Procedimento
Concessione di occupazione suolo pubblico per piante ornamentali
Concessione di occupazione suolo pubblico per collocazione piante ornamentali ai lati degli ingressi delle attività commerciali e delle abitazioni private.Riferimenti normativi:
Regolamento Cosap - aggiornato con D.C.C. n. 21 del 26/04/2016
Avvio del procedimento:
Ad istanza di parte
Spesa prevista:
Canone occupazione suolo previsto dal regolamento Cosap, € 0 se l'occupazione suolo è inferiore a cm. 50
Info sull'iter del procedimento:
La pratica viene istruita richiedendo parere alla Polizia Muncipale.
Ottenuto il parere della Polizia Muncipale viene rilasciata la concessione.
Ottenuto il parere della Polizia Muncipale viene rilasciata la concessione.
Termine:
30 giorni
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato:
silenzio diniego
Modalità pagamenti:
Il pagamento potrà essere effettuato tramite il sistema PagoPa, al seguente link: https://pagamenti.comune.genova.it/mip-portale/InitServizio.do?idServizio=PATAR
In caso di occupazione permanente gli anni successivi la Direzione Tributi provvederà all'invio di bollettini per il pagamento Cosap.
In caso di occupazione permanente gli anni successivi la Direzione Tributi provvederà all'invio di bollettini per il pagamento Cosap.
Strumenti di tutela:
Ricorso al TAR entro 60 giorni dalla notificazione del diniego.
Potere Sostitutivo:
Ai sensi dell'art. 23 bis del vigente Regolamento ordinamento uffici e servizi, come modificato con DGC 33/2023 e DGC 92/2023, in caso di inerzia di un Dirigente subentra il Direttore di Area sovraordinato.
La Direttrice della Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione è la Dott.ssa Geronima Pesce.
L'esercizio del potere sostitutivo deve essere attivato mediante richiesta al titolare del potere al seguente indirizzo PEC:
sviluppoeconomico.comge@postecert.it (010/5572029)
La Direttrice della Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione è la Dott.ssa Geronima Pesce.
L'esercizio del potere sostitutivo deve essere attivato mediante richiesta al titolare del potere al seguente indirizzo PEC:
sviluppoeconomico.comge@postecert.it (010/5572029)
Identificativo:
155
Ultimo aggiornamento: 27/01/2025