AZZARDO 2017: COSA CAMBIA III GIORNATA GENOVESE CONTRO L’AZZARDO - AL TEATRO DELLA GIOVENTÙ
A cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio comunale di Genova
Lunedi 12 dicembre dalle 17 alle 19.30 al Teatro della Gioventù, in via Cesarea 16, si svolgerà il convegno Azzardo 2017: cosa cambia, organizzato dalla Consulta permanente sul gioco con premi in denaro del Comune di Genova, con la partecipazione della Regione Liguria, in occasione della III Giornata genovese contro l’azzardo.

Ai saluti di Clizia Nicolella e Matteo Campora per la Consulta, di Elena Fiorini, assessore alla Legalità e diritti del Comune di Genova e di Sonia Viale, assessore alla Sanità e alle Politiche Sociali della Regione Liguria, seguiranno gli interventi
Più di tutto, l’azzardo: storie di dipendenza (Ga, Giocatori Anonimi)
Sampierdarena, per esempio… viaggio in un quartiere ostaggio dell’azzardo (Salvatore Santacroce, Municipio Centro Ovest)
Uscire dalla trappola: dimensioni epidemiologiche del Gap (gioco d’azzardo patologico) e percorsi terapeutici (Mirella Stefanini, Sert Distretto 13 Asl 3; Sonia Salvini, Osservatorio regionale sulla ludopatia)
Il gioco legale tra normativa nazionale e regolamenti locali (Lorenzo Basso, deputato)
I luoghi e le forme dell’azzardo a Genova (Elena Fiorini)
Impatto dell’applicazione del regolamento comunale sulla geografia dell’azzardo a Genova (Alberto Montani, Fondazione antiusura N.S. Soccorso)
Manuale di autodifesa ad uso dei genovesi, le buone pratiche sul territorio (Maria Carla Italia, Municipio Centro-Est, Emilio Pasquarella, Municipio Media Valbisagno, Irene Ravera, Municipio Medio Levante, Paola Maccagno, Municipio Levante)

Dopo la consegna del premio “Manlio Trotta” per l’impegno contro l’azzardo (Chiara Volpato, Libera Genova), concluderà l’incontro il comico Daniele Raco con il monologo Non si scherza, non è un gioco.

Alla “Consulta comunale sul gioco con premi in denaro”, istituita dal Consiglio Comunale nel 2012, partecipano gli assessorati alla Legalità e diritti, alle Politiche sociali e al Commercio, i Municipi, i Sert, Fondazione Antiusura, Arci, Acli, Auser, Forum III settore, Ceis, Confcommercio, Confesercenti, Associazioni Consumatori, Sindacato dei Totoricevitori.
data: 
09/12/2016
Ultimo aggiornamento: 09/12/2016
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8