Inaugurato questa mattina dal vicesindaco e assessore alla mobilità del Comune di Genova Stefano Balleari il bypass stradale che permetterà di collegare – per i tir che superano le 7,5 tonnellate – il casello di Genova Aeroporto alla nuova strada della Superba.
I mezzi pesanti diretti in Porto potranno così risparmiare metà del tragitto da percorrere – da 3 chilometri e mezzo a 1,7 chilometri – e “liberare” così ulteriormente la viabilità di Sestri Ponente.
All’inaugurazione era presente anche il direttore del Tronco 1 di Autostrade per l’Italia Stefano Marigliani e gli operai di Pavimental che hanno realizzato i lavori
“Sono soddisfatto per il buon risultato raggiunto – ha detto Balleari – Il vantaggio, oltre che accorciare il percorso dei tir, è evitare che i mezzi pesanti entrino a Sestri e decongestionare così il nodo Siffredi Hermada Manara Albareto. Monitoriamo la situazione, ma sicuramente questo bypass porterà un grande miglioramento per la circolazione dei mezzi pubblici e per il traffico privato. La nuova strada della Superba è utilizzata da circa 6.400 veicoli al giorno e contiamo di aumentare i transiti”.
La Via della Superba – lo ricordiamo – è la nuova strada a mare che corre all’interno del Porto e alle aree industriali dell’Ilva e ha lo scopo di allontanare i tir del traffico portuale dalla viabilità ordinaria. Da circa una settimana è stata aperta anche ai taxi e al traffico merci.
“Con la riapertura anche di via 30 giugno in serata – conclude il vicesindaco – avremo una mobilità migliorata. Siamo sul pezzo: sono passati due mesi dal crollo di ponte Morandi e abbiamo cercato di fare da subito interventi mirati, giorno per giorno. Ovviamente qualche disagio ci sarà, ma siamo fiduciosi”.
I mezzi pesanti diretti in Porto potranno così risparmiare metà del tragitto da percorrere – da 3 chilometri e mezzo a 1,7 chilometri – e “liberare” così ulteriormente la viabilità di Sestri Ponente.
All’inaugurazione era presente anche il direttore del Tronco 1 di Autostrade per l’Italia Stefano Marigliani e gli operai di Pavimental che hanno realizzato i lavori
“Sono soddisfatto per il buon risultato raggiunto – ha detto Balleari – Il vantaggio, oltre che accorciare il percorso dei tir, è evitare che i mezzi pesanti entrino a Sestri e decongestionare così il nodo Siffredi Hermada Manara Albareto. Monitoriamo la situazione, ma sicuramente questo bypass porterà un grande miglioramento per la circolazione dei mezzi pubblici e per il traffico privato. La nuova strada della Superba è utilizzata da circa 6.400 veicoli al giorno e contiamo di aumentare i transiti”.
La Via della Superba – lo ricordiamo – è la nuova strada a mare che corre all’interno del Porto e alle aree industriali dell’Ilva e ha lo scopo di allontanare i tir del traffico portuale dalla viabilità ordinaria. Da circa una settimana è stata aperta anche ai taxi e al traffico merci.
“Con la riapertura anche di via 30 giugno in serata – conclude il vicesindaco – avremo una mobilità migliorata. Siamo sul pezzo: sono passati due mesi dal crollo di ponte Morandi e abbiamo cercato di fare da subito interventi mirati, giorno per giorno. Ovviamente qualche disagio ci sarà, ma siamo fiduciosi”.