Commemorazione Martiri di Cravasco
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova
Domenica 25 marzo, dalle ore 9.15, a Cravasco verrà ricordato l’eccidio avvenuto il 23 marzo 1945 quando, poche settimane prima della Liberazione, le SS naziste fucilarono diciassette antifascisti che erano detenuti nel carcere di Marassi.

Il giorno precedente, in uno scontro a fuoco tra la formazione partigiana “Brigata Balilla” e un gruppo di militari tedeschi, nove di questi rimasero uccisi. Venne immediatamente disposta una rappresaglia e, il giorno successivo, venti detenuti politici vennero prelevati dalla IV sezione del carcere di Marassi, gestita dalle SS, e trasferiti nei pressi del cimitero di Cravasco per essere fucilati.

Morirono in diciassette, dato che due di essi riuscirono a scappare durante il viaggio e un terzo, Arrigo Diodati, sopravvisse miracolosamente all’esecuzione.
Per questo episodio il tenente colonnello delle SS Sigfrid Engel, comandante della polizia di sicurezza, è stato nel 1999 condannato all’ergastolo dal Tribunale Militare di Torino.

L’eccidio verrà ricordato a cura del Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova e del Comune di Campomorone; questo il programma della manifestazione:

ore 9.15: raduno dei partecipanti presso la Chiesa di Cravasco
ore 9.30: celebrazione Messa in suffragio
ore 10.15: deposizione corone e orazione commemorativa del presidente provinciale Anpi Massimo Bisca.

Il Comune di Genova sarà presente con il consigliere comunale Carmelo Cassibba e il Gonfalone della città
data: 
23/03/2018
Ultimo aggiornamento: 23/03/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8