54ª EDIZIONE DELLA COPPA D’ARGENTO “CESARE POMPILIO” 28ª EDIZIONE DEL TROFEO “CARLO BASILE”. Domenica 4 dicembre la scherma internazionale torna protagonista alla sala Chiamata di piazzale San Benigno
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Le due manifestazioni, gare a squadre organizzate dalla società dilettantistica di scherma “Cesare Pompilio” e ad ingresso gratuito, sono ormai sempre più attese da tutti gli spadisti che potranno affrontarsi su 14 pedane. Quest’anno oltre alle squadre straniere e le prime otto squadre della classifica nazionale invitate, le gare sono state aperte a tutte le società che vorranno partecipare. Gli albi d’oro della Coppa Pompilio e del Trofeo Basile vantano le più importanti squadre del circuito europeo fra cui Club Giardino di Milano, Pro Vercelli, Mangiarotti, Carabinieri di Roma, Aeronautica Roma, Steaua Bucarest, Germania Occidentale e Romania che si sono avvicendate sul podio più alto.
La competizione prevede un girone preliminare cui seguirà l’eliminazione diretta senza ripescaggio con formula a staffetta. La staff tecnico è composto da un direttore di torneo, da un computerista e da 14 arbitri. L’accoglienza agli atleti sarà curata dagli alunni dell’istituto turistico Firpo.
Per maggiori informazioni contattare la società schermistica Cesare Pompilio all’indirizzo email pompilio@fastwebnet.it o ai numeri telefonici 010.380388, 010.3726799 e 335.6379283.
Le manifestazioni si svolgono con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Comune di Genova concesso dal sindaco Marco Doria, della Regione Liguria, del Coni e con la sponsorizzazione di Ital Brokers e Mercedes Novelli e Qui Group. Anche quest’anno oltre ai premi istituzionali offerti alle prime quattro squadre, sarà stilata una graduatoria individuale e ai primi quattro atleti delle due gare saranno assegnate le opere offerte da artisti genovesi che da anni Susanna Riconda Galletti riunisce a sostegno della manifestazione dando visibilità al variegato mondo artistico genovese. Prima della premiazione Giovanna Olivari reciterà una sua poesia dedicata alla scherma.
La 53° edizione della Coppa Pompilio è stata conquistata dal Circolo Partenopeo di Napoli che con Vittorio Amendola, Fabrizio Citro, Valerio Cuomo (figlio del commissario tecnico di spada Sandro Cuomo) e Gennaro Maria Vitelli imponendosi sulla Mangiarotti di Milano.
Il 27° Trofeo Basile invece è rimasto per la terza volta alla “Cesare Pompilio” grazie alle ragazze Brenda Briasco, Sara De Alti, Michela Schenone e Luisa Tesserin che hanno superato le avversarie di sempre dell’Associazione Scherma Pro Vercelli.
La società schermistica Cesare Pompilio è stata fondata da Carlo Basile, che ha voluto in tal modo onorare la memoria del cognato, lo schermitore Cesare Pompilio, caduto per mano nazista a Fossoli di Carpi il 12 Luglio 1944 insieme ad altri 67 martiri. Con il maestro Giovanni Saracco ha formato il primo nucleo operativo che in pochi anni si è affermato in campo nazionale e ha assorbito le società Colombo e Mameli.
La Cesare Pompilio, che oggi conta un centinaio di soci e una settantina di atleti praticanti, è presieduta da Ferdinando Cafiero e dal 2003 si avvale dei maestri Ezio e Paolo Zanobini che l’hanno rilanciata sia in campo nazionale sia internazionale al punto che, nella spada giovanile, è attualmente al secondo posto fra le trecento società italiane.
data:
29/11/2016
Ultimo aggiornamento: 29/11/2016