Approvato in Giunta il Protocollo di relazioni sindacali con le confederazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Obiettivo del Protocollo é rafforzare un sistema bilaterale di relazioni per promuovere lo sviluppo sociale, economico e culturale del territorio, attraverso azioni in grado di coniugare politiche sociali, politiche del lavoro e politiche economiche e individuando la coesione sociale come perno di sviluppo territoriale.
Si tratta di un modello avanzato e innovativo di partecipazione in grado di puntare al merito delle questioni aperte in un quadro sinergico e partecipato di visione della città tra il Comune di Genova e le confederazioni sindacali Cgil Cisl Uil di Genova.
L'Amministrazione Comunale si impegna a garantire la preventiva informazione sulle scelte di indirizzo strategiche, mentre le forze sindacali mantengono un ruolo centrale di interlocuzione rispetto a problematiche dove l'interesse generale assume carattere predominante, impegnandosi a garantire informazione rispetto alle proprie posizioni.
Gli ambiti di confronto vanno dagli indirizzi di bilancio, di politica fiscale e tariffaria alle politiche di efficientamento della macchina comunale, dai temi dello sviluppo economico alle politiche del lavoro, agli investimenti su attività produttive e commerciali, alle infrastrutture. E poi il Welfare – politiche scolastiche, socio sanitarie, abitative, di integrazione sociale e di contrasto alla povertà, pari opportunità – la riqualificazione delle periferie, l’ambiente, la cultura e la promozione della città e turismo, gli appalti e la legalità.
Amministrazione comunale e sindacati convegono sull’opportunità di attivare il confronto attraverso tavoli di lavoro coinvolgendo di volta involta le categorie interessate.
data:
22/02/2018
Ultimo aggiornamento: 22/02/2018