Procedimento
Canone Unico - Occupazione spazi e aree pubbliche: Esenzione per persona con disabilità
Riconoscimento esenzione a fronte della verifica del possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento Canone occupazione spazi e aree pubblicheRiferimenti normativi:
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
nessuna
Info sull'iter del procedimento:
I cittadini in possesso di certificazione di disabilità di cui l'art. 4 del D.L. n. 5 del 2012, possono richiedere l'esenzione dal pagamento del Canone OSAP presentando apposita istanza con le modalità sopra indicate.
L'ufficio, verificata la richiesta, dispone l'accoglimento delle stessa e provvede ad assegnare l'esenzione o, in caso di mancanza dei presupposti per l'accoglimento, comunica per iscritto il diniego al richiedente.
Nel caso sia necessario acquisire ulteriore documentazione l'ufficio ne dà comunicazione al richiedente. Tale atto sospende la decorrenza dei termini per la conclusione del procedimento, il cui decorso riprende non appena ricevute le integrazioni richieste.
Tempistiche chiusura del procedimento: 30 giorni (La data decorre dalla ricezione della richiesta).
L'ufficio, verificata la richiesta, dispone l'accoglimento delle stessa e provvede ad assegnare l'esenzione o, in caso di mancanza dei presupposti per l'accoglimento, comunica per iscritto il diniego al richiedente.
Nel caso sia necessario acquisire ulteriore documentazione l'ufficio ne dà comunicazione al richiedente. Tale atto sospende la decorrenza dei termini per la conclusione del procedimento, il cui decorso riprende non appena ricevute le integrazioni richieste.
Tempistiche chiusura del procedimento: 30 giorni (La data decorre dalla ricezione della richiesta).
Termine:
30 gg.
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
link servizi online:
Modalità pagamenti:
nessuna
Strumenti di tutela:
- Giudice ordinario per violazione diritti soggettivi;
- TAR per interessi legittimi;
Potere Sostitutivo:
Ai sensi del vigente Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi agg. con DGC 92/2023, in caso di inerzia procedimentale e conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile,il potere sostitutivo è in capo al Direttore della Direzione di Area Chief Financial Officer (Servizi Finanziari), Dott.ssa Magda Marchese.
Identificativo:
100
Ultimo aggiornamento: 08/01/2025