
9 FEBBRAIO
INFORMAGIOVANI NOTIZIE LAVORO – CONCORSI – FORMAZIONE
Speciale Cliclavoro lavorare nella Logistica
Dall’Addetto al magazzino, al Responsabile della logistica per finire con il Warehouse team leader, queste figure sono sempre di più ricercate dalle grandi aziende italiane e dalle multinazionali come Bosch, Ikea, Leroy Merlin, Amazon e molte altre. Cliclavoro ha selezionato per te le offerte del settore su tutto il territorio nazionale con la possibilità di fare anche un’esperienza di stage.
Per conoscere le posizioni aperte e candidarsi: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2018/Pagine/Speciale-lavorare-nella-Logistica.aspx
Ospedali Galliera di Genova, concorso per 1 collaboratore – scadenza 26 febbraio 2018
L’Ente Ospedali Galliera di Genova ha indetto un concorso pubblico per 1 posto di collaboratore professionale sanitario - tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - categoria D.
Requisiti:
Cittadinanza italiana
Idoneità fisica all’impiego
Diploma di laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (vedi bando)
Conoscenza di una lingua straniera tra francese e inglese
La candidatura deve essere presentata, entro il 26 febbraio 2018, secondo le modalità indicate nel bando: https://www.galliera.it/bandi/bandi-di-concorso/bandi-di-concorso-comparto/n-1-posto-di-collaboratore-professionale-sanitario-tecnico-della-prevenzione-nell2019ambiente-e-nei-luoghi-di-lavoro-cat-d-da-assegnare-alla-s-c-prevenzione-e-protezione
Fonte: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/367-lamialiguria-giovani/6690-ospedali-galliera-di-genova,-concorso-per-1-collaborate.html?Itemid=571
Colloquio, come rispondere alla domanda "Perché vorresti questo lavoro?"
Durante i colloqui di lavoro i selezionatori sono abituati a ricevere risposte molto generiche – spesso banali – a domande che potrebbero invece essere sfruttate dai candidati per fare emergere doti e abilità che li contraddistinguano dagli altri. Uno dei quesiti più frequenti è, ad esempio, "Perché vuoi questo lavoro?". La maggior parte delle persone risponde di solito con "Perché la vostra è un'ottima azienda", oppure "Per affrontare nuove sfide professionali". Perché invece non pensare a un modo più originale di distinguersi dagli altri e rendersi memorabile agli occhi del recruiter? Provaci seguendo questi tre consigli:
1. Non limitarti a dire che vuoi lavorare in quell'azienda perché si tratta di una buona impresa. Approfondisci il tuo pensiero, spiegalo facendo esempi concreti: questo ti permetterà di far capire che sei appassionato e documentato, che sei interessato alle attività e ai valori aziendali. Ecco perché ti suggeriamo di documentarti, cercare notizie online e informazioni all'interno del sito web aziendale.
2. Concentrati sul ruolo che andrai a ricoprire, fai emergere quali aspetti indicati nell'offerta di lavoro ti interessano di più e in che modo potresti metterti alla prova una volta assunto.
3. Dato che dire "vorrei questo lavoro perché mi darà l'opportunità di crescere" è una risposta fin troppo vaga e poco originale, vai ancora più a fondo: spiega perché e come potresti arricchire il tuo bagaglio di conoscenze ed esperienze, quali sono le competenze che potresti migliorare e le attività che ti appassionano di più e su cui vorresti puntare per fare carriera a beneficio dell'azienda.
Un ultimo suggerimento: in chiusura ringrazia il selezionatore e ribadisci che, comunque vada, sei molto contento di aver sostenuto un colloquio per la sua società, la cui attività è molto vicina alle tue ambizioni professionali e ai tuoi interessi.
Fonte: https://www.cliclavoro.gov.it/BlogCliclavoro/Pagine/DettaglioPost.aspx?pid=cGYvQ1FIRmt4emM9
ESTERO
Lavoro a Ginevra come traduttore presso l’organizzazione WTO
Ente: World Trade Organization (WTO, Organizzazione mondiale del commercio OMC) è un organismo sovranazionale non elettivo cui aderiscono 144 Paesi e che sovrintende al commercio tra gli Stati
Durata: 3 anni, con possibilità d’estensione del contratto presso la città di Ginevra in Svizzera.
L’offerta è dedicata alla sezione di lingua inglese e documentazione. Il candidato dovrà svolgere le attività di traduzione e revisione di un’ampia gamma di documenti dal francese o dallo spagnolo, in inglese. La traduzione sarà anche di testi di carattere generale, o la revisione di traduzioni dello staff junior. Altre attività riguarderanno le ricerche in ambito economico e legislativo, e la preparazione e correzione eventuale di glossari terminologici.
Requisiti richiesti:
Laurea magistrale in traduzione, lingue, economia o giurisprudenza
Buona conoscenza dell’ambito commerciale internazionale
Capacità d’utilizzo di software di assistenza alla traduzione
Esperienza lavorativa di 500 giorni / 1000 giorni / 5-6 anni come traduttore in un’azienda internazionale
Eccellente conoscenza dell’inglese
Buona conoscenza del francese o dello spagnolo
Condizioni economiche
La retribuzione prevista è di 112,969 franchi svizzeri annuali.
Per ulteriori informazioni su come candidarsi o sull’offerta, potete cliccare sul form:
https://erecruitment.wto.org/public/hrd-cl-vac-view.asp?jobinfo_uid_c=5830&vaclng=en
Scadenza: 19 febbraio 2018
Lavoro a Varsavia per italiani madrelingua come Videogame Tester
Posizione: Localisation Games Tester
Settore: Videogames
Location: Polonia – Varsavia
Descrizione dell’offerta
Si offre una fantastica opportunità per qualcuno che conosce, o è interessato a conoscere, il mondo dei videogiochi e della localisation.
I candidati devono essere affidabili, motivati, qualificati nella propria lingua e capaci di lavorare in team, un requisito fondamentale per i game tester.
Mansioni e responsabilità
- Testare i software su varie piattaforme seguendo le tempistiche
- Inserire ogni errore linguistico nel database, in inglese e in maniera chiara e concisa
- Controllare accuratamente le traduzioni dei testi dall’inglese
- Effettuare traduzioni dall’inglese alla propria lingua madre
- Assicurare gli standard necessari all’uscita del gioco
- Assicurarsi che nessun bug o errore rimanga nella versione finale del gioco
- Lavorare attivamente in cooperazione con il proprio team
- Ottima conoscenza dell’inglese scritto e orale
- Conoscenze IT di base
- Attenzione ai dettagli
- Passione per i giochi
- Interesse nella traduzione e nella correzione di testi
- Madrelingua in una delle lingue qui sotto:
- American, English, Brazilian, Portuguese, Chinese, Croatian, Czech, Dutch, French, German,
- Hindi, Hungarian, Italian, japanese, Latin American, Spanish, Polish, Portuguese, Romanian
- Russian, Slovak, Spanish
- Ha almeno un po’ di esperienza nel game testing
- Ha almeno un po’ di esperienza nelle traduzioni
- Ha competenze base di MS Excel
- E’ flessibile e in grado di lavorare a progetti ampi
- E’ bravo a lavorare in gruppo
- E’ un buon comunicatore
- Non ha problemi a giocare su varie piattaforme fino ad 8 ore al giorno
- Disponibile con poco preavviso
Tipo di contratto: a tempo determinato
Orario: Flessibile
Per candidarsi a questo lavoro a Varsavia per italiani è necessario compilare il form qui sotto, indicando come posizione “Localisation Games Technician/Tester” e come luogo “Poland-Warsaw”
https://www.testroniclabs.com/apply-for-a-job/
SOCIALE E VITA QUOTIDIANA
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al bando per la selezione di 1345 volontari per l'attuazione di progetti di Servizio Civile Nazionale. Nuova scadenza 19 Febbraio 2018
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al bando per la selezione di 1345 volontari per l'attuazione di progetti di Servizio Civile Nazionale nell'ambito del programma Garanzia Giovani, per il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Scadenza 19 febbraio 2018, ore 14:00
E prorogato al 19 febbraio 2018 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande per 1345 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani” – PON IOG - nell’ambito delle finalità istituzionali individuate da Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali", pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in data 21 dicembre 2017.
Per info:http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2018/2/pror... "> http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2018/2/prorogabandogg_mipaaf.aspx
Appello del canile, freddo pungente servono coperte e lenzuola
L'appello arriva dal canile municipale Monte contessa: il freddo pungente di questi giorni fa soffrire gli amici a quattro zampe. Per questo sono ben accetti gli aiuti sotto forma di coperte principalmente ma anche lenzuola, trapunte, tappeti e asciugamani: va bene qualsiasi cosa, anche fallata o usurata.
Per chi non può recarsi personalmente al canile ecco dove si trovano i punti di raccolta: in via xx Settembre al negozio Il Cucciolo del Mercato Orientale, da Pizza Reale in via Nizza, al box numero 53 del Mercato orientale. E ancora, da Qua la zampa in via Cialdini, da Molla l'osso in via Canevari, al Little Market in via Cancelliere, dalla A alla zampa di via Vado a Sestri Ponente, dalla Vetreria artigiana a Recco, dalla Agenzia di viaggi Grondona viaggi a Voltri.
Per portare coperte e asciugamani direttamente al canile di Monte Contessa invece, l'indirizzo è via Rollino 92: i volontari raccolgono il materiale tra le 10 e le 12.30 e tra le 14 e le 17.
Fonte: http://www.genovatoday.it/cronaca/canile-coperte.html
Visite senologiche gratuite senza prenotazione:
Sabato dalle 8,00 alle 12,00 con lo Specialista Senologo della Breast Unit ASL3 e il Medico di Medicina Generale. (Non e' necessaria la richiesta del medico)
Per info luoghi e giorni: Ufficio Stampa, Comunicazione e Urp Tel.010 849/7589/7819/7614
Call for Action "Ambasciatrici per rappresentare la città nel mondo"
Una nuova “call” con l’obiettivo di ricercare donne genovesi di nascita o adozione in grado di promuovere la città sul palcoscenico internazionale. L'incarico avrà carattere totalmente volontario e non remunerato. Le candidature devono essere presentate entro il 15 febbraio.
Genova cerca Ambasciatrici per rappresentare la città nel mondo. In occasione della Festa della Donna, l’8 marzo, il Sindaco Marco Bucci nominerà a Palazzo Tursi donne motivate a restituire alla città l’appellativo di Superba e a promuoverne il suo aspetto internazionale, operoso ed innovativo.
Dopo la nomina, lo scorso 12 ottobre, degli “Ambasciatori” di Genova nel mondo Il Comune fa partire una nuova “call” con l’obiettivo di ricercare donne che, grazie alla propria attività e alla propria vision, siano in grado di dare lustro non solo nazionale alla città.
Le candidature potranno essere proposte da Associazioni o da singole persone e andranno presentate entro il 15 febbraio, allegando una breve presentazione della candidata e, possibilmente, un curriculum vitae, all’indirizzo e-mail cerimoniale@comune.genova.it
Le Ambasciatrici, con un ruolo che avrà carattere totalmente volontario e non remunerato, daranno la loro disponibilità ad impegnarsi per suscitare interesse nei confronti di Genova, attraendo nuovi investimenti in città e recuperando i rapporti con i genovesi che negli anni hanno lasciato la città alla ricerca di opportunità di lavoro.
Per informazioni: http://www.comune.genova.it/content/call-action-ambasciatori-di-genova-nel-mondo#node-87761
Fonte: http://www.comune.genova.it/content/ridare-smalto-e-dinamismo-alla-cittagrave-dopo-gli-quotambasciatoriquot-ora-tursi-punta-sull
CULTURA, TEMPO LIBERO E CURIOSITÀ
Scoppia il Carnevale in Liguria
Da Imperia a La Spezia impazza il carnevale: tra coriandoli, maschere, scherzi, frittelle e dolciumi di ogni genere la festa più colorata dell’anno coinvolge tutta la Liguria.
Per conoscere tutto il programma: https://www.lamialiguria.it/it/component/content/article/400-eventi/carnevale-in-liguria/6669-scoppia-il-carnevale-in-liguria.html?Itemid=571
Progetto #GAIS - Giovani Ambasciatori in Scena
Con il progetto #GAIS, Teatro Stabile di Genova e Teatro dell’Archivolto selezionano trenta Spettatori a cui offrire un Corso di Formazione gratuito in Web & Social Media Communication e diventare i Giovani Ambasciatori in Scena della prossima Stagione.
#GAIS vuole creare un team di 30 ragazzi tra i 19 e i 30 anni per comunicare il teatro via web e social (Community Management, Storytelling, Copywriting, Videomaking).
Invia il tuo curriculum e un contributo “motivazionale” (lettera, video, etc) a relazioni.esterne@teatrostabilegenova.it entro il 19 febbraio 2018.
Per maggiori informazioni: relazioni.esterne@teatrostabilegenova.it; tel. 0105342306/225
Fonte: https://www.teatrostabilegenova.it/gais-giovani-ambasciatori-in-scena/
Concorso di poesia, il Sigillo dei Poeti 2017 - III edizione
Partecipare è semplice: è sufficiente iscriversi su ZenaZone.it all’indirizzo http://zenazone.it/concorso-poesia-sigillo-poeti-2017/ decidendo se registrarsi in entrambe le sezioni tematiche disponibili (Tema libero o ispirato a Genova e Liguria) oppure se scegliere quella più adatta alla propria ispirazione.
Iscrivendosi si riceverà una copia dell’antologia che verrà stampata per ogni sezione e si avrà la possibilità di inviare la propria poesia al prezzo di 26,00 euro (per una sezione) o di 50,00 euro (per entrambe le sezioni).
C'è tempo fino al 28 febbraio 2018 per inviare le poesie.
Per ogni ulteriore informazione in merito al Concorso di poesia Il Sigillo dei Poeti 2017 potete scrivere a sigillodeipoeti@zenazone.it
Fonte: http://zenazone.it/concorso-poesia-sigillo-dei-poeti-2017/
Teatro Stabile e Archivolto insieme: nasce il grande Teatro di Genova
Presentata giovedì 1° febbraio la nuova realtà teatrale genovese. Sarà diretta da Angelo Pastore e Giorgio Gallione sarà il direttore artistico. Un percorso iniziato due anni fa e che non si conclude qui, perchè il Teatro di Genova punta a ottenere il riconoscimento ministeriale di Teatro Nazionale.
Per saperne di più: http://www.comune.genova.it/content/teatro-stabile-e-archivolto-insieme-nasce-il-grande-teatro-di-genova