4 Maggio INFORMAGIOVANI NOTIZIE

4 MAGGIO

INFORMAGIOVANI NOTIZIE


LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
GENOVA CHIAMA Prorogato fino all’11   Maggio 2018
Il progetto "NEET a Genova" con scadenza l’11 maggio   2018, ore 12.00, ha come obiettivo generale la valorizzazione dei talenti, delle motivazioni, degli interessi, della curiosità, delle idee e dei progetti dei NEET attivando un cantiere di sperimentazione che possa coinvolgere stabilmente le istituzioni, le associazioni giovanili, i territori, le imprese e i cittadini, aprendo un processo che inviti i giovani a “prendere parola” utilizzando le metodologie della progettazione partecipata, della Peer education , del learning by doing e dei Circoli di Studio nonché quelle processuali dell’orientamento.
5 PROGETTI, 60 GIOVANI TRA I 18 E I 25 ANNI
Per info: www.comune.genova.it/neetge 

Festival del mare   2018
Dal 10 al 12 maggio tra il Porto Antico e La Darsena in scena la prima edizione del Festival del Mare. Ideata e organizzata dall’Università di Genova.
L'intento è riflettere, raccontare, mostrare i tanti temi legati al mare, fra le tante emozioni che evoca, fra rapporto uomo e natura, nuove possibilità, ricerca, lavoro, futuro.
In tre giorni più di 50 eventi tra conferenze divulgative, tavole rotonde e workshop, laboratori, mostre, spettacoli e una rassegna cinematografica, 120 ospiti e più di 300 persone coinvolte nell'organizzazione.
Per info: http://www.scienza.unige.it/node/112

Corso programmatore.net – A - scadenza iscrizioni ore 17,00 del 30 maggio 2018
Corso qualifica professionale programmatore.net. Lo scopo del corso è formare sviluppatori “full stack” in grado di contribuire alla realizzazione di applicazioni lato server o client e di fornire le basi fondamentali per poter evolvere le loro conoscenze su nuovi linguaggi e piattaforme di sviluppo.
Al termine del percorso formativo gli allievi potranno sostenere l’esame per il conseguimento della Qualifica professionale per Profilo DGR. 2409/97 Programmatore sviluppatore software – Programmatore informatico cod. ISTAT 3.1.2.1.0.1
Per tutte le info:
Ente F.IRE, via D’annunzio 1 piano A – Genova – dalle ore 8.30 alle ore 17.30, dal lunedì al venerdì – 010 98 20 702.
E-mail: formazione@entefire.it - https://entefire.it/fire/project/corso-programmatore-net/

AVVISO DI RICHIESTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA COPERTURA DI N. 5 POSTI DI DOCENTE PRESSO L’ATENEO MEDIANTE CHIAMATA DIRETTA AI SENSI DELLA LEGGE 4.11.2005, N. 230 E S.M.I.
Si comunica che con il Decreto Rettorale n.  1569   del 20.4.2018 è resa nota la richiesta di manifestazioni di interesse per la candidatu-ra a n. 5 posti di docente presso l’Ateneo (nuove posizioni di professore ordinario e/o professore associato e/o ricercatore a tempo de-terminato art. 24, comma 3, lett. b, legge n. 240/2010) da ricoprire, in caso di accoglimento della candidatura, mediante il successivo ricorso alle procedure di reclutamento previste dalla vigente normativa in materia di chiamate dirette.
Gli studiosi  potranno presentare la manifestazione di interesse, corredata da curriculum professionale in formato euro-peo, attestante la posizione ricoperta, le attività didattiche svolte e le ricerche promosse,  le pubblicazioni effettuate (libri e articoli scientifici), improrogabilmente entro la data del  30.6.2018,  a mezzo e-mail all’indirizzo reclutamento.docenti@unige.it
Per info: https://unige.it/concorsi/manifestazioniinteressechiamatedirette.html

ESTERO

Informagiovani 10 Maggio - Giovani in movimento! un “open day” sulla mobilità in Europa
A Palazzo Ducale, presso Informagiovani per conoscere opportunità preziose di Mobilità Europea, un incontro a tema con esperti di scambi internazionali, apprendimento interculturale, volontariato all’estero, viaggi e tanto altro ancora.
Programma
14.00 Apertura dei lavori - Saluti istituzionali
14.30 “Il Programma Erasmus+ per la Scuola: azioni di mobilità per studenti ed insegnanti” a cura Prof.ssa Gloria Rossi MIUR
15.00 “L’Erasmus e la mobilità internazionale presso l’Università degli Studi di Genova“ a cura della Prof.ssa Maria Traino UNIGE
L’evento, promosso dall’Assessorato Marketing Territoriali, Cultura e alle Politiche per i Giovani, è stato progettato con la collaborazione di Informagiovani, Centro Europe Direct, MIUR, Università degli studi di Genova e il coinvolgimento delle Associazioni che a vario titolo si occupano di mobilità dei giovani, dai 18 ai 35 anni.
Un’occasione per incontrare le associazioni: AEGEE - P.E.CO - Intercultura onlus - ESN GEG Genova - AIESEC - Y.E.A.S.T. con speci-ficità diverse che offriranno consulenze sulle opportunità di conoscere le occasioni del programma Erasmus+ della Commissione EU, del Servizio Volontario Europeo, di scambi internazionali, di iniziative di inter-cultura, di formazione e di viaggi.
Gli stand
Gli stand saranno aperti dalle ore 14 per dare informazioni sulle opportunità offerte.
Per info: https://www.facebook.com/events/1671139719641584/

WOW AIR OFFRE UN LAVORO ESTIVO DI TRE MESI PER VIAGGIARE CON UN AMICO
La compagnia aerea islandese Wow Air offre un lavoro estivo retribuito di 3 mesi per due amici che dovranno viaggiare e postare le esperienze sul sito web dell’azienda.
I candidati selezionati dovranno trasferirsi in Islanda per il periodo richiesto, e da lì spostarsi nelle diverse mete indicate dalla compagnia di voli.
Oltre ai viaggi pagati e all’alloggio, i candidati riceveranno uno stipendio mensile per alloggiare in un appartamento a Reykjavik, la capita-le, che useranno come base per i loro viaggi.
La scadenza per le iscrizioni è il 14 maggio, tramite il sito: https://travelguide.wowair.com/
dopo di che una giuria selezionerà i vincitori che saranno annunciati sui social media della compagnia aerea il 18 maggio 2018.
www.youtube.com/watch

LAVORO A PRAGA NELLE RISORSE UMANE.  4 POSTI DISPONIBILI
L’offerta è rivolta a un candidato che abbia un’attitudine entusiasta nei confronti degli obiettivi di vendita e incontro. È un ruolo altamente indipendente in cui il candidato sarà responsabile per l’approvvigionamento e la cura dei suoi stessi candidati.  E’ quindi richiesto qualcu-no con buone capacità di resilienza e di lavorare indipendentemente, rispettando le scadenze.
Attività previste
    Contattare potenziali candidati
    Consegna giornaliera di valutazione nella vostra regione geografica
    Frequentare fiere di carriera per trovare i migliori talenti nella tua regione geografica
    Utilizzare la propria creatività e iniziativa per pensare a modi nuovi e innovativi per attirare talenti
Requisiti richiesti
Diploma di scuola superiore; livello in inglese C1 e francese C2.
Condizioni economiche
Contratto rinnovabile da 40 ore/settimana. Salario attorno ai €1000 mensili.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare CV e lettera di presentazione (entrambi in inglese) tramite il form https://scambieuropei.info/form/lavoro-a-praga-nelle-risorse-umane-4-posti-disponibili/
Scadenza 30 giugno 2018   https://scambieuropei.info/lavoro-praga-risorse-umane/

SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

"LA CITTA' CHE CURA: PROGRAMMA PER LA COSTRUZIONE DI UN PATTO PER LA SALUTE MENTALE" - lunedì 7 maggio dalle ore 8.30 alle 14.00
L'evento si terrà presso il presidio Socio Sanitario di Genova - Quarto spazio 21 (ex cucine).
Per la partecipazione al congresso non è necessaria l'iscrizione, ma per problemi organizzativi vi preghiamo di inviare una mail a: forma-zione@asl3.liguria.it scrivendo i nominativi dei partecipanti.
Per info: psic@unige.it - tel. 01013537668 - www.psychiatryonline.it/node/7243

Avviso pubblico: costituzione dell'osservatorio di concertazione permanente sull'uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata – modalità di presentazione delle istanze di partecipazione
Con deliberazione n. 38 del 09/093/2017, la Giunta Comunale ha approvato le linee guida per la gestione e la destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Con tale delibera è stato istituito un “osservatorio di concertazione permanente sull’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organiz-zata.
Con determinazione dirigenziale n. 2018/-187.0.0.-51 del 24/04/2018 è stato approvato l’avviso pubblico contenente le modalità di presentazione delle istanze di partecipazione al suddetto osservatorio. Scadenza 31   Maggio 2018 ore 12.00
Per tutte le info e per scaricare il bando: http://www.comune.genova.it/content/avviso-pubblico-costituzione-dellosservatorio-di-concertazione-permanente-sulluso-sociale-de

CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ

Genova antiquaria days 19/20 maggio 2018
Arriva la seconda edizione di Genova Antiquaria Days, che sabato 19 e domenica 20 maggio animeranno le vie genovesi, in occasione dei Rolly Days.
Il mercatino dell'antiquariato, con il suo fascino e le sue bellezze, sarà presente sabato 19 in via Cesarea, mentre domenica 20 troverà spazio in via Cairoli, Galleria Mazzini, Largo Lanfranco, Largo San Giuseppe e Piazza Matteotti.
Per info: http://www.visitgenoa.it/evento/genova-antiquaria-days

Ferrovia Genova-Casella: gli orari estivi 2018 del trenino
Per una gita nel weekend, dove portare anche ai bambini (o per chi si deve spostare in settimana), c'è il trenino di Casella, che, nel maggio 2016, è ripartito dopo uno stop lungo tre anni. Da lunedì 2 aprile e fino a domenica 30 settembre 2018 entra in vigore l’orario estivo della Ferrovia Genova-Casella.
Per conoscere lorario: http://www.mentelocale.it/genova/articoli/75470-ferrovia-genova-casella-orari-estivi-2018-trenino.htm

Festival della Parola edizione 2018: L'anno dell'Agorà - Chiavari dal 31 maggio al 3 giugno
“Dall’agorà dell’antica Grecia alla piazza virtuale della Rete”, quattro giorni, utilizzando il materiale duttile della parola, per riflettere sulla realtà, scoprirne la bellezza, investigarne le contraddizioni, confrontarsi sui messaggi della storia, della cultura, dello spettacolo, della comunicazione e della politica.
Per conoscere tutto il programma: http://www.festivaldellaparola.eu/

Swingin' Clandestino - Piazza de Ferrari 27 Maggio 2018
Domenica 27 Maggio c'è la possibilità di ballare dalle 17:30 in Piazza De Ferrari con la meravigliosa musica dal vivo della #Swingin-BrassBand.
Per info: Swingin' Genova 388 4758134 info@swingingenova.com - http://swingingenova.com
Ultimo aggiornamento: 04/05/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8