Alla biblioteca De Amicis la presentazione del nuovo libro di Michele Cargioli
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Il Principe Michele torna al Porto Antico alla biblioteca internazionale per ragazzi De Amicis riportando il coraggio di sognale e le sfide all’impossibile. Lo farà giovedì 15 dicembre alle ore 17.45 nel terzo libro-fiaba di Michele Cargioli intitolato Il Principe Michele e la principessa dei suoi sogni ed edito da Chiavi di Lettura. Si tratta di un inno alla vita oltre i suoi limiti e carico di iniezioni di ottimismo.

Come i principi delle favole, l’autore sfida l’impossibile per realizzare i propri sogni e non arretra davanti alla malattia rara che lo ha colpito dalla nascita impedendogli di usare le mani per scrivere e di parlare senza difficoltà.  I propri pensieri sono espressi da un sistema di domanda e risposta.

Dal deserto ghiacciato dell’Antartide al sole infuocato del Grand Canyon il racconto - menzione speciale al Premio Andersen 2016 di Sestri Levante - è illustrato da Maurilio Tavormina, con introduzione di Franco Zomer, atleta di Ultra Trail, presidente dell’associazione I MaratonAbili. Presenta la giornalista Tiziana Oberti. Interviene con gli autori Paola Mazzuchi, presidente dell’associazione LND Famiglie Italiane Onlus. Iniziativa a favore della ricerca per la malattia rara Lesch-Nyhan. 

Michele con i suoi racconti contribuisce alla ricerca di fondi e, soprattutto, è uno sprone per chi come lui è costretto a lottare contro il drago della malattia. Insieme portano avanti lo slogan “rari non vuol dire soli”.
data: 
14/12/2016
Ultimo aggiornamento: 14/12/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8