Procedimento
Concessione demaniale marittima
Concessione demaniale marittima rilasciata, a fronte di presentazione di istanza (oggetto di pubblicazione), nel caso non pervengano altre istanze nei termini stabiliti. (Nota: in caso di presentazione di più istanze, viene attivata una procedura di gara tra le stesse).
Riferimenti normativi:
Art. 36 Codice della Navigazione, ART. 18 Regolamento di attuazione del Codice della Navigazione
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
imposta di bollo: marca amministrativa da 16€ su istanza,marche amministrative da 16 € ogni 150 righe per l'atto concessorio - imposta di registro: 2% sul valore dell'atto con un minimo di 200€ - canone di concessione: calcolato in proporzione alla superficie e al periodo di concessione, non determinabile a priori - imposta regionale: sulle concessioni demaniali marittime in percentuale sul canone concessorio (10-25%)
Uffici a cui richiedere informazioni sull'iter del procedimento (link a nuovo sito web):
Info sull'iter del procedimento:
Presso l’Ufficio Valorizzazione demanio marittimo da lunedì a venerdì ore 9,00 / 12,30, pomeriggio su appuntamento escluso il venerdì.
La presentazione di manifestazioni di interesse è soggetta, nel rispetto dell’art. 18 Reg. Att. Cod.Nav. e dei principi di adeguata pubblicità e trasparenza, alla pubblicazione per la presentazione di domande concorrenti e osservazioni;
qualora, nei termini previsti dall’avviso di pubblicazione:
a) non pervengano manifestazioni di interesse concorrenti il procedimento si conclude con il rilascio della concessione o con comunicazione motivata di diniego;
b) pervengano manifestazioni di interesse concorrenti, entro 15 gg dalla sca-denza del termine previsto nell’avviso di pubblicazione, il procedimento si conclude con la comunicazione di conclusione del procedimento ad istanza e con il contestuale avvio del procedimento di assentimento di concessione demaniale marittima con procedura di gara tra coloro che hanno presentato domanda nei termini previsti dall’avviso di pubblicazione.
Assentimento di concessione demaniale marittima con procedura di gara tra coloro che hanno presentato domanda nei termini previsti dall’avviso di pubblicazione di istanza
Concessioni temporanee: il rilascio di tali concessioni previsto per occupazioni e /o installazioni legate ad esigenze temporalmente circoscritte, quali ponteggi, circhi, manifestazioni e spettacoli viaggianti in genere, non comporta la pubblicazione dell’istanza. Se il periodo di occupazione è inferiore a 30 gg, non è necessario il rilascio di specifica concessione ma di semplice autorizzazione soggetta comunque a pagamento del canone.
La presentazione di manifestazioni di interesse è soggetta, nel rispetto dell’art. 18 Reg. Att. Cod.Nav. e dei principi di adeguata pubblicità e trasparenza, alla pubblicazione per la presentazione di domande concorrenti e osservazioni;
qualora, nei termini previsti dall’avviso di pubblicazione:
a) non pervengano manifestazioni di interesse concorrenti il procedimento si conclude con il rilascio della concessione o con comunicazione motivata di diniego;
b) pervengano manifestazioni di interesse concorrenti, entro 15 gg dalla sca-denza del termine previsto nell’avviso di pubblicazione, il procedimento si conclude con la comunicazione di conclusione del procedimento ad istanza e con il contestuale avvio del procedimento di assentimento di concessione demaniale marittima con procedura di gara tra coloro che hanno presentato domanda nei termini previsti dall’avviso di pubblicazione.
Assentimento di concessione demaniale marittima con procedura di gara tra coloro che hanno presentato domanda nei termini previsti dall’avviso di pubblicazione di istanza
Concessioni temporanee: il rilascio di tali concessioni previsto per occupazioni e /o installazioni legate ad esigenze temporalmente circoscritte, quali ponteggi, circhi, manifestazioni e spettacoli viaggianti in genere, non comporta la pubblicazione dell’istanza. Se il periodo di occupazione è inferiore a 30 gg, non è necessario il rilascio di specifica concessione ma di semplice autorizzazione soggetta comunque a pagamento del canone.
Termine:
90 gg se perviene una solo manifestazione di interesse
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
-nessuno-
link servizi online:
Modalità pagamenti:
imposta di registro: versamento con mod. F23
canoni di concessione: versamento con mod. F24
imposta regionale versamento mediante PagoPA
canoni di concessione: versamento con mod. F24
imposta regionale versamento mediante PagoPA
Strumenti di tutela:
Avverso il provvedimento di diniego al rilascio della concesione è possibile ricorrere al T.A.R. Liguria entro 60 giorni dalla comunicazione
Potere Sostitutivo:
Direttore Area Pianificazione e Progettazione Territoriale
Arch. Giuseppe Cardona
Arch. Giuseppe Cardona
Note:
Identificativo:
79
Ultimo aggiornamento: 14/01/2025