Procedimento
Autorizzazione al transito in deroga in zone o vie soggette a limitazioni
Rilascio di autorizzazione, a fronte di specifica istanza e per motivate esigenze, al transito in deroga in zone o vie soggette a divieti o limitazioni.Riferimenti normativi:
- D.Lgs. n. 285/1992, art. 7 - Nuovo Codice della Strada
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
Euro 55,50 oltre bolli e diritti di segreteria
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
L'autorizzazione viene rilasciata previo parere della Polizia Locale e, in caso di sussistenza di limitazioni di massa, di ASTER - Azienda Servizi Territoriali del Comune di Genova.
Termine:
30 gg.
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
dichiarazione sostitutiva
link servizi online:
Modalità pagamenti:
Attraverso il sistema PagoPa con istruzioni consultabili sul sito istituzionale del Comune di Genova (https://smart.comune.genova.it/)
Strumenti di tutela:
Rimedio giurisdizionale
- Ricorso al TAR Regione Liguria entro 60 gg. dalla data di notifica del provvedimento finale
Rimedio amministrativo (per soli vizi di legittimità)
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg. dalla data di notifica del provvedimento finale
Potere Sostitutivo:
Ai sensi dell'art. 23-bis del "Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi" (testo aggiornato con deliberazione Giunta comunale n. 92 del 15/06/2023) del Comune di Genova in caso di inerzia procedimentale, con conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile, il titolare del potere sostitutivo è il Direttore di Area del Corpo di Polizia Locale (https://smart.comune.genova.it/node/8546), i cui recapiti sono indicati in questa scheda, nella parte relativa al responsabile dell'emissione del provvedimento.
Identificativo:
57
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025