Procedimento
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.).
Autorizzazione unica ambientale in materia di acustica ambientale ed emissioni in atmosfera esclusivamente per quanto attiene le categorie di impianti individuati dalla Regione Liguria.Riferimenti normativi:
D.Lgs 152/2006 - L.R. 18/1999 - L.R. 12/2017- D.P.R. 59/2013 - Delibera regionale n. 808/2020 - Delibera di Consiglio Comunale n° 140/2000.
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
Euro 222,50 (esclusi bolli e diritti di segreteria) per l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Euro 222,50 (esclusi bolli e diritti di segreteria) per autorizzazione acustica
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
Il procedimento è finalizzato ad ottenere l'autorizzazione unica ambientale in materia di acustica ambientale e emissioni in atmosfera esclusivamente per quanto attiene le categorie di impianti individuati dalla Regione Liguria nella Legge Regionale n.12/2017.
Per le emissioni in atmosfera:
Direzione Ambiente
U.O.C. Aria - Acqua - Industrie - Impianti, Ufficio Aria
via di Francia 1 - 16149 Genova
Matitone - 15° piano - stanza 10
e-mail: inqatmosferico@comune.genova.it
tel. 010 5573797
fax 010 5573197
Ricevimento pubblico:
Lunedì - Martedì - Giovedì dalle 9 alle 12.
Per le emissioni rumorose:
Direzione Ambiente
U.O.C. Acustica, Ufficio Attività sorgenti fisse
via di Francia 1 - 16149 Genova
Matitone - 15° piano - stanza 29
e-mail: ambiente@comune.genova.it
tel. 010 5573418
fax 010 5573197
Ricevimento pubblico:
Martedì - Giovedì dalle 9 alle 12
Per le emissioni in atmosfera:
Direzione Ambiente
U.O.C. Aria - Acqua - Industrie - Impianti, Ufficio Aria
via di Francia 1 - 16149 Genova
Matitone - 15° piano - stanza 10
e-mail: inqatmosferico@comune.genova.it
tel. 010 5573797
fax 010 5573197
Ricevimento pubblico:
Lunedì - Martedì - Giovedì dalle 9 alle 12.
Per le emissioni rumorose:
Direzione Ambiente
U.O.C. Acustica, Ufficio Attività sorgenti fisse
via di Francia 1 - 16149 Genova
Matitone - 15° piano - stanza 29
e-mail: ambiente@comune.genova.it
tel. 010 5573418
fax 010 5573197
Ricevimento pubblico:
Martedì - Giovedì dalle 9 alle 12
Termine:
150 gg.
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
Modalità pagamenti:
la tariffa relativa alla parte acustica può essere di importo inferiore nel caso si opti per una procedura semplificata qualora ammessa.
Il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA accedendo al servizio on line presente al seguente link:
https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizio=PATAR
Il pagamento della somma dovuta dovrà essere effettuato attraverso il sistema PagoPA accedendo al servizio on line presente al seguente link:
https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizio=PATAR
Strumenti di tutela:
Ricorso al TAR entro 60 gg. dal ricevimento del provvedimento.
Potere Sostitutivo:
Note:
Il 13 giugno 2013 è entrato in vigore il D.P.R. n. 59/2013, che introduce l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).
Qualsiasi istanza deve essere inviata esclusivamente IN VIA TELEMATICA allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune territorialmente competente.
Nella domanda sono indicati gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione, per i quali si richiede il rilascio dell'autorizzazione unica ambientale, nonché le informazioni richieste dalle specifiche normative di settore.
Per la presentazione della domanda si deve utilizzare il modello approvato con DGR 1076 del 25/11/2016 dalla Regione Liguria.
È fatta comunque salva la facoltà dei gestori degli impianti di non avvalersi dell'Autorizzazione Unica Ambientale nel caso in cui si tratti di attività soggette solo a comunicazione, ovvero ad autorizzazione di carattere generale, ferma restando la presentazione della comunicazione o dell'istanza per il tramite del SUAP.
Il provvedimento conclusivo dell'AUA sarà trasmesso direttamente dal SUAP al richiedente.
Qualsiasi istanza deve essere inviata esclusivamente IN VIA TELEMATICA allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune territorialmente competente.
Nella domanda sono indicati gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione, per i quali si richiede il rilascio dell'autorizzazione unica ambientale, nonché le informazioni richieste dalle specifiche normative di settore.
Per la presentazione della domanda si deve utilizzare il modello approvato con DGR 1076 del 25/11/2016 dalla Regione Liguria.
È fatta comunque salva la facoltà dei gestori degli impianti di non avvalersi dell'Autorizzazione Unica Ambientale nel caso in cui si tratti di attività soggette solo a comunicazione, ovvero ad autorizzazione di carattere generale, ferma restando la presentazione della comunicazione o dell'istanza per il tramite del SUAP.
Il provvedimento conclusivo dell'AUA sarà trasmesso direttamente dal SUAP al richiedente.
Identificativo:
48
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025