Commemorazione Guido Rossa
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Martedì 24 gennaio verrà ricordato il sacrificio di Guido Rossa, l’operaio e sindacalista dell’Italsider ucciso dalle Brigate Rosse nel 1979.

Alle ore 8.30 presso i locali dell'Officina centrale ILVA cerimonia commemorativa cui porteranno un contributo Teresa Bellanova, vice ministra del MISE, Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, Marco Doria, sindaco di Genova, e Gianni Barabino, compagno di lavoro di Guido Rossa. Concluderà Ivano Bosco, segretario generale della Camera del Lavoro di Genova. Parteciperà all'iniziativa Fiamma Spena, Prefetto di Genova.

Alle ore 10.30, presso il cippo nei giardini di via Umberto Fracchia, luogo nel quale Guido Rossa venne ucciso, verrà deposta una corona alla presenza del sindaco Marco Doria, del presidente del Municipio Centro Est Simone Leoncini e del presidente della sezione ANPI Oregina Franco Avran. Sarà presente una delegazione di studenti in rappresentanza delle classi IIIA - IIIB - IIIC di scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo Statale Oregina. Alcuni di loro leggeranno brani tratti dal libro Guido Rossa, mio padre di Giovanni Fasanella e Sabina Rossa.

In mattinata si terrà un’altra cerimonia dedicata alla memoria di Guido Rossa alle ore 12.30 presso la statua a lui dedicata in Largo XII ottobre. Per l’Amministrazione comunale sarà presente il vicesindaco Stefano Bernini.
data: 
23/01/2017
Ultimo aggiornamento: 23/01/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8