CERIMONIA VITTIME ALLUVIONE
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
"E' la giornata della commozione - ha sottolineato a margine della cerimonia Giovanni Crivello - in una città ancora ferita da quei tragici avvenimenti. Testimoniamo la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime con la nostra presenza ma ancor di più con il grande lavoro di riassetto idrogeologico della città che stiamo portando avanti dal 2012 con i lavori del Fereggiano, del Bisagno, a Ponente e in altre zone della città. Dobbiamo continuare a lavorare con umiltà con gli strumenti che abbiamo a disposizione, il grande lavoro della Protezione Civile e il presidio della Polizia Municipale. Le previsioni non danno certezze assolute, ma l'allerta rossa del 14 ottobre scorso ha evitato danni alle persone e questo è importante". "C'è una presa di coscienza da parte dei cittadini - ha aggiunto Massimo Ferrante - di vivere in un città fragile, in un Paese fragile. Durante la scorsa allerta rossa il Municipio è stato subissato di telefonate da parte di negozianti e semplici cittadini che ci chiedevano cosa fare, questo significa che si sta diffondendo una cultura della protezione civile, dell'autoprotezione e dell'autotutela".
data:
05/11/2016
Ultimo aggiornamento: 07/11/2016