Dalla sala emergenze della Protezione Civile del Comune di Genova comunicano che l'ulteriore e deciso affondo meridiano della saccatura atlantica, sino a interessare il continente nord-africano, impone al ramo ascendente del sistema depressionario direttrice sempre più marcatamente sud/nord.
Il genovesato, trovandosi in asse perfetto con tale canale perturbato, subisce la risalita di intermittenti impulsi piovosi dal Golfo Ligure verso la terraferma. Questi nuclei - non temporaleschi - assumono talora carattere di rovescio pur sfilando rapidamente in seno alla vivace dinamica dei venti a tutte le quote.
Le cumulate complessive dalla mezzanotte hanno superato i 30 mm nell'interno voltrese, i 20 mm nelle alte valli Polcevera e Bisagno, attestandosi altrove tra 10/15 mm.
Immediatamente fuori i confini regionali di levante si può ancora osservare l'attività temporalesca rigenerante che ha insistito per tutta la fase notturna e che solo recentemente, a giudicare dalla semina delle fulminazioni rilevate, sembra parzialmente disgregare la propria struttura.
Da segnalare infine l'ulteriore diminuzione dei venti meridionali, attualmente generalmente deboli, solo puntualmente moderati.
Il genovesato, trovandosi in asse perfetto con tale canale perturbato, subisce la risalita di intermittenti impulsi piovosi dal Golfo Ligure verso la terraferma. Questi nuclei - non temporaleschi - assumono talora carattere di rovescio pur sfilando rapidamente in seno alla vivace dinamica dei venti a tutte le quote.
Le cumulate complessive dalla mezzanotte hanno superato i 30 mm nell'interno voltrese, i 20 mm nelle alte valli Polcevera e Bisagno, attestandosi altrove tra 10/15 mm.
Immediatamente fuori i confini regionali di levante si può ancora osservare l'attività temporalesca rigenerante che ha insistito per tutta la fase notturna e che solo recentemente, a giudicare dalla semina delle fulminazioni rilevate, sembra parzialmente disgregare la propria struttura.
Da segnalare infine l'ulteriore diminuzione dei venti meridionali, attualmente generalmente deboli, solo puntualmente moderati.