Calendario eventi al Cimitero Monumentale di Staglieno. Gennaio - marzo

Calendario eventi al Cimitero Monumentale di Staglieno

Da sabato 31 gennaio a giovedì 5 febbraio Mostra grafico artistica ImmortalArte al Tempio Laico

Dopo un percorso di tre mesi in cui i ragazzi della IV B e V B del Liceo Artistico Klee-Barabino e la II C del Liceo Linguistico Mazzini hanno potuto riflettere sul tema della memoria e sul Cimitero di Staglieno, con visite al sepolcreto guidate da Amistà e con un percorso diverso per ogni classe, i ragazzi hanno stilato un "Decalogo" con i 10 motivi per cui giovani, turisti e genovesi tutti dovrebbero visitare il Cimitero Monumentale di Staglieno.
Gli alunni hanno realizzato elaborati grafico-artistici che troveranno spazio nella mostra di ImmortalArte, insieme ad artisti genovesi che si sono proposti per partecipare a questa mostra, con tema incentrato sulla memoria.
Evento realizzato con Associazione Amistà - Immortalarte

Sabato 31 gennaio ore 10.30 Inaugurazione mostra e presentazione progetto

Info >http://www.staglieno.comune.genova.it/it/contenuti/mostra-immortalarte-staglieno


Mercoledì 18 febbraio ore 9.30 (replica ore 11) Genova di Fabrizio De Andrè con Mauro Pirovano e Federica Pellizzetti appuntamento presso la biglietteria allestita all'ingresso lato fioristi.

Il Teatro dell'Ortica  prosegue con il progetto Sei personaggi in cerca di pace più una visione.
Gli artisti danno vita a personaggi importanti per Genova e per i genovesi, Gilberto Govi, Fabrizio De André, Caterina Campodonico, Constance Lloyd moglie di Oscar Wilde, Stefano Canzio e Giuseppe Mazzini, narrando non solo le loro vite, ma anche il rapporto che avevano con la città.

Info http://www.staglieno.comune.genova.it/it/contenuti/sei-personaggi-cerca-di-pace-pi%C3%B9-una-visione


Giovedì 19 febbraio 2015 ore 10 in piazzale Statua della Fede Concerto di Ars & Amici

Partecipazione gratuita.
Ars & Amici è un gruppo di cantanti e musicisti che provengono da Boston e dintorni, Canada e Inghilterra.
Vengono in Italia dal 1997 per cantare messe e concerti e sono specializzati in Early Music del 1300 -1500.
I musicisti accompagnano il coro suonando strumenti antichi.
Il gruppo è diretto da una professoressa universitaria di musica.
Hanno cantato in Vaticano nella Cattedrale di Milano, nella Basilica di San Marco a Venezia, a Firenze, in Croazia. Quest'anno canteranno nella Cattedrale di Montecarlo, a Portofino, nel Santuario di Montallegro, a Camogli, Bogliasco, Milano e Genova.

Infohttp://www.staglieno.comune.genova.it/it/contenuti/concerto-del-gruppo-ars-e-amici-staglieno


Mercoledì 4 marzo orario da definire Alla scoperta del Cimitero Monumentale di Staglieno...con gli Apprendisti Ciceroni

Gli Apprendisti Ciceroni®, studenti di quattro licei genovesi, propongono la ripresa delle visite guidate al sepolcreto, già felicemente sperimentate con le Mattinate Fai per le scuole del novembre 2014.
La proposta è aperta alle scuole, su prenotazione, e a visitatori adulti che potranno accedere liberamente.
La visita è gratuita, con precedenza per le classi amiche FAI.

Info >  http://www.staglieno.comune.genova.it/it/contenuti/alla-scoperta-del-cimitero-monumentale-con-gli-apprendisti-ciceroni%C2%AE
Ultimo aggiornamento: 28/01/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8