Procedimento

Autorizzazione svincolo parcheggi pertinenziali
Procedimento finalizzato all’eliminazione del vincolo pertinenziale tra unità immobiliare e parcheggio asservito previo accertamento della tipologia di asservimento e verifica delle condizioni giuridico-urbanistiche per l’autorizzazione allo svincolo  dell'asservimento.


Riferimenti normativi: 
Art. 19, comma 6 L.R. 16/2008 - Norme di Conformità del P.U.C. - L. n. 122/1989
Generalità
Direzione di Area: 
GESTIONE DEL TERRITORIO
Direzione: 
EDILIZIA PRIVATA
Ufficio: 
La competenza sul procedimento è distribuita in 4 Unità Organizzative in ragione territoriale: Unità Operativa Territoriale - zona 1 - Ponente/Levante, Unità Operativa Territoriale - zona 2 - Valpolcevera, Unità Operativa Territoriale - zona 3 - Centro, Unita Operativa Territoriale 4 - Valbisagno
Indirizzo: 
Via di Francia 1, piano 13
Email: 
sportellounicoedilizia@comune.genova.it
Posta elettronica certificata: 
Telefono: 
geom. R. Ghigino tel. 010 5577680, arch. Maddalena Lepore tel 010 5573327, arch. Tiziana Corso tel. 010 5577918, geom. P. Ghiglione tel. 010 5573717
Responsabile del procedimento: 
Unità Operativa Territoriale - zona 1 - Ponente/Levante responsabile Geom. R. Ghigino, Unità Operativa Territoriale - zona 2 - Valpolcevera responsabile: arch. Tiziana Corso, Unità Operativa Territoriale - zona 3 - Centro responsabile: Arch. Maddalena Lepore, Unità Operativa Territoriale - zona 4 - Valbisagno responsabile: geom. P. Ghiglione
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Autorizzazione
Nome del provvedimento: 
Autorizzazione allo Svincolo dall' asservimento di box o posto auto
Responsabile del provvedimento: 
Arch. Gianfranco Di Maio
Email responsabile provvedimento: 
sportellounicoedilizia@comune.genova.it
Tel: 
010 5573716
Avvio del procedimento: 
Ad istanza di parte
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 
La domanda per l'ottenimento dell'Autorizzazione allo Svincolo dall' asservimento di box o posto auto deve essere presentata utilizzando la nuova piattaforma informatica dello Sportello Unico dell'Edilizia.
La compilazione e la trasmissione della domanda avviene esclusivamente on line accedendo direttamente al link seguente:
https://www.comune.genova.it/servizi/edilizia-e-urbanistica/portale-sue
Gli atti e documenti da allegare alla domanda sono generati automaticamente dallo strumento informatico sopraelencato in rapporto alle informazioni fornite dal richiedente, secondo un sistema "guidato" a seconda delle specifiche necessità e particolarità dei contenuti della domanda

Uffici dove presentare istanza (note): 
La compilazione e la trasmissione della domanda avviene esclusivamente on line accedendo direttamente al link seguente:
https://www.comune.genova.it/servizi/edilizia-e-urbanistica/portale-sue

Spesa prevista: 
E' prevista la corresponsione di tariffa istruttoria e diritti di segreteria secondo gli importi stabiliti con Deliberazione del Consiglio Comunale annualmente aggiornate - marca da bollo da Euro 16,00 su istanza e provvedimento finale
Info sull'iter del procedimento: 
E' possibile lo svincolo
- per tutti i box o posti auto realizzati a seguito di nuova costruzione completata  dalla data di entrata in vigore della L. 246/05
- per parcheggi a suo tempo realizzati con autorizzazione gratuita ed asserviti ai sensi dell’art. 7, comma 2, L. 94/82 e ai sensi dell’ art 2, L. 662/96
- per tutti i parcheggi realizzati anteriormente alla L. 246/05 a condizione che sia dimostrata l’eccedenza di parcheggi rispetto alla quantità prevista dalla normativa vigente alla data di realizzazione della costruzione del parcheggio che si intende svincolare.
In tale caso, se trattasi di parcheggi risalenti a prima del 1989 la misura minima di dotazione (art. 18, L. 765/67) è di 1 mq. ogni 20 mc. di costruzione, se invece trattasi di parcheggi realizzati dopo l’entrata in vigore della L. 122/89 la misura minima di dotazione (art. 2, comma 2, L. 122/89) è di 1 mq. ogni 10 mc. di costruzione.

Si precisa inoltre che ai sensi dell’art. 10, L. 35/2012 che ha modificato l’art. 9 comma 5, L. 122/89 è consentita  la cessione dei parcheggi pertinenziali realizzati  ai sensi dell’art. 9, comma 1,  L. 122/89 purchè la nuova unità immobiliare sia collocata entro un ragionevole ambito territoriale ai fine della costituzione del vincolo pertinenziale.

L'Ufficio responsabile del procedimento valuta l'ammissibilità della richiesta in base alla sussistenza dei presupposti sopraindicati.
In caso affermativo viene rilasciato il provvedimento di svincolo previa corresponsione di contributo concessorio dovuto - ai sensi della legge L.R. 16/08 e s.m.i. - che, come previsto dalla D.C.C. n. 29 del 27.0.1996, in applicazione della L.R. 25/95, può anche essere autodeterminato da un tecnico abilitato incaricato dal richiedente.

Termine: 
25 gg dalla presentazione della domanda di svincolo
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Modalità pagamenti: 
Il pagamento degli importi dovuti a titolo di tariffa istruttoria e di diritti di segreteria viene effettuato utilizzando il sistema di pagamento on line su piattaforma nazionale "PagoPA"
Strumenti di tutela: 
Ricorso al T.A.R. o, in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 gg 
Potere Sostitutivo: 
Direttore Progettazione e Pianificazione Territoriale, Dr. Giuseppe Cardona
Identificativo: 
182
Ultimo aggiornamento: 13/01/2025
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8