Al via le selezioni per il servizio civile nei musei e nelle biblioteche
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Sono iniziati i colloqui di selezione del Servizio Civile Nazionale, che proseguiranno per tutto il mese di agosto e a cui partecipano 80 ragazzi tra i 18 e i 28 anni desiderosi di far parte del gruppo di volontari del progetto “Culturale, Sociale, Digitale”.

Il progetto è incentrato sulla comunicazione digitale quale elemento di facilitazione all’accesso alla cultura nella sua accezione di motore della socialità, intergenerazionalità e coesione sociale, e promozione del patrimonio culturale cittadino.

Ottanta le domande presentate per complessivi 19 posti a bando (uno in più rispetto allo scorso anno). Una commissione interna al Comune di Genova lavorerà tutto agosto per selezionare i migliori curriculum e le esperienze più significative in ambiti culturali e sociali. I risultati della selezione saranno inviati a Roma entro settembre per la validazione e la successiva pubblicazione on line dei risultati.

I ragazzi saranno accolti nelle sedi museali e bibliotecarie più prestigiose della città: dai Musei di Strada Nuova alla biblioteca Berio, dal Museo di Sant’Agostino al Centro Scuole Nuove Culture, dalla biblioteca De Amicis al Museo del Risorgimento e ancora Palazzo Verde, le biblioteche Saffi, Benzi, Cervetto, Guerrazzi, Bruschi – Sartori.

Tra opere d’arte, incunaboli e pergamene, memorie del territorio e la nuova biblioteca digitale ripartirà quindi il confronto generazionale che sta già animando le sedi culturali con i 18 giovani volontari che stanno concludendo il progetto attualmente in corso #Cultura#Giovanidee.
data: 
31/07/2017
Ultimo aggiornamento: 31/07/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8