Procedimento
ASSICURAZIONE , PRESTITO E DEPOSITO OPERE DA COLLEZIONI CIVICHE DI MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI - ACCETTAZIONE DONI
1) Assicurazione e prestito temporaneo di opere delle collezioni civiche a soggetti esterni per attività culturali2) Deposito e/o comodato di opere da altre collezioni
3) Accettazione doni e lasciti testamentari
Riferimenti normativi:
Codice Civile; D. Lgs. 42/2004; L.R.L. 33/2006
D.LGS 42/2004
L.R. 33/2006GC
Regolamenti vigenti dei Musei Civici e del Sistema Bibliotecario Urbano
D. Lgs. 14/3/2913
Spesa prevista:
per trasferimenti, assicurazione e restauro non quantificabile
Info sull'iter del procedimento:
Le richieste di prestito, comodato e donazione sono protocollate in arrivo e prese in carico dal Direttore del Museo competente o del Responsabile delle Biblioteche centrali che, previo parere del Dirigente, ne valutata la fattibilità. In caso di pare positivo viene predisposta l’apposita scheda conservativa (prestiti – comodato) o scheda tecnica (donazione).
L’Ufficio provvederà ad inviare nota di risposta al richiedente, unitamente alla documentazione necessaria per la formalizzazione dell’atto (scheda di prestito – schema di comodato), ed ad avviare la pratica con la competente Soprintendenza,o alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e paesaggistici della Liguria o con il competente ufficio della Regione Liguria per il nulla osta ai sensi della normativa di riferimento. L’iter verrà concluso con la predisposizione di apposita determina dirigenziale.
Per quanto riguarda le donazioni verrà predisposta una nota di accettazione del dono e di ringraziamento e si procederà all’approvazione dell’atto con Deliberazione di Giunta.
Sarà cura dell’Ufficio, al termine dell’iter procedurale, inoltrare al donatore copia conforme dell’atto approvato dalla Giunta. Per le donazioni di valore superiore ad € 30.000,00 sarà demandato incarico al Settore Contratti ed Appalti per la stipula del’atto approvato dalla Giunta.
L’Ufficio provvederà ad inviare nota di risposta al richiedente, unitamente alla documentazione necessaria per la formalizzazione dell’atto (scheda di prestito – schema di comodato), ed ad avviare la pratica con la competente Soprintendenza,o alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e paesaggistici della Liguria o con il competente ufficio della Regione Liguria per il nulla osta ai sensi della normativa di riferimento. L’iter verrà concluso con la predisposizione di apposita determina dirigenziale.
Per quanto riguarda le donazioni verrà predisposta una nota di accettazione del dono e di ringraziamento e si procederà all’approvazione dell’atto con Deliberazione di Giunta.
Sarà cura dell’Ufficio, al termine dell’iter procedurale, inoltrare al donatore copia conforme dell’atto approvato dalla Giunta. Per le donazioni di valore superiore ad € 30.000,00 sarà demandato incarico al Settore Contratti ed Appalti per la stipula del’atto approvato dalla Giunta.
Termine:
1) 30 gg. a decorrere dal ricevimento del decreto di autorizzazione da parte delle autorità competenti: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria - Soprintendenza Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici - Soprintendenza Beni Archeologici della Liguria per i Musei - Soprintendenza Archivistica per gli Archivi - Regione Liguria e altre Soprintendenze competenti per materia per le Biblioteche; 2) 30 gg. previo parere vincolante del Settore e della Soprintendenza competente; 3) 60 gg. previo parere vincolante del Settore
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Strumenti di tutela:
D. Lgs. 2013 sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 12/05/2020