/ Affido diretto del servizio navetta per i visitatori di nave Cavour
Contenuto appartenente alla sezione Amministrazione Trasparente
“ALERT” GENERALE
Si informano gli utenti che i dati personali pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Affido diretto del servizio navetta per i visitatori di nave Cavour
CIG:
Z74259826E
Periodo di rilevazione:
II semestre 2018
Attività contrattuale:
Acquisizione di servizi
Struttura competente:
Direzione Porto e Mare
Responsabile del procedimento:
Architetto Capurro Silvia
Procedura adottata:
24-AFFIDAMENTO DIRETTO A SOCIETA' IN HOUSE
Tipologia servizio:
servizio trasporto passeggeri
Importo contrattuale:
3.399
Importo di aggiudicazione:
3,40
Lavori di somma urgenza:
no
Tra i compiti istituzionali della Direzione Porto e Mare, come risulta dal relativo funzioni-gramma, rientra quello di promuovere in generale la relazione città/porto attraverso la promozione di iniziative e l’organizzazione di eventi, eventualmente in coordinamento con altri Enti e Direzioni, anche in un’ottica di marketing territoriale; nell’ambito delle suddette iniziative rientra l’organizzazione di eventi collaterali alla presenza nel porto di Genova della nave ammiraglia della Marina Militare Italiana, la portaerei Cavour, il cui attracco è previsto dal 9 al 12 novembre prossimo presso ponte Doria in ambito del Porto di Genova, iniziative sviluppate in coordinamento con la Capitaneria di Porto, l’Autorità di Sistema Portuale ed i Concessionari coinvolti, oltre che con la Marina Militare. Per consentire alla cittadinanza di visitare l’unità navale suddetta dal 9 al 12 novembre nelle specifiche condizioni di safety e security previste dal Concessionario dell’ambito portuale, d’intesa con Autorità di Sistema Portuale MLO – Porto di Genova, si rende necessario che il trasferimento dei visitatori dal Terminal alla nave e viceversa sia garantito esclusivamente da un mezzo “shuttle bus” , che dovrà muoversi su un percorso prestabilito che collega il Meeting Point 1 (Terminal Traghetti) al Meeting Point 2 (antistante rampa di accesso alla nave Cavour sul Ponte Doria; il servizio riguarda quindi l’organizzazione di un servizio “shuttle bus” su percorso breve, con corse frequenti e mezzi di capacità adeguata (gruppi fino ad 80 persone), con esigenze di tempi di salita/discesa rapidi ed in sicurezza, con mezzi attrezzati con pedane in grado di garantire la fruibilità del servizio da parte di utenti disabili. A tal fine è stata è stata contattata l’Azienda Municipalizzata Trasporti (AMT), che tra le varie ditte operanti nell’ambito del Comune di Genova risulta qualificata e strutturata a svolgere il servizio di trasporto passeggeri tipo “shuttle bus” come richiesto dalla tipologia di servizio innanzi prospettata, operando tra l’altro in house ai sensi del vigente Codice degli Appalti; come da nota pervenuta da AMT in data 30 ottobre 2018, il servizio richiesto include in particolare il trasporto dei visitatori di nave CAVOUR con servizio navetta A/R ed ingresso da Varco Albertazzi (c/o Terminal Traghetti) a Ponte Doria dove è ormeggiata la nave, dalle ore 9 alle ore 13,30 e dalle 14 alle 19 nei giorni 9, 10 e 12 novembre 2018 con una vettura da 10 mt (capienza 80 passeggeri) con pedana disabili manuale, per l’importo giornaliero di Euro 726,00 e quindi un totale di Euro 2.178,00 (IVA 10% inclusa). Lo stesso servizio navetta, nella giornata dell’11 novembre, è stato coperto da 2 vetture con capienza di 80 persone e pedana manuale per disabili dalle ore 9 alle ore 14,30, al prezzo di Euro 858,00 (IVA 10% inclusa), mentre dalle 14,30 alle 19 dello stesso giorno è stato coperto da una sola vettura con le suddette caratteristiche, al prezzo di Euro 363,00 (IVA 10% inclusa); i mezzi a pianale ribassato impiegati da AMT consentono, rispetto ad un normale bus turistico, di effettuare molto più rapidamente le operazioni di imbarco e sbarco dei passeggeri, consentendo di effettuare un maggiore numero di corse nell’unità di tempo su tratte brevi come quella di in questione, nonché di trasportare un maggior numero di passeggeri a parità di numero e di lunghezza dei veicoli impiegati; i veicoli messi a disposizione da AMT dispongono inoltre di pedane apposite per consentire il trasporto anche dei passeggeri disabili, senza che ciò comporti una significativa riduzione della capacità di carico dei mezzi stessi, pari ad 80 persone. Le autorità militari, per evidenti motivi di sicurezza, hanno potuto confermare la visita e comunicare il molo di attracco della nave (dal che dipende l’organizzazione stessa dell’evento, oltre al numero delle visite, variato anch’esso più volte) solo all’ultimo momento, costringendo quindi gli Uffici a redigere il presente provvedimento con somma urgenza, senza poter seguire nessuna delle ordinarie procedure, a partire dalla formale richiesta di preventivi a varie ditte di trasporto, impossibile da effettuare nel poco tempo disponibile; in tale contesto e con tali pregiudiziali AMT, essendo l’unica ditta in possesso dei mezzi aventi le caratteristiche tecniche necessarie ad espletare quanto richiesto nei tempi ridottissimi a disposizione, operando tra l’altro in house, ha richiesto un compenso pari a complessivi di Euro 3.399,00 (IVA 10% inclusa) a copertura degli oneri legati al servizio navetta per le visite a nave Cavour nei termini sopra specificati, dal 9 al 12 novembre 2018. In ragione dell’importo stimato del servizio, inferiore ad euro 40.000,00, è stato possibile procedere con l’affidamento diretto dell’appalto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e rotazione, di cui agli artt. 30 e 36 comma 1, del Codice degli Appalti; si è ritenuto pertanto di procedere al versamento ad AMT della somma necessaria per assicurare il servizio di trasporto sopra descritto nell’ambito dell’evento di cui trattasi, attingendo dal capitolo 63720 per un importo di Euro 3.399,00 (IVA 10% inclusa), avendo verificato altresì la congruità dell’offerta pervenuta da AMT in data 30 ottobre in merito al servizio navetta richiesto, nei termini ed alla luce delle circostanze sopra riportate.
Aggiudicatari singoli:
Codice fiscale o P.IVA:
37839330104
Ragione sociale:
AMT S.P.A.
Ultimo aggiornamento: 07/01/2019
Comune di Genova - Palazzo Tursi - Via Garibaldi 9 - 16124 Genova | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8