Procedimento

Autorizzazione per competizioni e manifestazioni podistiche e ciclistiche
L’autorizzazione viene rilasciata:

• per le competizioni ciclistiche e podistiche che si svolgono sul territorio comunale ai sensi dell’art.9 del Codice della Strada

• per le manifestazioni ciclistiche e podistiche senza caratteristiche competitive, ovverosia per quelle dove  non viene stilata una graduatoria, né vengono assegnati premi in base all’ordine di arrivo, ai sensi dell’art. 68, del “T.U.L.P.S."
Riferimenti normativi: 
  • R.D. n. 773/1931 - Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.);
  • D. Lgs n. 285/1992, art.9 - Nuovo Codice della Strada
  • D.P.R. n. 495/1992 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del C.d.S.
Generalità
Unità organizzativa apicale: 
DIRETTORE GENERALE OPERATIVO
Direzione di Area: 
CORPO POLIZIA LOCALE
Direzione: 
AMMINISTRAZIONE E LOGISTICA (PL)
Ufficio: 
Ufficio Autorizzazioni Amministrative
Indirizzo: 
Via di Francia 1 (Matitone) - 22° piano - settori 4 e 5 - 16149 Genova
Email: 
pllicenze@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
0105574249-50; 010557412
Responsabile del procedimento: 
Primo Commissario Michele Scazzola
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Autorizzazione
Nome del provvedimento: 
Autorizzazione per competizioni e manifestazioni podistiche e ciclistiche
Ufficio competente per adozione provvedimento finale: 
AMMINISTRAZIONE E LOGISTICA (PL)
Responsabile del provvedimento: 
dr.ssa Francesca Bellenzier (Direttore)
Email responsabile provvedimento: 
vigilanza@comune.genova.it
Tel: 
0105577115
Avvio del procedimento: 
Ad istanza di parte
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 

A seconda delle caratteristiche della corsa ciclistica o podistica esiste un modulo specifico da compilare per presentare l'istanza, allegando:
• il programma della competizione, approvato dalla Federazione o dall’Ente di promozione sportiva di appartenenza della Società organizzatrice;
• la rappresentazione grafica dettagliata del percorso di gara, con planimetria in idonea scala e riportante i confini dei Comuni, al fine di individuare con precisione le strade e i Comuni
interessati;
• la tabella di marcia;
• la copia della polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e a copertura di eventuali danni arrecati alle strade e loro pertinenze, stipulata per la gara in argomento e in corso di validità, oppure la relativa dichiarazione della Società assicuratrice (è in ogni caso necessario che nell'istanza siano menzionati gli estremi della polizza assicurativa, necessaria per legge);
• la ricevuta - o documento equipollente - dell'avvenuta comunicazione dell'istanza agli ad altri enti eventualmente interessati dal percorso di gara (es.: altri Comuni, province interessate, enti-parco, etc.);
• la copia fotostatica del documento di identità del dichiarante in corso di validità (solo qualora l’istanza venga presentata presso il ns. ufficio per posta, a mezzo Posta elettronica certificata o tramite un incaricato diverso dal sottoscrittore).

Uffici dove presentare istanza (note): 

Reparto Polizia Amministrativa, Sanzioni, Contenzioso e Ruoli
Ufficio Autorizzazioni Amministrative
Via di Francia 1 - 22° piano - settori 4 e 5 - 16149 Genova

tel  010-55-74249 / 74250 / 77412- fax 0105573669

PEO: pllicenze@comune.genova.it

PEC: comunegenova@postemailcertificata.it
Si consiglia ddi inviare i messaggiPEC anche a: plge.ccvlicenze@postecert.it

Orario:
https://www.comune.genova.it/servizi/giustizia-e-sicurezza-pubblica/rila...

Spesa prevista: 
Bolli e diritti di segreteria
Info sull'iter del procedimento: 
L'iter del procedimento si articola in:
- Presentazione istanza
- Acquisizione pareri della Polizia Locale
- Verifica dei requisiti (in caso di manifestazioni ex art. 68 T.U.L.P.S.)
- Rilascio autorizzazione
Termine: 
30 gg
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Modalità pagamenti: 

Non sono previsti pagamenti
 

Strumenti di tutela: 

Rimedi giurisdizionali
Ricorso al TAR Regione Liguria entro 60 gg. dalla data di notifica del provvedimento finale

Rimedi amministrativi (per soli vizi di legittimità)
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg. dalla data di notifica del provvedimento final


 

Potere Sostitutivo: 
Ai sensi dell'art. 23-bis del "Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi" (testo aggiornato con deliberazione Giunta comunale n. 92 del 15/06/2023) del Comune di Genova in caso di inerzia procedimentale, con conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile, il titolare del potere sostitutivo è il Direttore di Area del Corpo di Polizia Locale (https://smart.comune.genova.it/node/8546), i cui recapiti sono indicati in questa scheda, nella parte relativa al responsabile dell'emissione del provvedimento.
Identificativo: 
67
Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8