Connessione wi-fi in metropolitana, operazione a costo zero per Comune e Amt
La possibilità di telefonare e navigare in Internet, attraverso connessioni telefoniche, nelle stazioni e sui treni della metropolitana è un fatto positivo per una città che, d’altra parte, sta ampliando la rete wifi. Non si capisce per quale ragione Genova avrebbe dovuto rinunciare a questo servizio visto che non è costato neppure un euro all’Amministrazione comunale e all’Amt: l’iniziativa è stata realizzata grazie ad una offerta a totale carico della società Metroweb e dei suoi partner. Questo aspetto era stato sottolineato e divulgato nel corso della presentazione alla stampa ed era stato esattamente riferito dagli organi di informazione. Stentiamo quindi a credere che le organizzazioni sindacali di categoria non ne fossero a conoscenza tanto da parlare di “qualche milione di euro non si capisce pagati da chi”. La polemica sui soldi che l’Amministrazione avrebbe fatto meglio a spendere per altre necessità del trasporto pubblico è quindi evidentemente strumentale. Per le connessioni in metro il Comune non ha speso nulla mentre ogni anno finanzia con risorse pagate dai cittadini – queste sì tutte pubbliche e davvero ingenti (tra le più elevate delle città Italiane) – il servizio di trasporto urbano.
data: 
07/12/2015
Ultimo aggiornamento: 07/12/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8