Carnevale nel Medio Ponente
Al via i festeggiamenti per il carnevale nel Medio Ponente. Sette giornate di coriandoli, stelle filanti, spettacoli di magia, sfilate ma anche maschere colorate e scherzi di ogni tipo. Il clou è previsto per sabato 6 e domenica 7 febbraio, quando le strade saranno invase dalle maschere dei bambini, ma anche dai travestimenti dei ragazzi più grandi. Ecco allora le proposte, soprattutto per i più piccoli, in giro per il Medio Ponente genovese.Sabato 6 febbraio dalle 16 alle 23, presso il centro civico di Cornigliano in viale Narisano 14 nel pomeriggio e presso l’Arci Uguaglianza la sera, si terrà l’evento Carnevale, danze, giochi e tradizioni. Lo stesso giorno, presso l’atrio di Palazzo Fieschi in via Sestri 34, dalle 15 alle 18, si terrà invece la festa di carnevale organizzata dall’Arci Tinaccia. Sempre alle 15 prenderanno il via altre due manifestazioni: il Carnevale al ferro con trucca bimbi, baby dance e merenda in Via Ferro 1 e la Festa del coriandolo a cura dell’Unicef presso Piazza dei Micone.
Domenica 7 febbraio dalle 14.30 il Civ di Cornigliano, presso il Ricreatorio Parrocchiale S.Giacomo di via Tonale, movimenterà il carnevale dei bambini con spettacoli di magia e divertenti sfilate. In contemporanea, a partire dalle 15, il Comitato di Quartiere di via Paolo Toscanelli organizzerà una festa di carnevale per grandi e piccoli, mentre alla stessa ora, da Piazza Poch, partirà la sfilata in costume con arrivo in piazza dei Micone.
Martedì 9 febbraio, dalle 15 alle 22, in Piazza dei Micone si terrà la festa di carnevale a cura della croce verde onlus e del comitato di quartiere di via Paolo Toscanelli; venerdì 12 presso il teatro S.G. Battista, grazie all’associazione sulle ali della fantasia, si potrà assistere allo spettacolo Danzando con il cuore, mentre sabato e domenica avranno luogo due eventi: il Carnevale Lucano presso la sede dell’associazione di via Minghetti dalle 15 alle 19 di sabato, e la festa di carnevale della Parrocchia di via Case Libertas, sabato e domenica a partire dalle 15.30.
A concludere questa lunga serie di iniziative sarà la Pentolaccia per bambini con sfilata delle maschere a cura del comitato di quartiere di via dell’Acciaio, che si terrà il 21 febbraio dalle ore 14 nella sede del comitato al civico 94.
data:
05/02/2016
Ultimo aggiornamento: 05/02/2016