"In cammino verso l'Uno, alla ricerca della fonte dell'Amore sommo, dallo sciamanesimo al cristianesimo e oltre" presentazione del libro di Ilario Montesi, il 29 settembre alle 18 all'Accademia Ligustica

28/09/2015 - 14:20

Martedì 29 settembre alle ore 18.00, al Museo dell'Accademia Ligustica di Piazza De Ferrari, lo scrittore Ilario Montesi presenta, insieme al fotografo Lorenzo Capellini e alla giornalista Roberta Olcese, il suo libro: "In cammino verso l'Uno, alla ricerca della fonte dell'Amore sommo, dallo sciamanesimo al cristianesimo e oltre".

L’autore è l'erede del fondatore del Gruppo saccarifero veneto, che aveva zuccherifici in tutt'Italia con migliaia di dipendenti, il libro è il risultato della capacità di Montesi di cogliere l’occasione di cambiamento che gli è stata offerta dalla tragedia che lo ha travolto in conseguenza della distruzione dell’azienda – e della reputazione familiare - all’inizio degli anni ’80.

Proprio la durezza di quei giorni lo ha spinto a prestare ascolto agli stimoli che possono condurre alla crescita interiore, riappropriandosi del suo potenziale spirituale lungamente trascurato. Alla domanda su quale sia lo scopo di questo libro l’autore risponde “La speranza che avvicinando l'irrazionale al razionale, possa aiutare almeno alcuni a comprendere il perché della nostra vita".

Il cammino verso l’Uno di cui Montesi parla fonde diverse tradizioni spirituali e culturali, dal sentiero sciamanico in cui è stato guidato dall’indiano nordamericano Bob Blackbull alla religione comunemente intesa. Ma non c’è conflitto in questo percorso straordinario, poiché “i percorsi possono essere paragonati alle diverse e tutte valide vie percorribili (religioni comprese) per raggiungere la cima di una montagna: seguendo la strada principale, o dei viottoli, o risalendo il greto di un torrente asciutto, o seguendo l’istinto. L’importante è giungervi!".

Ad approfondire con l’autore gli spunti offerti dal libro, saranno il fotografo di fama internazionale Lorenzo Capellini, di cui Genova ha ospitato  nel 2014 un’antologica a Palazzo Ducale e la giornalista Roberta Olcese, esperta di mercato internazionale dell'arte e collaboratrice con le pagine culturali di importanti quotidiani e settimanali nazionali (Il Secolo XIX, Vanity Fair, Il Sole 24 Ore Art Economy, etc).

Ingresso libero

Testo Alternativo
Ultimo aggiornamento: 28/09/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8