuso il lunedì
La biglietteria chiude un’ora prima.
Aperture straordinarie 1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio: dalle 10 alle 19
Per tutte le info: http://www.palazzoducale.genova.it/rubaldo-merello-il-suo-tempo/