Inizia questa mattina, e proseguirà domani, mercoledì 28 febbraio, l’iter consiliare per l’approvazione dei documenti previsionali e programmatici 2018/2020, del Programma triennale dei lavori pubblici e dell’elenco annuale 2018.
All’appello delle 9 sono presenti 35 consiglieri, la seduta è pertanto valida.
In apertura, il presidente Alessio Piana ricorda la figura di Angela Burlando, recentemente scomparsa all’età di 79 anni. «Prima donna poliziotto a Genova, aveva iniziato la carriera nel 1965, come assistente nel Corpo di polizia femminile. In seguito diventò vice questore aggiunto e passò dieci anni alla Criminalpol e altri dieci alla guida del Commissariato Foce Sturla. Il suo impegno per le battaglie femminili si concretizzò con la creazione della Squadra antistupro, composta da 7 donne e 3 uomini. Raggiunta la pensione, Angela Burlando si dedicò subito alla politica e fu eletta consigliera comunale nelle file dell’Ulivo, prima sotto l’amministrazione di Giuseppe Pericu e poi con quella di Marta Vincenzi. Nel 2012 partecipò alle primarie per scegliere il candidato sindaco del Pd. Non rientrò in Consiglio comunale, ma continuò il suo impegno nella società civile. Mancheranno la sua umanità e i suoi modi garbati – conclude Piana - Al marito, ai figli e ai parenti di Angela, porgo le più sentite condoglianze mie e del Consiglio comunale di Genova. Un minuto di silenzio».
La seduta prosegue con la discussione dell’ordine del giorno, che comprende 10 delibere di Giunta:
- Conferenza di Servizi decisoria indetta ai sensi dell’art. 14 comma 2 della legge 241/90, per l’approvazione del progetto definitivo riguardante l’allargamento della sede stradale del ponte di via al Torrente Molinassi e avvio delle procedure comportanti apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sul P.U.C. vigente, nonché dichiarazione di pubblica utilità ed urgenza delle opere ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 327/01 – (CDS 02/2017)
Approvata all’unanimità con 34 voti favorevoli. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Modifiche e integrazioni ai regolamenti Imu e Tasi
Approvata con 20 voti a favore e 16 astenuti: M5s, Chiamami Genova, Pd, Lista Crivello. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Aliquote e detrazioni Imu e Tasi 2018
Approvata con 20 voti a favore e 16 astenuti: M5s, Chiamami Genova, Pd, Lista Crivello. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Modifiche e integrazioni al regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari)
Approvata con 22 voti a favore e 14 astenuti: M5s, Pd, Lista Crivello. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Piano finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2018
Approvata con 21 voti a favore, 14 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello e 1 astenuto: Chiamami Genova. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Determinazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno 2018
Approvata con 22 voti a favore, 13 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello e 1 astenuto: Chiamami Genova. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Modifiche al nuovo regolamento per l’applicazione del diritto e per l’effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni.
Approvata all’unanimità con 37 voti a favore. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Adozione del piano delle alienazioni ai sensi dell’art.58 del d.l. n. 112 del 25 giugno 2008
Approvata con 25 voti a favore e 16 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello, Chiamami Genova.
Il presidente Piana sospende la seduta per convocare la conferenza capigruppo. Al rientro in aula, ore 12.04, comunica la sospensione dei lavori fino alle 14.
I lavori del Consiglio comunale riprendono con la votazione di un odg “fuori sacco” che, in riferimento ai fatti di cronaca verificatisi in questa campagna elettorale, condanna ogni forma di violenza. Il documento viene approvato all’unanimità (27 voti a favore).
- Approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, 2018-2019-2020 e dell’elenco annuale 2018
Approvata con 23 voti a favore e 14 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello, Chiamami Genova. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
Alle 18.08 il presidente Piana comunica che la seduta viene sospesa e che il Consiglio comunale si riunirà domani mattina alle 9, per discutere l’ultima pratica all’ordine del giorno:
- Documenti previsionali e programmatici 2018 – 2020
All’appello delle 9 sono presenti 35 consiglieri, la seduta è pertanto valida.
In apertura, il presidente Alessio Piana ricorda la figura di Angela Burlando, recentemente scomparsa all’età di 79 anni. «Prima donna poliziotto a Genova, aveva iniziato la carriera nel 1965, come assistente nel Corpo di polizia femminile. In seguito diventò vice questore aggiunto e passò dieci anni alla Criminalpol e altri dieci alla guida del Commissariato Foce Sturla. Il suo impegno per le battaglie femminili si concretizzò con la creazione della Squadra antistupro, composta da 7 donne e 3 uomini. Raggiunta la pensione, Angela Burlando si dedicò subito alla politica e fu eletta consigliera comunale nelle file dell’Ulivo, prima sotto l’amministrazione di Giuseppe Pericu e poi con quella di Marta Vincenzi. Nel 2012 partecipò alle primarie per scegliere il candidato sindaco del Pd. Non rientrò in Consiglio comunale, ma continuò il suo impegno nella società civile. Mancheranno la sua umanità e i suoi modi garbati – conclude Piana - Al marito, ai figli e ai parenti di Angela, porgo le più sentite condoglianze mie e del Consiglio comunale di Genova. Un minuto di silenzio».
La seduta prosegue con la discussione dell’ordine del giorno, che comprende 10 delibere di Giunta:
- Conferenza di Servizi decisoria indetta ai sensi dell’art. 14 comma 2 della legge 241/90, per l’approvazione del progetto definitivo riguardante l’allargamento della sede stradale del ponte di via al Torrente Molinassi e avvio delle procedure comportanti apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sul P.U.C. vigente, nonché dichiarazione di pubblica utilità ed urgenza delle opere ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 327/01 – (CDS 02/2017)
Approvata all’unanimità con 34 voti favorevoli. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Modifiche e integrazioni ai regolamenti Imu e Tasi
Approvata con 20 voti a favore e 16 astenuti: M5s, Chiamami Genova, Pd, Lista Crivello. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Aliquote e detrazioni Imu e Tasi 2018
Approvata con 20 voti a favore e 16 astenuti: M5s, Chiamami Genova, Pd, Lista Crivello. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Modifiche e integrazioni al regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (Tari)
Approvata con 22 voti a favore e 14 astenuti: M5s, Pd, Lista Crivello. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Piano finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2018
Approvata con 21 voti a favore, 14 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello e 1 astenuto: Chiamami Genova. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Determinazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno 2018
Approvata con 22 voti a favore, 13 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello e 1 astenuto: Chiamami Genova. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Modifiche al nuovo regolamento per l’applicazione del diritto e per l’effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni.
Approvata all’unanimità con 37 voti a favore. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
- Adozione del piano delle alienazioni ai sensi dell’art.58 del d.l. n. 112 del 25 giugno 2008
Approvata con 25 voti a favore e 16 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello, Chiamami Genova.
Il presidente Piana sospende la seduta per convocare la conferenza capigruppo. Al rientro in aula, ore 12.04, comunica la sospensione dei lavori fino alle 14.
I lavori del Consiglio comunale riprendono con la votazione di un odg “fuori sacco” che, in riferimento ai fatti di cronaca verificatisi in questa campagna elettorale, condanna ogni forma di violenza. Il documento viene approvato all’unanimità (27 voti a favore).
- Approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici, 2018-2019-2020 e dell’elenco annuale 2018
Approvata con 23 voti a favore e 14 contrari: M5s, Pd, Lista Crivello, Chiamami Genova. Concessa anche l’immediata eseguibilità.
Alle 18.08 il presidente Piana comunica che la seduta viene sospesa e che il Consiglio comunale si riunirà domani mattina alle 9, per discutere l’ultima pratica all’ordine del giorno:
- Documenti previsionali e programmatici 2018 – 2020