Procedimento
Autorizzazione alla costruzione/manutenzione tombe di famiglia e relative decorazioni funerarie
Autorizzazione alla realizzazione di manufatto e relative decorazioni su area cimiteriale adibita allo scopo e ottenuta in concessione.Riferimenti normativi:
DPR 285/90 e s.m.i. Approvazione del regolamento di polizia mortuaria DCC n. 98/2011 regolamento comunale di P.M e s.m.i. DCC n.1086/1946 DCC n.94/1951 DCC n.752/1980 regolamento comunale di vigilanza artistica sui cimiteri e s.m.i. D. Lgs 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’art. 10 della L. 132/2002 DPR 139/2010 Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entita', a norma dell'articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e s.m.i.
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
varia vedi tariffe approvate annualmente http://www.comune.genova.it/servizi/cimiteri
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
Costruzione: Un cittadino può realizzare un manufatto e relative decorazioni su un'area cimiteriale adibita allo scopo e ottenuta in concessione.
Decorazioni: tutte le sepolture in concessione devono essere provviste, a cura del concessionario, di lapidi o altra particolare decorazione, che indichino le generalità dei defunti, corredate di eventuali accessori (lume, portafiori, e altro).
L’istanza per l’approvazione della decorazione deve essere presentata:
Colombari, pavimenti, fosse trentennali (Mod. 4 T)
Il progetto è esaminato, per l'approvazione, dall'Ufficio Tecnico Servizi Cimiteriali che provvede al rilascio dell'autorizzazione alla costruzione entro 120 giorni.
A lavori ultimati viene verificata la rispondenza dei lavori eseguiti al progetto approvato.
Sono a carico del concessionario i costi per la realizzazione dell'opera.
E' sempre necessario presentare un documento di identità valido e una marca da bollo di Stato da allegare al modulo per avviare la pratica.
Decorazioni: tutte le sepolture in concessione devono essere provviste, a cura del concessionario, di lapidi o altra particolare decorazione, che indichino le generalità dei defunti, corredate di eventuali accessori (lume, portafiori, e altro).
L’istanza per l’approvazione della decorazione deve essere presentata:
Colombari, pavimenti, fosse trentennali (Mod. 4 T)
- per i cimiteri di delegazione all’ufficio territorialmente competente - Vedi elenco
- per Staglieno, San Desiderio ed Apparizione, all’ufficio Gestione Tecnica Cimiteri - Direzione Servizi Cimiteriali, piano III Corso Torino, 11 - 16129 Genova (GE)
- e- mail: cimiteriufftecnico@comune.genova.it
Il progetto è esaminato, per l'approvazione, dall'Ufficio Tecnico Servizi Cimiteriali che provvede al rilascio dell'autorizzazione alla costruzione entro 120 giorni.
A lavori ultimati viene verificata la rispondenza dei lavori eseguiti al progetto approvato.
Sono a carico del concessionario i costi per la realizzazione dell'opera.
E' sempre necessario presentare un documento di identità valido e una marca da bollo di Stato da allegare al modulo per avviare la pratica.
Termine:
30 gg al netto delle fasi procedimentali di competenza di altri enti
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
link servizi online:
Modalità pagamenti:
Mediante avvisatura di pagamento PagoPA
Strumenti di tutela:
Ricorso al Tribunale amministrativo regionale (legge 241/1990 e s.m.i. e legge 98/2013)
Potere Sostitutivo:
Direttore Area Servizi Civici
Note:
Non è prevista al momento l'attivazione on line di questo procedimento. I servizi demografici online attualmente attivi sono fruibili all'indirizzo indicato.
Identificativo:
137
Ultimo aggiornamento: 10/01/2025