Aggiornamento allerta meteo arancione
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Le forti piogge che hanno colpito il Ponente cittadino hanno causato diversi disagi, in particolare nella zona di Fabbriche dove è da poco stata riaperta la strada, rimangono chiuse la scuola dell'Infanzia Statale di via delle Fabbriche 189 e la scuola primaria e materna Giacomo Canepa a Crevari, in accordo con il Dirigente scolastico.
Sempre nella stessa zona sono state sgomberate un’abitazione in via Costa D’erca e una in via delle Fabbriche, mentre in via del Voltino un fulmine ha incendiato un’abitazione. Tutte le persone hanno trovato ricovero presso conoscenti.
Nel corso della notte è stato rafforzato il presidio sul territorio con l’ausilio di volontari del-la Polizia Municipale. Tutte le operazioni di emergenza si sono tenute in stretto contatto con l’Unità di crisi municipale e il CCS (Centro Coordinamentro Soccorsi) riunito in Pre-fettura.
Di particolare rilevanza le cumulate che in sette ore, hanno raggiunto: 325 mm. a Fabbri-che, 259 mm. a Crevari. 160 sono i mm. caduti su Voltri mentre a Prà i mm. caduti sono 91.
Nuovi intensi rovesci temporaleschi stanno interessano il Municipio ponente apportando ulteriori tributi piovosi dell'ordine di 16/18 mm. nell’ultima fase.
Il bacino del torrente Cerusa risulta interessato da precipitazioni meno copiose mentre il torrente Leira evidenzia un nuovo aumento del livello idrometrico, comunque sotto la pie-na ordinaria, dovuto ai rovesci in atto sulla testa del bacino (Passo del Turchino dove so-no caduti 50 mm. nell'ultima fase). Il torrente Cerusa, sotto costante osservazione, sta smaltendo la piena contenendo, al momento, la portata in alveo.
data:
22/11/2016
Ultimo aggiornamento: 22/11/2016