APRE IL NUOVO UFFICIO IAT (INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA) AL PORTO ANTICO
Da tempo l’amministrazione comunale sta lavorando al potenziamento e razionalizzazione complessiva della rete di uffici di informazione e accoglienza turistica, finalizzata al miglioramento del servizio e al contenimento dei costi. Il primo passo si è concretizzato nell’apertura del nuovo punto IAT presso la Stazione Marittima nel 2014.Oggi, a meno di un anno di distanza, si procede ad un’ulteriore operazione basata sulla sinergia pubblico-privato e finalizzata all’eliminazione di sovrapposizioni e ottimizzazione delle risorse.
In quest’ottica apre il 2 aprile il nuovo ufficio IAT presso la palazzina S. Maria, messa a disposizione dalla società Porto Antico a titolo gratuito, che va a sostituire il chiosco già presente in piazza Caricamento e il gabbiotto di informazioni relative all’area Porto Antico, gestito dall’omonima società.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Porto Antico S.p.a., ha colto l’opportunità di creare un nuovo unico ufficio, più grande e prestigioso, comprendente un adeguato spazio per l’esposizione e la vendita di prodotti e gadgettistica, al fine anche di coadiuvare la diffusione del nuovo brand “Genova More Than This”, in cui sia possibile accogliere un numero di visitatori maggiore, offrendo loro un servizio più completo e un’informazione più adeguata e dettagliata relativa a Genova e tutto il suo territorio.
Nel nuovo ufficio sarà possibile non solo ricevere informazioni dettagliate e aggiornate sull’offerta turistica, ma anche acquistare i relativi servizi e prodotti che permettono di trasformare una visita in città e sul territorio in un’autentica esperienza. Sanno quindi disponibili, come negli altri IAT cittadini: biglietti dell’Acquario, degli eventi del Porto Antico, dei battelli, dei bus che fanno giri della città, visite guidate, audio guide, card musei, biglietti del Volabus, biglietti AMT giornalieri, last minute hotel booking , gadget, libri, guide e molto altro. A titolo di esempio, nel 2014 sono state vendute, in prevalenza a turisti stranieri, 3.200 card musei (+16,98% rispetto al 2013), e 1.200 visite guidate al centro storico (+30,69% rispetto al 2013)
Nel corso del 2014 la rete degli uffici IAT ha servito complessivamente 270.000 turisti, di cui oltre 170.000 stranieri (+10,06% rispetto al 2013); i paesi di provenienza rispecchiano la classifica dei mercati di riferimento:
francesi, tedeschi, russi, statunitensi, svizzeri, spagnoli, brasiliani, belgi e olandesi. Interessante l’incremento dei turisti indiani e orientali: soprattutto giapponesi e coreani.
I turisti che si sono rivolti all’ufficio di piazza Caricamento sono stati circa 90.000
Questi i temi più richiesti:
1 - il centro storico
2 - il patrimonio UNESCO
3 - Acquario (in genere chi va all'Acquario si è già informato)
4 - escursioni in battello (sia il giro del porto che le escursioni a Portofino, S. Fruttuoso, 5 Terre)
5 - tutto ciò che riguarda il cibo: dove comprare il pesto, e altri prodotti tipici, ristoranti, corsi di cucina
6 - Staglieno
7 - spiagge vicine alla città
8 - Nervi e il roseto
9 - cattedrale e casa di Colombo
10 - trenino di Casella
Genova viene prescelta come destinazione turistica per il patrimonio Unesco, il centro storico e l’offerta complessiva. I segmenti di mercato dove la città è meglio posizionata sono il city break, il family, l’enogastronomico. Si sta lavorando come marketing della città per ulteriormente rinforzare il posizionamento su questi segmenti e promuovere il brand Genova (“Genova more than this”) puntando sull’autenticità e le peculiarità della città.
Oltre che attraverso il contatto diretto con i turisti, le informazioni sono state fornite anche tramite la nuova APP “Guida ufficiale di Genova”, scaricabile gratuitamente e disponibile in italiano e inglese sia per sistema iOS che Android. Nel 2014 sono state scaricate 6.821 copie con il sistema Android e 8.287 con iOS (Apple).
Il sistema Android è stato utilizzato prevalentemente in Europa, con 3546 download, 53 dal Nord America, 31 dal Sud America, 27 dall’Asia, 25 dal Medio Oriente, 8 dall’Oceania e 2 dall’Africa.
Il sistema iOS Apple è stato invece utilizzato da 2.503 users europei, 94 provenienti dal Nord America, 22 dal Sud America, 27 dall’Asia, 33 dal Medio Oriente, 6 dall’Oceania e 3 dall’Africa.
Grazie all’apertura del nuovo ufficio si attende un incremento dei contatti con i turisti e in base agli incoraggianti dati relativi all’utilizzo della App dei primi due mesi dell’anno si conta di aumentare di almeno il 5% anche la fruizione delle informazioni attraverso la nuova tecnologia.
data:
02/04/2015
Ultimo aggiornamento: 07/03/2016