"Coloriamo le piazze di Sampierdarena", dal 23 al 27 luglio
Le Associazioni del territorio, insieme al Municipio Centro Ovest, Comune di Genova e Palazzo Ducale, organizzano cinque giorni di festa nell’ambito del progetto “Coloriamo Sampierdarena” per animare e far vivere le vie e le piazze del quartiere.

“Coloriamo le Piazze di Sampierdarena” – questo il nome dell’iniziativa – offre un programma ricco di appuntamenti per tutta la cittadinanza e per ogni età.

Il 23 e il 24 luglio, dalla sera, cena irlandese e proiezione del film Jimmy’s Hall di Ken Loach presso il cinema all’aperto dei giardini “La Fortezza”; il 25 luglio, alle ore 20 (raduno in Largo Gozzano) è in programma un insolito tour nelle Ville di Sampierdarena incontrando i padroni di casa dell’epoca in uno spettacolo itinerante; e poi – nelle altre giornate – giochi storici e “atletica goliardica”, gastronomia e tanto altro per passare piacevoli serate in compagnia.

Ogni giorno dalle ore 18 presso i giardini “La Fortezza” verrà raccolto cibo (farina, riso, pasta, tonno, legumi, pelati, biscotti, miele o marmellata ) per scopi umanitari, a cura di Music For Peace.


IL PROGRAMMA

23 luglio
Proiezione del film Jimmy’s hall
Una storia d’amore e libertà
di Ken Loach con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott, Jim Norton.

Cena irlandese e degustazione birre artigianali
a partire dalle 18.30

24 luglio
Proiezione del film Jimmy’s hall
Una storia d’amore e libertà
di Ken Loach con Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott, Jim Norton.

25 luglio
Tutti in bici e sui pattini a rotelle: dalle ore 17 - da Largo Gozzano a Via Daste
Ore 22 Karaoke al Circolo Arci “La Bellezza”

Teatro Itinerante tra le Ville di Sampierdarena.
Passeggiamo nel tempo: un tuffo nel passato per incontrare alcuni nobili nelle loro Ville a Sampierdarena
ore 20.00 Largo Gozzano: raduno partecipanti alla passeggiata.
ore 20.15 circa, inizio percorso Villa Serra Doria Monticelli – Via Nicolò Daste 34, Villa Centurione del
“Monastero” – Piazza Monastero 6, Villa Pallavicino “Credito Italiano” – Via Sampierdarena.
ore 22.00 circa, rientro in Largo Gozzano per incontrare il nobile Grimaldi in Villa Grimaldi “la Fortezza” –
Via Palazzo della Fortezza 14 (performance finale).

Dalle ore 19.00 fino alle ore 22.00 circa ristorazione presso giardini La Fortezza


26 luglio
Giochi Storici e atletica goliardica dalle 15.00 alle 18.00 in Via Daste.
Musica dal vivo – Dalle ore 21 presso Largo Gozzano – Via Daste: i White wings cantano i Beatles e Paul MacCartney.

Dalle ore 19.00 fino alle ore 22.00 circa ristorazione presso giardini La Fortezza

27 luglio
Gare goliardiche con 5 sport (basket, pallavolo, aerobica, giochi di strada, danza sportiva): dalle 15 alle 23 a Villa Scassi

Dalle ore 19.00 fino alle ore 22.00 circa ristorazione presso giardini La Fortezza


Ogni giorno dalle ore 18 presso giardini La Fortezza
Raccolta di cibo per scopi umanitari
Farina, riso, pasta, tonno, legumi, pelati, biscotti, miele o marmellata
a cura di MUSIC FOR PEACE ONLUS


L’intera manifestazione è organizzata in collaborazione con le Associazioni: Cercamemoria, Pianissimo, La Ciclistica, ART associazione per la ricerca teatrale Genova, Agenzia dei Diritti, Casa di Quariere, Centro Minori e Famiglie, Anpi martiri del turchino, Amici del Cinema, Musica e Magia, ASD Bertolese, Soccorso Cinofilo Liguria, Genova Giovane, Giovani Urbanisti, Circolo Arci La Bellezza, Music for Peace.
data: 
21/07/2015
Ultimo aggiornamento: 22/07/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8