CALL FOR ACTION - AMBASCIATORI DI GENOVA NEL MONDO
Nasce dalla volontà di restituire a Genova l’appellativo di Superba: una città internazionale, operosa e innovativa, vivace e consapevole del valore attrattivo del suo patrimonio culturale, del suo straordinario ambiente naturale e del suo clima favorevole.Per raggiungere questo obiettivo ambizioso è necessaria una grande mobilitazione.
Con questo spirito nasce l’iniziativa “Ambasciatori di Genova nel mondo”.
Chi sono gli Ambasciatori
Genovesi per nascita o adozione, residenti a Genova o altrove, che per visione e visibilità nazionale ed internazionale ritengono di poter promuovere la nostra Città nel mondo, suscitando interesse ed attraendo investimenti.
Gli “Ambasciatori di Genova nel mondo” utilizzeranno il loro bagaglio professionale e la ricchezza delle loro relazioni per questa missione civica, diventando promotori di un autentico processo che trascenderà il proprio ruolo a favore della loro città.
Cosa fanno gli Ambasciatori
Agli Ambasciatori di Genova è affidato il compito di promuovere la Città facendola conoscere nel mondo, declinando le sue straordinarie ed elevate potenzialità e la capacità unica di attrarre investimenti pubblici e privati, ambendo quindi a farla diventare un modello nazionale grazie ad una combinazione vincente di impresa, territorio ed alta qualità di vita.
La mission è, dunque, volta a restituire alla città l’appellativo di “Genova la Superba” divulgando nel mondo la ricchezza delle sue potenzialità, il complesso dei vantaggi e delle eccellenze che Genova può offrire .
Opportunità di insediamento, opportunità di crescita e opportunità di investimento.
Pertanto all’Ambasciatore verrà chiesto di:
- promuovere la Città di Genova
- collaborare con il Comune di Genova
- recuperare i genovesi che negli anni hanno lasciato la Città alla ricerca di opportunità di lavoro
- sollecitare e promuovere, sul territorio della Città, l’insediamento di nuove attività o il trasferimento di aziende attive altrove.
Dal profilo dei candidati dovrà emergere in modo chiaro e forte un legame con Genova o un rapporto attivo con la sua comunità, accompagnati da un sincero entusiasmo ed interesse a diventare parte integrante di un più ampio processo di sviluppo della Città.
Il Comune di Genova assisterà gli Ambasciatori fornendo loro materiale di presentazione in italiano e inglese, sia in forma di slides che di documenti e materiale promozionale della città, inviando a scadenza regolare news di aggiornamento e informazioni pertinenti.
Per favorire questo scambio di informazioni, e garantire l'allineamento con la comunicazione istituzionale, verrà allestito uno spazio di condivisione e informazione sulla Intranet del Comune di Genova con:
- news
- servizi di agenda
- spazi di collaborazione
- servizi di condivisione materiali
- diffusione presentazioni e materiale promozionale.
Informazioni organizzative
Giovedì 8 marzo 2018 si procederà a nomine di Ambasciatrici per valorizzare la componente femminile.
Le candidature dovranno pervenire attraverso mail inviate da:
- organizzazioni
- persone.
Dovranno essere indirizzate a cerimoniale@comune.genova.it, corredate da una breve presentazione e facoltativamente da un curriculum vitae entro il 15 febbraio 2018.
Le candidate verranno selezionate sulla base di esperienze pregresse e/o skills indicate.Si sottolinea il carattere volontario e non remunerato della partecipazione.
Informazioni
cerimoniale@comune.genova.it
www.comune.genova.it
Ultimo aggiornamento: 08/02/2018