72° anniversario dell’eccidio dei “Martiri dell’Olivetta”
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Domenica 11 dicembre a Portofino verrà ricordato il 72° anniversario dell’eccidio dei “Martiri dell’Olivetta”, a cura del Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova e con la partecipazione del Comune di Portofino. In rappresentanza del sindaco Marco Doria interverrà alla cerimonia il consigliere Alberto Pandolfo.

A Portofino, sulla spiaggia dell’Olivetta, nella notte tra il 2 e il 3 dicembre del 1944 furono fucilati ventidue prigionieri politici prelevati dalla IV sezione del carcere di Marassi. Legati l’uno all’altro con filo di ferro, i corpi delle vittime furono caricati su barche e, zavorrati con pesanti pietre, gettati al largo in mare. L’eccidio venne compiuto in gran segreto e fu molto difficile risalire all’identità delle vittime, per la cui identificazione si adoperò nel dopoguerra il vice questore della Liberazione Gelasio Adamoli, divenuto successivamente sindaco di Genova.

Il programma:

- alle ore 10.00, nella chiesa parrocchiale di Portofino, S. Messa in suffragio celebrata da Don Alessandro Giosso, Parroco di Portofino.
- alle ore 11.00 deposizione di corone alla lapide
- alle ore 11,45 saluto di Giorgio D’Alia - vice Sindaco di Portofino, e orazione commemorativa di Luca Garibaldi - Consigliere Regione Liguria.

Esecuzione musicale della Filarmonica “Cristoforo Colombo” di Santa Margherita Ligure

Per raggiungere il luogo della commemorazione il Comune di Genova mette a disposizione un pullman, sino ad esaurimento posti, con partenza alle ore 8.00 da p.zza Odicini - Voltri e fermate in p.zza Bignami - Prà, via C. Menotti - Sestri Ponente.
data: 
09/12/2016
Ultimo aggiornamento: 09/12/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8