La seduta di Consiglio comunale, convocata per oggi e per giovedì 30 luglio, non prevede la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata.
In apertura, il presidente Giorgio Guerello interviene sulle recenti vicende del Corriere Mercantile, storica testata genovese giunta ieri al suo ultimo numero. <<Ho l’onore di far parte del Consiglio comunale da qualche anno e per me, anzi per noi, è sempre stata familiare la presenza di una “penna” del Corriere Mercantile in tribuna stampa, una presenza costante e discreta, lontana da screzi politici e mai di parte – ha dichiarato Guerello – Il Mercantile è stato un vero quotidiano, al pari di altre testate nazionali. Ora che ha chiuso, la città perde qualcosa di prezioso. Mi auguro, e mi permetto di dirlo a nome di tutti noi, che presto si possa trovare una soluzione per poterlo rileggere come sempre. Un grazie particolare da parte dei consiglieri comunali, a tutta la redazione che fino all’ultimo si è sacrificata per non privare Genova di una sua storia importante>>.
Si vota poi un ordine del giorno “fuori sacco” presentato da Lilli Lauro (Pdl): con il quale si impegna sindaco e giunta a ripristinare la formazione del nucleo di valutazione (il cui compito è quello di verificare il raggiungimento degli obiettivi da parte dei dipendenti comunali, in modo da poter erogare i premi collegati agli obiettivi stessi), che prevede al suo interno una quota rosa; oppure di sospendere, in via transitoria e per questa specifica valutazione, la prevista composizione anche perché il pagamento di tali competenze sarebbe dovuto avvenire con lo stipendio dello scorso giugno.
Il documento viene approvato con 31 voti a favore e 1 presente non votante (Farello – Pd).
Si discute poi la seguente delibera di Giunta, all’ordine del giorno:
- Determinazioni comunali in merito alle osservazioni pervenute sul progetto definitivo di P.U.C. e risultanze della conferenza di servizi istruttoria ai sensi dell’ art. 79 della L.R. 11/2015. Approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni presentate nei confronti del progetto definitivo del P.U.C., adottato con deliberazione di consiglio comunale n. 8 del 4 marzo 2015 nonchè delle conseguenti modifiche al progetto di piano, come sopra adottato. Approvazione del Piano Urbanistico Comunale.
Si illustrano i 58 ordini del giorno e i 30 emendamenti collegati al documento, quindi si procede alla votazione degli stessi, rinviando le dichiarazioni di voto sulla delibera, e la relativa votazione, alla seduta già convocata di giovedì 30 giugno.
Alle ore 19.33, i lavori della giornata vengono sospesi.
In apertura, il presidente Giorgio Guerello interviene sulle recenti vicende del Corriere Mercantile, storica testata genovese giunta ieri al suo ultimo numero. <<Ho l’onore di far parte del Consiglio comunale da qualche anno e per me, anzi per noi, è sempre stata familiare la presenza di una “penna” del Corriere Mercantile in tribuna stampa, una presenza costante e discreta, lontana da screzi politici e mai di parte – ha dichiarato Guerello – Il Mercantile è stato un vero quotidiano, al pari di altre testate nazionali. Ora che ha chiuso, la città perde qualcosa di prezioso. Mi auguro, e mi permetto di dirlo a nome di tutti noi, che presto si possa trovare una soluzione per poterlo rileggere come sempre. Un grazie particolare da parte dei consiglieri comunali, a tutta la redazione che fino all’ultimo si è sacrificata per non privare Genova di una sua storia importante>>.
Si vota poi un ordine del giorno “fuori sacco” presentato da Lilli Lauro (Pdl): con il quale si impegna sindaco e giunta a ripristinare la formazione del nucleo di valutazione (il cui compito è quello di verificare il raggiungimento degli obiettivi da parte dei dipendenti comunali, in modo da poter erogare i premi collegati agli obiettivi stessi), che prevede al suo interno una quota rosa; oppure di sospendere, in via transitoria e per questa specifica valutazione, la prevista composizione anche perché il pagamento di tali competenze sarebbe dovuto avvenire con lo stipendio dello scorso giugno.
Il documento viene approvato con 31 voti a favore e 1 presente non votante (Farello – Pd).
Si discute poi la seguente delibera di Giunta, all’ordine del giorno:
- Determinazioni comunali in merito alle osservazioni pervenute sul progetto definitivo di P.U.C. e risultanze della conferenza di servizi istruttoria ai sensi dell’ art. 79 della L.R. 11/2015. Approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni presentate nei confronti del progetto definitivo del P.U.C., adottato con deliberazione di consiglio comunale n. 8 del 4 marzo 2015 nonchè delle conseguenti modifiche al progetto di piano, come sopra adottato. Approvazione del Piano Urbanistico Comunale.
Si illustrano i 58 ordini del giorno e i 30 emendamenti collegati al documento, quindi si procede alla votazione degli stessi, rinviando le dichiarazioni di voto sulla delibera, e la relativa votazione, alla seduta già convocata di giovedì 30 giugno.
Alle ore 19.33, i lavori della giornata vengono sospesi.