/ Affido diretto del servizio accompagnanento e ricevimento visitatori di nave Cavour
Contenuto appartenente alla sezione Amministrazione Trasparente
“ALERT” GENERALE
Si informano gli utenti che i dati personali pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Affido diretto del servizio accompagnanento e ricevimento visitatori di nave Cavour
CIG:
Z5D2598318
Periodo di rilevazione:
II semestre 2018
Attività contrattuale:
Acquisizione di servizi
Struttura competente:
Direzione Porto e Mare
Responsabile del procedimento:
Arch. Capurro Silvia
Procedura adottata:
23-AFFIDAMENTO DIRETTO
Tipologia servizio:
Servizio accompagnamento e ricevimento visitatori
Importo contrattuale:
900
Importo di aggiudicazione:
900,00
Lavori di somma urgenza:
no
Tra i compiti istituzionali della Direzione Porto e Mare, come risulta dal relativo funzioni-gramma, rientra quello di promuovere in generale la relazione città/porto attraverso la promozione di iniziative e l’organizzazione di eventi, eventualmente in coordinamento con altri Enti e Direzioni, anche in un’ottica di marketing territoriale; nell’ambito delle suddette iniziative rientra l’organizzazione di eventi collaterali alla presenza nel porto di Genova della nave ammiraglia della Marina Militare Italiana, la portaerei Cavour, il cui attracco è previsto dal 9 al 12 novembre prossimo presso ponte Doria in ambito del Porto di Genova, iniziative sviluppate in coordinamento con la Capitaneria di Porto, l’Autorità di Sistema Portuale ed i Concessionari coinvolti, oltre che con la Marina Militare.
Per consentire alla cittadinanza di visitare l’unità navale suddetta dal 9 al 12 novembre nelle specifiche condizioni di safety e security previste dal Concessionario dell’ambito portuale d’intesa con Autorità di Sistema Portuale MLO – Porto di Genova, si rende necessaria l’organizzazione di un punto di ricevimento/accreditamento dei visitatori presso il Terminal Traghetti del Porto di Genova, la verifica delle prenotazione dei visitatori e la gestione di eventuali visitatori fuori lista per la costituzione di gruppi, la consegna degli elenchi dei visitatori alle autorità competenti e l’accompagnamento sottobordo al punto di accesso alla nave, inclusa l’assistenza ad eventuali utenze deboli, nelle fasce orarie 8,30-19 dei giorni sopra indicati, da parte di un congruo numero di operatori.
A tal fine è stata contattata l’Associazione Nazionale Carabinieri – 11° Nucleo Protezione Civile Liguria, che tra le varie associazioni di volontariato che collaborano col Comune di Genova risulta adeguatamente qualificata a svolgere il necessario servizio di ricevimento ed accompagnamento; ai sensi del proprio Statuto, il Nucleo suddetto presta la propria opera senza fini di lucro, anche indiretto, ma agisce solo per fini di solidarietà e secondo canoni di “gratuità, sussidiarietà e temporaneità”, entro i limiti e nel rispetto degli obblighi previsti per lo svolgimento dell’attività di volontariato.
In tale contesto e con tali pregiudiziali, il suddetto Nucleo ha richiesto un corrispettivo pari a complessivi 900,00 (novecento) Euro ad esclusiva copertura degli oneri derivanti dal trasporto in loco dei volontari, fornitura generi di conforto agli stessi, usura/ammortamento delle dotazioni, mezzi, materiali ed attrezzature o quant’altro necessario per lo svolgimento del servizio, nonché dalla copertura assicurativa dei medesimi volontari contro gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento dell’attività in oggetto, oltre la responsabilità civile verso terzi, come da preventivo agli atti dell’ufficio.
Il servizio in questione non è reperibile nelle convenzioni CONSIP attive per servizi comparabili a quelli in oggetto e neppure nei bandi attivi sul MEPA come da verifica effettuata sul sito Internet www.acquistinretepa.it.; l’obbligo di ricorso al MEPA non sussiste comunque per affidamenti fino a 1.000 Euro e analogamente, come chiarito dalla Comunicazione n.357544/2018 della Dir. Stazione Unica Appaltante, anche l’obbligo di cui all’art. 40 comma 2 del Codice degli Appalti (circa l’utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici per le procedure di affidamento) vale solo per somme superiori alla suddetta cifra; in ragione dell’importo stimato del servizio in questione, ben inferiore alla soglia di 40.000 Euro, è stato quindi possibile procedere con l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e rotazione, di cui agli artt. 30 e 36 comma 1 dello stesso Decreto.
Aggiudicatari singoli:
Codice fiscale o P.IVA:
95098080104
Ragione sociale:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI NUCLEO REGIONALE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE LIGURIA
Ultimo aggiornamento: 07/01/2019
Comune di Genova - Palazzo Tursi - Via Garibaldi 9 - 16124 Genova | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8