Al Museo Archeologico visita alla mostra "Il disco lunare di Libarna"
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Domenica 7 gennaio alle 15.30 il Museo di Archeologia Ligure propone la visita guidata alla mostra “Il disco lunare di Libarna” e il laboratorio con l’archeologa.

Chi non ha mai subito la seduzione della Luna? L’enigmatico reperto archeologico, che viene mostrato per la prima volta al pubblico, proviene dalla città romana di Libarna ed è stato di recente interpretato come strumento di misurazione delle fasi lunari, usato oltre 2000 anni fa per osservare il cielo notturno.

La mostra “Il disco lunare di Libarna” propone antiche immagini della Luna e delle divinità che ne furono il simbolo, accostate alle rappresentazioni più aggiornate del nostro satellite e a un frammento di roccia lunare, a cura dell’Osservatorio Astronomico del Righi di Genova.

Info e prenotazioni:
Museo di Archeologia Ligure, via Pallavicini 11, Genova-Pegli
Tel.  010 6984045
archliguredidattica@comune.genova.it
data: 
05/01/2018
Ultimo aggiornamento: 05/01/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8