Procedimento
AGGIUDICAZIONE DI UN IMMOBILE ATTRAVERSO PROCEDURA A EVIDENZA PUBBLICA
Procedimento finalizzato all’aggiudicazione di un bene immobile attraverso procedura a evidenza pubblica, che si articola in diverse fasi:• In seguito al’adozione da parte del Consiglio Comunale di programmi di alienazione di beni immobili, per ogni singolo bene viene individuata al modalità di vendita ai sensi del vigente Regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare e, qualora ne ricorrano gli estremi, viene adottato il provvedimento di approvazione del bando di asta/gara ufficiosa, che costituisce l’avvio del procedimento.
• Il bando integrale è pubblicato all’albo pretorio, mentre un estratto è pubblicato sulla G.U.RI. (se si tratta di asta pubblica), su stampa nazionale e/o locale, sul sito web del Comune, per un periodo minimo di 30 giorni.
• Alla scadenza del termine fissato dal bando per la presentazione delle offerte, è nomi-nata la commissione per la valutazione delle offerte.
• Nella data stabilita dal bando di svolge la gara in seduta pubblica verbalizzata: la commissione procede all’apertura delle buste e all’esame della documentazione conte-nuta, con esclusione dalla gara qualora risultino mancanti o irregolari i necessari documenti; segue, quindi, l’apertura delle buste contenenti le offerte e la predisposizione della graduatoria. L'aggiudicazione provvisoria avviene a favore di chi ha prodotto la maggiore offerta valida secondo le modalità previste dal bando. In caso di mancanza di of-ferte la gara viene dichiarata deserta e il procedimento si conclude con il verbale di gara deserta.
• Viene effettuato un controllo delle dichiarazioni rese dall’aggiudicatario provvisorio, ai sensi del D.P.R. 445/2000, in merito ai requisiti necessari per essere ammessi alla procedura a evidenza pubblica.
Se il controllo si chiude con esito positivo, il procedimento si conclude l’adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva.
Riferimenti normativi:
art. 73 lett. C) del R.D. 23.05.1924, n. 827 e Regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare del Comune di Genova approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29/2001 e s.m.e i.
Info sull'iter del procedimento:
Presso l’Ufficio da lunedì a venerdì ore 9,00 / 12,30, pomeriggio su appuntamento escluso il venerdì.
Termine:
120 gg
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Strumenti di tutela:
Avverso il bando di gara e il provvedimento finale è possibile ricorrere al T.A.R. Liguria entro 60 giorni dalla pubblicazione.
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020