
7 SETTEMBRE
INFORMAGIOVANI NOTIZIE
LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
Seminario gratuito "IL LAVORO INDIPENDENTE…UNA SCELTA POSSIBILE" - Mercoledì 26 SETTEMBRE 2018
Mercoledì 26 SETTEMBRE 2018, dalle ore 10 alle ore 13 presso Informagiovani Genova Palazzo Ducale Piazza G. Matteotti 24
Programma:
Illustrazione del Servizio di Sostegno alla Competitività delle Imprese del Territorio
Le differenze tra lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprenditori
Cenni sugli aspetti fiscali con particolare riferimento al
“Regime Forfettario Start Up”
Le varie forme giuridiche d’impresa
Dall’idea al Progetto, fino all’Elaborazione di un Business Plan
Le Iniziative di finanziamento agevolato attualmente attive sull’Autoimpiego e sull’Autoimprenditoria
Per info e iscrizioni di mattina: Segreteria CLP, Tel 01055087205-207
Assunzioni Gucci in Italia e all'estero
Gucci, famosa casa di moda italiana, offre opportunità di lavoro anche a Genova. Verrà selezionato personale da assumere e verranno offerte possibilità di stage altamente formativi in aree come acquisti, comunicazione e marketing.
Per maggiori informazioni www.gucci.com/it/it/st/careers-landing
Walt Disney World, tante opportunità per i giovani
Walt Disney World, il più grande Parco tematico dei divertimenti del mondo, ha aperto le candidature in vista delle nuove assunzioni per l’anno 2019. Le selezioni si terranno anche in Italia, a Roma e Milano, a partire dall’autunno prossimo, in vista delle partenze tra febbraio e giugno 2019.
International Services, la società che si occupa del reclutamento per conto del Walt Disney World, è alla ricerca di camerieri, hostess, venditori, cuochi e baristi per l’Epcot Center (uno dei quattro grandi parchi a tema all'interno del Resort), da inserire presso i ristoranti italiani presenti nel parco che fanno parte del Patina Restaurant Group. Le risorse selezionate potranno essere inserite anche presso nuove aree di prossima apertura.
I ragazzi per partecipare devono:
essere maggiorenni
essere in possesso del Passaporto
avere una buona conoscenza della lingua inglese
essere persone estroverse, entusiaste e flessibili
Per partecipare alle selezioni, è possibile iscriversi al sito alla sezione "Programs in Florida". È possibile candidarsi inviando il curriculum vitae in inglese e una foto attraverso l’apposito form online.
Per maggiori info: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2018/Pagine/Walt-Disney-World-tante-opportunita-per-i-giovani.aspx
Gruppo Alpitour Posizioni aperte offerta di lavoro e formazione
Per chi volesse far parte del Gruppo Alpitour, sono graditi i requisiti elencati di seguito:
forte interesse per il mondo del turismo, passione per il Cliente, ottima capacità comunicativa, disponibilità a viaggiare, flessibilità e capa-cità di adattamento.
In questo periodo inoltre la società cerca anche neolaureati e giovani da assumere a tempo indeterminato nell’ambito del proget-to “Giovani 2018”.
Per partecipare al recruiting day “2 GIORNI ALLA PARTENZA” che si terrà a Torino il prossimo ottobre, è necessario iscriversi tramite il sito:
www.2giorniallapartenza.it/
Il recruiting day “2 GIORNI ALLA PARTENZA” durerà due giorni e permetterà di selezionare i giovani talenti attraverso gaming e attività di assessment.
I vincitori del recruiting day verranno assunti immediatamente a tempo indeterminato e “partiranno” per un innovativo percorso di cresci-ta professionale che in 3 anni li trasformerà da giovani talenti in brillanti manager di un’azienda universalmente riconosciuta come top of mind del settore turistico
fonte: www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2018/Pagine/Alpitour-posizioni-aperte-all-estero.aspx
ESTERO
STAGE AL GUGGENHEIM MUSEUM DI NEW YORK
Il prestigioso Guggenheim Museum di New York offre stage in una serie di dipartimenti museali. L’obiettivo del programma è offrire un’esperienza di formazione dei musei al fine di individuare chi è interessato a perseguire una carriera nelle arti e nei campi museali. Gli stagisti vengono assegnati in base alla formazione accademica, competenze professionali, interessi e ambizioni.
Il calendario degli stage prevede tre cicli: primavera (gennaio – aprile), estate (giugno – agosto), autunno (settembre – dicembre).
Tutti i candidati devono dimostrare la conoscenza dell’inglese parlato e scritto.
Le condizioni economiche prevedono un finanziamento di 13 stage tramite fondazione e borse di studio del valore di 1.000 dollari per 10 settimane.
Scadenza per le partenze di primavera: 1 novembre 2018.
Ulteriori informazioni: https://www.scambieuropei.info/stage-al-guggenheim-di-new-york-per-3-mesi/
Sito ufficiale: https://www.guggenheim.org/internships
Candidatura: https://www.guggenheim.org/wp-content/uploads/2018/08/guggenheim-internship-application-2018.pdf
LAVORA PER L'UE
Le posizioni aperte questa settimana: https://ec.europa.eu/italy/about-us/work-for-eu/vacancies_it
Per le informazioni sulle varie tipologie di contratti, consulta la pagina: https://ec.europa.eu/italy/about-us/work-for-eu/vacancies_it
SOCIALE E VITA QUOTIDIANA
Ponte Morandi, Genova si ferma il 14 settembre alle 11.36:
le iniziative
La manifestazione a De Ferrari partirà alle ore 17.30, con un momento di raccolta «per condividere parole ed emozioni, ma anche per manifestare quello spirito di Genova che consentirà alla città di superare questi tragici eventi, mantenendo intatta la memoria, ma più bella e più forte di prima. Parleranno i soccorritori che per primi sono intervenuti sul luogo del disastro», si legge nel documento firmato dal sindaco di Genova Marco Bucci e il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti.
Per info: https://www.mentelocale.it/genova/articoli/76661-ponte-morandi-genova-si-ferma-14-settembre-11-36-iniziati-ve.htm?utm_source=Correlati%20Mentelocale&utm_medium=Potrebbe%20Interessarti%20Anche&utm_campaign=Articolo%20Layout%20Semplice%20Articoli%20Correlati
Bandi servizio civile universale 2018 - SCADENZA: 28 SETTEMBRE 2018
Sono stati pubblicati i BANDI 2018 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
52.127 posti per progetti ordinari
1.236 posti per progetti sperimentali
I progetti sperimentali si differenziano dagli ordinari in quanto prevedono l'attuazione di una o più delle nuove misure del servizio civile universale, introdotte dal d.l. 6 marzo 2017 n. 40.
SCADENZA: 28 SETTEMBRE 2018
Per facilitare la ricerca e la scelta è stato preparato un elenco dei progetti che prevedono posti disponibili nel territorio della provincia di Genova (per l'elenco completo di tutti i progetti su altre aree del territorio nazionale o all'estero, consultare direttamente il sito www.serviziocivile.gov.it.
L'elenco è suddiviso per i diversi settori di intervento del servizio civile
ambiente
assistenza
educazione e promozione culturale
patrimonio artistico e culturale
protezione civile
Per saperne di più e per scaricare la modulistica: http://www.comune.genova.it/content/bandi-servizio-civile-universale-2018
...e ricordate che mercoledì 19 settembre, presso Informagiovani, dalle 15.00 alle 18.30, avrà luogo l'#openday dedicato in cui interverranno i rappresentanti dei progetti.
Festival del volontariato sabato 8 e domenica 9 settembre a Genova Caricamento
L’evento, che si svolgerà sabato 8 e domenica 9 settembre in piazza Caricamento, riunirà e metterà in campo tutte le compo-nenti della protezione civile. Sarà una festa collettiva nel corso della quale le associazioni e il gruppo comunale di protezione civile si apri-ranno ulteriormente al territorio favorendo aggregazione e socialità e illustreranno tutte le attività che svolgono quotidianamente.
Per conoscere tutto il programma: http://www.comune.genova.it/content/volunteers-summer-festival-sabato-8-e-domenica-9-settembre-caricamento
Attività di volontariato per emergenza Ponte Morandi
Per coordinare il volontariato di quanti vogliono offrire aiuto è stato istituito un Ufficio del Comune di Genova che opera in collaborazione con le associazioni di volontariato.
Le necessità segnalate come prioritarie sono:
• arredamento e suppellettili
• vestiario
• libri e materiale scolastico
• disponibilità di locali dove immagazzinare le donazioni.
Chiunque desideri offrire beni diversi da quelli in elenco o rendersi disponibile per dare supporto, può comunque contattare l'Ufficio che valuta la proposta indicata e organizza in maniera efficace la rete di solidarietà.
Per tutte le informazioni è possibile inviare una mail acoordvolontariato@comune.genova.it http://www.comune.genova.it/content/attivit%C3%A0-di-volontariato-emergenza-crollo-di-ponte-morandi
CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ
FESTIVAL MUSICALE DEL MEDITERRANEO A GENOVA
Da venerdì 31 agosto a sabato 15 settembre torna la 27esima edizione del Festival Musicale del Mediterraneo, in programma nei musei e palazzi storici di Genova.
Per saperne di più www.mentelocale.it/genova/eventi/92136-a-genova-il-festival-musicale-del-mediterraneo-2018.htm
OssidAzioni. 65 anni di acciaio italiano, mostra d'arte e d'acciaio a Tursi - Palazzo Tursi - Genova fino a sabato 15 settembre 2018
Da martedì 7 agosto a sabato 15 settembre 2018, il loggiato di Palazzo Tursi ospita OssidAzioni - 65 Anni di acciaio italiano, mostra ideata e curata da Chiara Mastrolilli de Angelis nella quale l’arte e l’acciaio tornano insieme per celebrare i 65 anni della prima colata dello stabilimento Ilva di Cornigliano attraverso venti foto di Fernanda Bareggi e altrettante lastre d’acciaio dell’artista e direttore artistico dell’esposizione Graziano Cecchini. Gli allestimenti, così come avvenuto nel 2017 per la mostra “Acciaio”, sono stati interamente sviluppa-ti e creati all’interno dell’officina di Ilva di Cornigliano.
Per info: https://www.mentelocale.it/genova/eventi/91433-ossidazioni-65-anni-di-acciaio-italiano-mostra-d-arte-e-d-acciaio-a-tursi.htm
“Genova in un’ora”
Fino al 27 settembre, è attivo “Genova in un’ora”, un percorso guidato, disponibile in italiano e inglese, appositamente studiato per la stagione estiva. Un’occasione imperdibile per scoprire, avvolti dalla luce e da colori suggestivi, angoli davvero insoliti e destinati a rac-contare la storia della Superba.
Itinerario La Genova Medievale (Martedì e Giovedì ore 10.30)
Partendo dallo IAT di via Al Porto Antico n 2, si raggiunge la maestosa Cattedrale di San Lorenzo, si procede quindi lungo via Chiabre-ra, via Canneto il Lungo, via di Porta Soprana, dove è situata l’antica porta medievale, poco oltre la Casa di Colombo e il Chiostro di Sant’Andrea. Proseguendo in via di Ravecca, si raggiugerà Piazza Sarzano dove sarà fornita una breve introduzione al Museo di Sant’Agostino. Il museo, a cui si può accedere autonomamente a fine visita, è situato nel complesso conventuale agostiniano di origine medievale e ospita sculture, affreschi staccati italiani e liguri, reperti lapidei dal X al XVIII secolo. Accanto ad opere di F.M. Schiaffino, V. Castello, Domenico Piola, Luca Cambiaso, F. Parodi, si distinguono i capolavori di Giovanni Pisano, Pierre Puget.
Procedendo oltre si giunge in Piazza Campopisano, un luogo decisamente suggestivo impreziosito da un magnifico risseu e dalle faccia-te colorate delle case alte e strette. Si intraprende quindi Stradone Sant’Agostino e si raggiunge la chiesa di San Donato.
Prezzo: € 7,00 a persona - bambini fino a 12 anni gratis
Punto di ritrovo: Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica, via al Porto Antico 2
Per info: http://www.visitgenoa.it/scopri-genova-unora-itinerario-la-genova-medievale
Sere d'estate a Palazzo Reale 2018
Fino al 30 Settembre il Museo di Palazzo Reale è aperto ogni sabato sera, in continuità con il suo consueto orario fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.30), con un ricco programma di eventi e proposte.
Per info: http://palazzorealegenova.beniculturali.it/
Fonte: http://www.visitgenoa.it/evento/sere-destate-palazzo-reale-2018