Cantiere di via Tanini-via Bocciardo, intervento del Comune per la pubblica incolumità
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Come si ricorderà, gli abitanti dei palazzo evacuato – tuttora inagibile – si erano rivolti all’autorità giudiziaria per ottenere in via d’urgenza la messa in sicurezza dell’area e il risarcimento dei danni da parte della proprietà e dell’impresa titolare del cantiere. Le opere necessarie non sono state eseguite. Dal canto suo il Comune ha costantemente monitorato l’edificio e il fronte franoso avvalendosi anche della collaborazione del Dipartimento di ingegneria dell’Università di Genova.
Gli accertamenti tecnici compiuti sull’area e sul cantiere, oggi in abbandono, hanno messo in evidenza una “progressione” delle condizioni di instabilità che potrebbe comportare rischi, in particolare sulla viabilità.
Poiché l’impresa non ha ottemperato all’ordinanza del sindaco che obbligava all’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza, la Giunta comunale – su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Giovanni Crivello – ha approvato oggi il progetto esecutivo per la stabilizzazione definitiva del cantiere. L’intervento dell’Amministrazione comunale, perdurando e aggravandosi la situazione, è motivato da ragioni di pubblica incolumità e sarà eseguito “in danno”.
Il progetto è propedeutico a un successivo provvedimento per l’approvazione delle opere e l’affidamento delle stesse.
data:
22/12/2016
Ultimo aggiornamento: 22/12/2016