Procedimento

ATS 34 Ponente - Definizione di progetto individuale di intervento su provvedimento dell'Autorità Giudiziaria o negli altri casi previsti dalla legge con procedimento d'ufficio
A seguito di provvedimento dell'Autorità Giudiziaria e negli altri casi previsti dalla legge presa in carico della persona da parte del servizio. A fronte della presa in carico, eventualmente con il coinvolgimento di altri Enti/Istituzioni competenti, definizione di un primo Progetto Individuale di Intervento, da approfondire successivamente. 
Riferimenti normativi: 
  • art. 403 c.c. “Intervento della pubblica autorità a favore dei minori”; D.G.R. n. 535/2015; Legge 8 novembre 2000 n. 328; DPCM 21 maggio 2001 n. 308
  • Codice in materia di protezione dei dati personali D. lgs. 196/2003 così come integrato e modificato  da  DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101, recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento Generale sulla protezione dei dati)” (in G.U. 4 settembre 2018 n.205)
Generalità
Direzione di Area: 
POLITICHE SOCIALI E WELFARE CITTADINO
Direzione: 
WELFARE TERRITORIALI
Municipio: 
MUNICIPIO VII - PONENTE
Ufficio: 
Ambito Territoriale Sociale 34
Indirizzo: 
Piazza Gaggero 2 - primo piano
Email: 
municipio7servizisociali@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
0105578863/65
Responsabile del procedimento: 
Dott.ssa Ines Solari
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
Progetto individuale di intervento
Responsabile del provvedimento: 
Dott.ssa Daniela Giancarli
Email responsabile provvedimento: 
servsociali@comune.genova.it
Tel: 
0105577327 - fax 0105577306
Avvio del procedimento: 
D'ufficio
Spesa prevista: 
Non previsti
Info sull'iter del procedimento: 

L'attivazione del procedimento é d'ufficio; non é prevista alcuna spesa da sostenere, né sono previsti servizi on line.
Il procedimento decorre dalla ricezione da parte del Servizio del provvedimento dell'Autorità Giudiziaria o dalla rilevazione diretta da parte del Servizio stesso dell'obbligo di intervenire.
Ecco le fasi del procedimento:
- adozione degli interventi sociali d'urgenza
- colloquio di presa in carico
- valutazione del caso da parte del servizio
- formulazione Progetto individuale d'intervento

Termine: 
60 gg
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Modalità pagamenti: 
nessuna
Strumenti di tutela: 
Ricorso al TAR entro 60 giorni dalla comunicazione del Progetto individuale di intervento  all'interessato o a chi tutela gli interessi dello stesso
Note: 
 Sul Sito del Comune di Genova sono descritte le prestazioni sociali cui il cittadino può avere accesso sulla base delle procedure sopra indicate al punto "info su iter delle procedure"


L'attivazione del procedimento è d'ufficio; non è prevista alcuna modulistica, né alcuna spesa da sostenere.

Per la specificità del procedimento non sono previsti servizi on line.
Identificativo: 
207
Municipio riferimento: 
VII Ponente
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8